Quote:
Originariamente inviata da Hantar
L'estetica naturalmente mi dice la sportiva, ma la domanda è : e se devo fare un viaggio di 6 - 700 Km?? Arrivo distrutto? E i bagagli? Ed il passeggero? HELP
|
eila'!
con la s come percorrenza massima esclusivamente su tracciati appenninici, di filato con solo soste per benzina e pipi', arrivo (relativamente stanco, ma non distrutto, a fare il minatore sarebbe peggio) ai 700km (10 ore di guida ininterrotta).
se invece si tratta di tragitti un po' misti (con qualche tratto in autostrada o in statale di pianura dritta) con sosta pranzo (devastante, con la magnaelika...), sono arrivato oltre gli 800km senza alcun problema di stanchezza, avrei potuto cominciare daccapo. tre turni da 20' in pista e sono cotto. (non ho preparazione atletica e non faccio sport)
se non hai problemi particolari, con la esse vai comodo.
(io avrei piu' problemi a star "seduto" sulla erre, patirei alla schiena)
bagagli e passeggero, non ne ho idea.
le borse della s sono simmetriche, rispetto a quelle dei modelli che devono lasciare lo spazio per il tubo di scarico.