|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-02-2023, 14:44
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
|
domanda sul SAG neutro...
o static SAG per i tecnici del forum.
Antefatto:continua la saga della ricerca moto per turismo,con frizione morbida o DCT.
Preso atto che la NT 1100 è,se non nuova,introvabile,avevo pensato di rischiare con la AT 1100.
La parte tecnica:escursione ammo 220 mm.Sag neutro con assetto della fabbrica 55mm.
Siccome so corto penso al Kit Touratech -25mm.Sulla schedatecnica dicono di portare lo statico a 80mm 
Quindi mettendoci me sopra il SAG totale arriverebbe plusminus a 110mm
quindi
1)rimangono 220 - 110 =110 mm o no ?
2) casso serve una escursione teorica cosi se poi tirandola giu dal cavalletto ,con configurazione Honda,già perdo circa 6 cm
3) perchè spendere dei soldi per il Kit Touratech,che con la molla progressiva di stessa lunghezza a riposo ti mette con il culo in terra quando ci sali,dimezzando la corsa della metà con il rischio di tamponare a fondo corsa (repetita che non trovo il termine) con passeggero e bagagli.
Qualcosa mi sfuffe? sto delirando?
GRAZIE
Ultima modifica di iteuronet; 03-02-2023 a 14:55
|
|
|
03-02-2023, 15:34
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
|
Come regola generale il sag statico deve essere 1/10 della corsa utile.
Il saddle sag 1/3.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
03-02-2023, 15:37
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
|
Quote:
Originariamente inviata da steppenwolf
Come regola generale il sag statico deve essere 1/10 della corsa utile.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
|
benissimo allora in Honda non lo sanno.Statico CRF 55cm su 220 di corsa utile
|
|
|
03-02-2023, 15:53
|
#4
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
il kit prevede molla più corta, immagino. quindi avrai 195 di escursione.
togli 80 che dicono loro e hai una moto con quote così diverse che so mica se la guidi bene. dovrebbe diventare un legno, tutta bassa dietro.
mah, sul davanti nulla? forse mettono molla con k più duro?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
03-02-2023, 16:13
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
|
Pac:ovviamente il ribassamento del Kit Hyper/Tour -25 è anche sull ' anteriore.Non lo avevo segnalato.
Quoto i tuoi dubbi sulla guidabilità.
quello che trovo incoerente:La Hyperpro (Touratech)commercia una molla per diminuire il Sag di serie della AT, ritenuto cit ' eccessivo ' .Non so se la molla fornita ha costante elastica maggiore o è piu lunga.Poi commercia un kit di ribassamento che aumenta lo stesso SAG di serie sino ad arrivare a dimezzare i 220 di escursione.
Boh.
Ora, il razionale sarebbe di comprare la AT, se non altro per godere di un buon confort.Ma se alla fine ho una corsa dimezzata tanto vale comprare una stradale o no?
Mi sfugge il motivo per cui Honda ha fatto scelte di questo tipo.
Anche sulla NT1100 con sella a 820 tocco bene solo perchè giu dal cavalletto la moto si siede notevolmente.Ancor piu con me sopra.
Ultima modifica di iteuronet; 03-02-2023 a 16:22
|
|
|
03-02-2023, 16:25
|
#6
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Ti chiedi perché honda ha fatto scelte cosí. Non é honda ma touratec.
Cmq di sucuro userá molla con k maggiore per evitare i fondocorsa
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
03-02-2023, 17:00
|
#7
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
sulla mia guzzi per non farla toccare in terra in curva ho sag zero....e quando mi siedo ben poco....e' come andare in giro con una panca. 
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-02-2023, 17:13
|
#8
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
|
Quote:
Originariamente inviata da iteuronet
Ma se alla fine ho una corsa dimezzata tanto vale comprare una stradale o no?
|
Dipende da quale ti piace di piu'. In USA c'è chi prende le Harley e le trasforma in enduro.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
03-02-2023, 18:05
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
|
tempo fa avevo visto un video su come regolare il mitologico sag
questo
https://www.youtube.com/watch?v=W6vcq37BaDI&t=2s
dopo averlo visto ho deciso che vado "a culo" come sempre fatto
|
|
|
03-02-2023, 18:27
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
|
Quando sul Versys (cartucce Andreani e mono FG) ho provato a regolare il SAG secondo i crismi mi è diventata una tavola inguidabile..
Ho messo i setup consigliati e da lì mi son mosso fino ad ottenere un risultato accettabile..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
03-02-2023, 19:42
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
|
il mio amico ha risolto con gli stivali con le zeppe, sag perfetto
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
03-02-2023, 20:05
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
|
Quote:
Originariamente inviata da Alex 62
il mio amico ha risolto con gli stivali con le zeppe,
|
battuta originalissima,assolutamente di prima mano.Grazie per il sostanziale contributo tecnico alla discussione
PAC
Trovato :sono un grande! calcoli teorici esatti .Da sito specilizzato in analisi sospensioni,tradotto:
Un'impostazione "classica" del sag è il 10% di escursione dell'ammortizzatore per il sag statico e il 30% di escursione dell'ammortizzatore per il sag del pilota, quindi ecco i numeri per la CRF1000F: un totale di 218 mm di escursione dell'ammortizzatore, quindi un sag statico ideale di 21,8 mm e un sag del pilota ideale di 65,4 mm.
