|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-09-2022, 19:13
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
|
Uso continuativo moto non di proprieta'
Mio figlio maggiore sta prendendo la patente per le moto "vere".
Io ho una vecchia Suzuki 650 che non uso e che a lui farebbe comodo per impratichirsi per un po' prima magari di comprarsi una moto più moderna e carina.
Naturalmente anche l'assicurazione è intestata a me, ma ha la guida libera, quindi la possono usare tutti, di conseguenza anche lui.
Il problema è (chi mi conosce lo sa) che io abito in provincia di Brescia e lui a Firenze.
Se gliela lascio in uso, secondo voi, che problemi si possono creare?
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
08-09-2022, 19:17
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.607
|
se prende le multe lui le paghi tu, mio figlio gira da anni con la sua macchina ma è intestata a me, mai avuto un problema
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
08-09-2022, 19:27
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.195
|
Mah.
Dico la mia: articolo 94, comma 4-bis, del Codice della Strada prevede che il caso di uso continuativo di mezzo a motore da parte del non intestatario comporta degli obblighi. Ma è riferito a casi tipo quelli delle auto aziendali per un periodo superiore a 30 giorni consecutivi, per le quali occorre darne comunicazione alla Motorizzazione Civile che provvederà all’annotazione sulla carta di circolazione. Multa 750 Euro e ritiro carta di circolazione.
Ma (c'è sempre un ma), sono le Forze dell’Ordine che dovrebbero dimostrare che il veicolo oggetto di contestazione venga guidato abitualmente e da più di 30 giorni dal soggetto che non vive insieme al titolare del mezzo. Vorrei vedere come potrebbero fare...
In ogni caso la cosa non riguarda i mezzi intestati ad un familiare o a un convivente, per cui il figlio può prendere in prestito la macchina dei genitori e usarla come fosse sua. Le Forze di Polizia non potranno infatti elevare contravvenzione se i due soggetti sono legati da un rapporto di familiarità. Voi mi pare di capire non siate conviventi, ma dovrebbero comunque dimostrare quanto si era detto sopra e non mi pare semplice.
L’obbligo comunque scatta solo per un utilizzo continuativo e prolungato oltre i 30 giorni ininterrotti (ma basterebbe un transito in autostrada rilevato dal Telepass che faccia pensare ad un rientro...).
Vale ovviamente anche l'assicurazione, se non limitata, ma in caso di sinistro con colpa, anche se non sei tu alla guida, pagherai l'aumento della classe bonus malus.
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
08-09-2022, 19:27
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.626
|
Idem, stessa situazione di ettore61
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
08-09-2022, 19:30
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.195
|
Sennò, al massimo (ma siamo oltre il livello "paranoia") gli fai un contratto di comodato. Solo che ti toccherebbe registrarlo.
Ma davvero, io starei tranquillo
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
08-09-2022, 19:33
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.376
|
Vivi e lascia vivere
|
|
|
08-09-2022, 20:47
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.419
|
e chi dimostra che e' un uso continuato?
Se l'assicurazione ha la guida libera non vedo possibili problemi, se non, come detto prima, per paranoia :-)
Comunque anche a me servirebbe una sv650... per lo stesso motivo :-)
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
08-09-2022, 20:52
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2006
ubicazione: mà, chi puo dirlo?
Messaggi: 3.673
|
ma tu la moto glie l'hai prestata il giorno prima.
o no?
__________________
Chi è libero del giudizio altrui è padrone della sua vita (cit. Mamba)
|
|
|
08-09-2022, 20:58
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.714
|
Ci sono normative paradossali….mio figlio non convivente ha usato la mia auto per andare in ferie con moglie e figlio, e non me l’ha ancora riportata, dovrò denunciarlo?
Forse dovremo smetterla con le caz.ate, la normativa dovrebbe escludere categoricamente almeno i famigliari fino al terzo grado.
|
|
|
09-09-2022, 06:47
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.626
|
Vero, concordo, mio figlio non convivente la usa dal 1998 e non riesco a farmela ridare
.... ed io pago pure il bollo e l'assicurazione, ma i tagliandi e la manutenzione per fortuna li fa lui
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
09-09-2022, 07:57
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.069
|
Quote:
Originariamente inviata da Someone
Mah.
