|
02-05-2022, 13:00
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2014
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 24
|
Sensore abs rotto per la 4a volta!
Buongiorno a tutti, possiedo un R1200GS bialbero del 2011, la moto ha circa 103.000 km ed è sempre andata benissimo, tuttavia, negli ultimi due anni ho riscontrato i seguenti problemi:
Problema 1: SENSORE ABS. Non so se detengo un record ma l’ho già SOSTITUITO 4 VOLTE. Tutto è cominciato a circa 80.000 km, a intervalli di circa 6.000 immancabilmente il problema si ripresenta. E’ successo a qualcuno? (Si lo so che a qualcuno è successo..ma cosa avete atto?la cosa inizia a infastidirmi...)
Problema 2: Il contagiri non funziona più. Mi è stata raccomandata la sostituzione di tutto il quadro strumentazione che originale costa più della moto.. (attenzione, contagiri non tachimetro, quest’ultimo correlato al primo problema so bene che non funziona ma una volta sostituito il sensore abs torna a funzionare correttamente).
Detto ciò, essendo il tutto legato all’elettronica, può essere dovuto alla modifica dell’impianto luci? (ho montato faretti led, lampadine anabbaglianti e abbaglianti led e presa accendisigari che praticamente non utilizzo mai).
Grazie a chi saprà darmi qualche indicazione e suggerimento
|
|
|
02-05-2022, 13:18
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2015
ubicazione: romagna
Messaggi: 199
|
anteriore o posteriore!?
ci sono segni di sfregamento!?
problemi post montaggio faretti li escluderei… è un segnale  che va in centralina abs…
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-05-2022, 18:48
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.235
|
Quote:
Originariamente inviata da Michele.B
tuttavia, negli ultimi due anni ho riscontrato i seguenti problemi:
Problema 1: SENSORE ABS. Non so se detengo un record ma l’ho già SOSTITUITO 4 VOLTE. ...
|
beh se l'hai fatto sostituire da una Conc. BMW ... pagato il primo, gli altri dovrebbero essere stati sostituiti in garanzia
ma quando fai presente il problema, contagiri che non funziona ma che si rimette a funzionare dopo la sostituzione del sensore (davanti o dietro?) chi ha fatto il lavoro cosa ti dice?  o forse ho capito male ed il contagiri proprio non funziona, mentre è il tachimetro che si rimette a funzionare dopo la sostituzione del sensore (cosa normale se è il sensore posteriore).
In questo caso potresti provare a cercare un quadro strumenti usato ... comunque io a memoria non mi ricordo di segnalazioni di guasto al contagiri
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
Ultima modifica di robiledda; 02-05-2022 a 18:53
|
|
|
02-05-2022, 20:18
|
#4
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.571
|
E se fosse un problema del cablaggio al contagiri?
Stacchi il connettore, spray di pulisci contatti e rimonti.
A parte la rottura di cojotes a smontarlo prima di comprarne uno farei il tentativo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
02-05-2022, 20:20
|
#5
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.571
|
Non è il contagiri che riprende a funzionare dopo la sostituzione del sensore abs, è il tachimetro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
03-05-2022, 08:48
|
#6
|
infante Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2014
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 24
|
Il sensore è quello posteriore infatti il tachimetro torna a funzionare dopo la sostituzione del sensore. Anomalie riscontrate direi che non ce ne sono, il meccanico e il conc. non mi hanno mai parlato di sfregamenti o cose simili.. Per il contagiri farò un tentativo con spry e pulizia anche se sono pessimista.. tentar non nuoce.. è una bella spesa comunque se devo sostituirlo.. La cosa però che non mi va giù è questa continua rottura del sensore, quasi quasi una PEC in BMW ce la mando...
|
|
|
03-05-2022, 13:07
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2015
ubicazione: romagna
Messaggi: 199
|
fatti dare il sensore vecchio..che lo analizziamo
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
|
|
|
04-05-2022, 08:36
|
#8
|
infante Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2014
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 24
|
Purtroppo l'ho già cestinato... l'ultimo sensore l'ho cambiato a fine settembre, ora sto aspettando mi si ripresenti il problema ma volevo giocare d'anticipo. Intanto mi informo e vi tengo aggiornati comunque, pare ci sia un meccanico zona Piacenza che abbia la soluzione..
|
|
|
04-05-2022, 09:05
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.359
|
Per quello che è il principio di funzionamento di quel sensore, l'unico motivo che potrebbe fare in modo che non funzioni, è che il cavo del segnale si danneggi, o c'è qualcosa dentro la coppia conica che lo danneggia sfregandoci contro.....
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
04-05-2022, 15:52
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.109
|
A me si era leggermente svitato, giusto un pelo per far si che si limasse nel disco la vite che lo regge con piccola fuoriuscita di olio e soprattutto sballamento della velocità dagli 80 orari in poi.
Rimesso nel suo alloggiamento con l'o-ring e strinta la vite, tutto apposto.
Che
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
04-05-2022, 16:01
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Se hai cambiato 4 sensori in così pochi km, il problema è altro.
Sulla mia prima KS si rompeva l'interruttore del cavalletto laterale, spegneva il motore random durante la guida... 
In BMW **** lo cambiavano, dopo una settimana si rompeva pure quello nuovo e lo ricambiavano.
Al terzo interruttore rotto l'ho portata da BMW CoMo a Frosinone. Franco ha analizzato il problema e ha trovato un bozzo di saldatura del supporto del cavalletto che sfregava sull'interruttore, scoprendone l'isolante e mandandolo a massa.
Bozzo limato e riverniciato e sensore tornato eterno.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
04-05-2022, 16:52
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.173
|
Domanda: avevi i cerchi in lega e successivamente hai montato quelli a raggi ? nel caso hai utilizzato i bulloni corretti? quelli dei cerchi in lega sono più lunghi di quelli per i cerchi a raggi....
ciao
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
11-06-2022, 06:22
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2009
ubicazione: montanaso lombardo LO
Messaggi: 32
|
Secondo sensore posteriore in poco più di un anno e mezzo e 6000 km percorsi, domanda chi è il mecca che avrebbe la soluzione? sono in zona Lodi che dista poco da Piacenza.
grazie a tutti per il contributo allo scambio di info.
__________________
Vespa gs 160,Honda cxe 650,Suzuki gsx 1200,Suzuki v strom 1000, Yamaha xyr 1300,
Gs Adv 1200.
Ultima modifica di Giampiero Croce; 11-06-2022 a 06:24
Motivo: errore ortografia
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24.
|
|
|