GT
Quindi, come si può vedere dai grafici, l'abbassamento rispetto allo stock è enorme! Senza precarico, la sospensione posteriore è quasi a un terzo della sua corsa prima ancora di sedersi sulla moto. Quando è appesantita, con un'escursione dell'ammortizzatore molto inferiore per assorbire eventuali buche e colpi, l'ammortizzatore salta e diventa duro rapidamente. Con l'aggiunta del collare è molto più vicino ai numeri classici dell'altezza di marcia, lasciando più corsa all'ammortizzatore.(il collare lo mettono loro o sostituiscono con molla K maggiore)
Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)
Risulta quindi evidente che
1)scarso K anche se calcolato con pilota di kg80.Assolutamente insufficiente con passegero e bagagli.
questo vale sia per CRF che per NT dal momento che alla prova pratica tirandole giu dal cavalletto le moto scendono troppo.
Capisco perchè con la Tracer 9GT (mai messa neppure in moto se non quando venduta) con sella a soli 81cm non toccavo avendo SAG statico praticamente nullo e di 1 cm con me sopra.
2)concludendo:per evitare altere cazzate vengono escluse anche le Honda perchè ribassando con progressive Hyper o Toura diminuirei troppo la corsa utile.
Ultima modifica di iteuronet; 03-02-2023 a 21:21
|
|
|
03-02-2023, 21:23
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
|
Dai si scherza però ha risolto davvero
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
03-02-2023, 21:36
|
#14
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Quote:
Quindi, come si può vedere dai grafici, l'abbassamento rispetto allo stock è enorme!
|
Quali grafici?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
03-02-2023, 21:42
|
#15
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Allora. Se vuoi abbassare una moto accorciando le sospensioni per forza di cose avrai un corsa ridotta delle stesse.
Di conseguenza dovrai avere un k delle molle maggiore per evitare il fondocorsa.
Indi, moto piú dura, maaaaaa
se cambi la durezza della molla, sarebbe opportuno adeguarne l'idraulica, ma non credo esistano kit che prevedono anche questo componente.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
03-02-2023, 21:49
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
Quali grafici?
|
Non sto a postare tutto il papiro che ho trovato dove fanno l ' analisi grafica.
Troppa roba e frega niente a nessuno.
Tra l ' altro i nani della mia generazione si stanno estinguendo (per fortuna).
La conclusione è che mi toccherà tornare in BMW che offre ciclistiche ribassate con pacchetti completi forniti di serie e non trasformazioni/adattamenti dagli esiti incerti.
|
|
|
04-02-2023, 07:00
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Comunque, anche in Bmw, il principio è lo stesso di cui parlava Pac.
Diminuisce il confort, ma se l'uso è stradale e le strade sono mediamente ben tenute non avrai problemi.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
04-02-2023, 08:30
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2012
ubicazione: Rea palus
|
Anche Ducati fornisce il kit abbassamento, il problema è che costa "un botto" e non mi sono informato ma credo solo per la MTS V4 e non per la V2
|
|
|
04-02-2023, 10:31
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
|
mah non molto ,sempre meno di BMW.In linea di massima da 250 a 270 euri
|
|
|
04-02-2023, 10:43
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
|
Quote:
Originariamente inviata da iteuronet
battuta originalissima,assolutamente di prima mano.Grazie per il sostanziale contributo tecnico alla discussione
PAC
Trovato :sono un grande! calcoli teorici esatti .Da sito specilizzato in analisi sospensioni,tradotto:
Un'impostazione "classica" del sag è il 10% di escursione dell'ammortizzatore per il sag statico e il 30% di escursione dell'ammortizzatore per il sag del pilota.......m
|
Esattamente quello che ti avevo detto, senza bisogno di googlare perché lo pratico da decenni, al post #2. Ma tant'è.
Mi chiedo perchè dare consigli se non vengono assolutamente tenuti in considerazione.
Buona fortuna con i sags.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
04-02-2023, 13:36
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
|
Quote:
Originariamente inviata da steppenwolf
Mi chiedo perchè dare consigli se non vengono assolutamente tenuti in considerazione.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
|
mi spiace non era mia intenzione mettere in dubbio le tue conoscenze.
Ma,per habitus mentis e percorso di studio,sono un verificatore seriale 
Nella pratica poi ho visto di tutto
1) Tracer 9 GT acquistata via net per dato sella a 810mm.SAG statico 0 seduto sopra manco un cm.Pensavo fosse rotta.Neppure messa in moto e rivenduta.
2)KTM 890 :non come la Yamaha ma un legno .Sella 830 mm tocco con le punte.
3)Honda NT 1100:sella 820mm tocco bene perchè ha uno statico esagerato (+ di 50mm).Ti siedi sopra e con la progressiva ti trovi con il culo in terra.
Potrei continuare,ma ti posso assicurare che ogni moto da me provata di recente in configurazione standard,non rispettava le misure in oggetto.
Ultima modifica di iteuronet; 04-02-2023 a 14:01
|
|
|
04-02-2023, 19:07
|
#22
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Strano la tracer. Se aveva sosp elettroniche, a motore spento facile che siano inchiodate....
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
06-02-2023, 09:21
|
#23
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
un dettaglio non trascurabile, se si modifica sensibilmente l'altezza delle moto, sopratutto ad abbassare, non solo si potrebbero raspare le pedane, ma i cavalletti risulteranno troppo lunghi o troppo corti. Non e' un problema da niente.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
06-02-2023, 12:39
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
non un problema da niente.
|
assolutamente.
Per questo ho sempre acquistato,ad oggi,ribassate BMW,conscio che con altre soluzioni,sarei andato ad incasinarmi.
|
|
|
06-02-2023, 13:57
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2014
ubicazione: Marche
|
La soluzione più intelligente, introdotta da HD ed in rapida diffusione, le sospensioni dinamiche che abbassano la moto quando ci si ferma.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|