Dico la mia: articolo 94, comma 4-bis, del Codice della Strada prevede che il caso di uso continuativo di mezzo a motore da parte del non intestatario comporta degli obblighi. Ma è riferito a casi tipo quelli delle auto aziendali per un periodo superiore a 30 giorni consecutivi, per le quali occorre darne comunicazione alla Motorizzazione Civile che provvederà all’annotazione sulla carta di circolazione. Multa 750 Euro e ritiro carta di circolazione.
Ma (c'è sempre un ma), sono le Forze dell’Ordine che dovrebbero dimostrare che il veicolo oggetto di contestazione venga guidato abitualmente e da più di 30 giorni dal soggetto che non vive insieme al titolare del mezzo. Vorrei vedere come potrebbero fare...
In ogni caso la cosa non riguarda i mezzi intestati ad un familiare o a un convivente, per cui il figlio può prendere in prestito la macchina dei genitori e usarla come fosse sua. Le Forze di Polizia non potranno infatti elevare contravvenzione se i due soggetti sono legati da un rapporto di familiarità. Voi mi pare di capire non siate conviventi, ma dovrebbero comunque dimostrare quanto si era detto sopra e non mi pare semplice.
L’obbligo comunque scatta solo per un utilizzo continuativo e prolungato oltre i 30 giorni ininterrotti (ma basterebbe un transito in autostrada rilevato dal Telepass che faccia pensare ad un rientro...).
Vale ovviamente anche l'assicurazione, se non limitata, ma in caso di sinistro con colpa, anche se non sei tu alla guida, pagherai l'aumento della classe bonus malus.
|
E se tornasse a casa sulle statali? Niente passaggio telepass.
In questi casi l'uso continuativo o no , è indimostrabile .
Quindi vai tranquillo e senza pensieri.
Magari qualche multina ti arriverà che Firenze è piena di telecamere per fotored preferenziali pedonali autovelox e chi più ne ha più ne metta .
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
__________________
HD Electra Glide Ultra Classic 2008
BMW R1100RT '99
|
|
|
09-09-2022, 08:06
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2018
ubicazione: Iglesias
Messaggi: 1.870
|
Direi che il problema, pur esistendo (forse) sulla carta, è del tutto inesistente sulla pratica.
Vivi tranquillo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
|
|
|
09-09-2022, 08:10
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.065
|
@simonetof: ma, in generale, che timori hai?
__________________
Bruto, smettila di giocare con quel coltello, finirai per ferire qualcuno!
|
|
|
09-09-2022, 08:15
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.376
|
Ma davvero credete che le forze dell'ordine si mettano a guardare telecamere e facciano controlli incrociati, addirittura in assenza di infrazioni, per vedere se uno è alla guida per più di 30gg ininterrotti di un veicolo a lui non intestato? Tra privati famigliari conviventi pure 
Male non fare paura non avere, che state facendo di male, un padre che presta un mezzo ad un figlio? Ma dai.
Manco se lo fermano 31gg di fila gli fan na multa per una cosa del genere, son disposto a pagartela io se te la fanno.
|
|
|
09-09-2022, 08:15
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
|
Per la macchina (intestata a me ma usata al 95% dalla fidanzata convivente) l'agenzia mi fece registrare sul libretto il comodato d'uso.
Incredibilmente (vista la sua guida spericolata) non l'hanno mai fermata in questi anni, e ormai è mia moglie quindi il comodato non servirebbe più.
Circa 5 anni fa spesi una 60ina di euro in agenzia per farlo.
E' vero, è uno scrupolo che forse solo l'1% di chi dovrebbe dichiararlo fa, ma a me piace essere preciso e in regola...
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
|
|
|
09-09-2022, 08:29
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.338
|
Da 10 anno guido mezzo aziendale a me assegnato full time, di proprietà della flotta aziendale (no noleggio a lungo termine) e quindi intestato all'azienda della quale io sono dipendente a tempo indeterminato.
Sulla carta di circolazione non è mai stato riportato l'assegnazione al sottoscritto, ma l'azienda ha semplicemente scritto una dichiarazione che il sottoscritto e mia moglie siamo autorizzati alla guida del mezzo, da presentare ad una eventuale richiesta di un agente delle FFOO.
Richiesta finora mai pervenuta, perlomeno per quelle poche volte che siamo stati fermati anche per un semplice controllo.
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
09-09-2022, 08:51
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.114
|
Idem come Buda anche se la mia auto aziendale è a NLT , dichiarazione scritta dell'azienda nel cruscotto (mai chiesta da nessuno ) e via andare .
Mia moglie guida da 20 anni una auto intestata a me , mio figlio la moto intestata a me .
@simonetof #vivisereno
|
|
|
09-09-2022, 09:20
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.332
|
Teoricamente credo che il problema potrebbe essere l'assicurazione in caso di incidente, ma anche li si dovrebbe provare uso continuativo da parte do tuo figlio, che insomma la vedo veramente difficile
Sent from my iPad using Tapatalk HD
|
|
|
09-09-2022, 09:42
|
#19
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.773
|
sono anni che mio figlio usa l'auto intestata a me. mai problemi con la polizia e neanche in un paio di piccoli incidenti.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
09-09-2022, 10:16
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.096
|
Quanta fila alle motorizzazioni per quella scemenza di far annotare sul libretto colui che la guida oltre 30 giorni consecutivi... finito poi tutto in una bolla di sapone.
Impossibile per le fdo fermare la stessa persona ogni giorno e dimostrare l'uso continuativo.
Se poi ci mettiamo che con la mia patente posso guidare tutto ciò che voglio e che mi puzza di cavolata all'italiana, direi che tuo figlio si può godere la moto senza alcun problema.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
09-09-2022, 11:08
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2018
ubicazione: Iglesias
Messaggi: 1.870
|
Forse il legislatore (annoiato) ha scritto questa norma per cercare di recuperare (maldestramente) qualche euro con le trascrizioni.
Davvero credo sia impossibile verificare e sanzionare qualcuno per omessa trascrizione!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
|
|
|
09-09-2022, 12:11
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 1.980
|
Quote:
Originariamente inviata da Someone
In ogni caso la cosa non riguarda i mezzi intestati ad un familiare o a un convivente, per cui il figlio può prendere in prestito la macchina dei genitori e usarla come fosse sua.
|
Già questo direi che taglia la testa al toro...
Quote:
Originariamente inviata da Someone
Vale ovviamente anche l'assicurazione, se non limitata, ma in caso di sinistro con colpa, anche se non sei tu alla guida, pagherai l'aumento della classe bonus malus.
|
Ecco, questo può creare qualche problema. Ma lo farebbe anche in caso di "uso non continuativo" e quindi...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
|
|
|
09-09-2022, 12:24
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.195
|
Lo farebbe comunque, almeno finchè non si decidono (ma non gli converebbe e non lo faranno mai) a mettere l'assicurazione sulla patente...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
09-09-2022, 13:25
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
|
Quote:
Originariamente inviata da cesebeccadopo
@simonetof: ma, in generale, che timori hai?
|
Mah, in definitiva nessuno, era solo per capire se esiste un motivo vero (una legge, una norma, un cavillo) secondo il quale la cosa non sia da fare.
Avevo provato ad informarmi ma in effetti anche io non avevo trovato niente in proposito.
Ho chiesto al forum per controprova, ma mi sembra di capire che nulla osta.
Grazie Amici
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
09-09-2022, 14:18
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.312
|
Quote:
Originariamente inviata da ConteMascetti
Ecco, questo può creare qualche problema. Ma lo farebbe anche in caso di "uso non continuativo"
|
E’, immagino, un’ulteriore auto intestata a te.
La tua mica cambia di classe di merito.
Se invece fosse l’unica …occhio.
Io ho perso una prima senza mai incidenti 20 anni fa e non sono riuscito ancora a recuperarla oggi.
Vero che la classe peggiora solo di due, ma quello che peggiora la tariffa è il sinistro che ormai rimarrà per 8/10 anni
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22.
|
|
|