|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-02-2022, 18:25
|
#1
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
|
Casco
Parlando con un negoziante di caschi a MI , gli dicevo del mio casco da enduro in carbonio (questo).
della sua leggerezza utile al mio povero collo.
Lui sostiene che un casco integrale NON in carbonio ma ottimamente bilanciato e aerodinamicamente migliore del mio, risulterebbe più leggero del mio in carbonio. Sostiene che arrivati a certe velocità si creerebbe una sorta di spinta/sostegno da parte dell'aria che quasi scaricherebbe le tensioni sul collo.
Che ne pensate ?
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
10-02-2022, 18:29
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: treviso
|
io penso che il peso ha la sua importanza ma lo è di più un bilanciamento e aerodinamica del casco
__________________
HORNET600,CBR600,CBR954RR,CBR1000RR,GS ADV1200,KTM990R,GS ADV1200 90th,GS ADV1200LC,GS ADV1300TROPHY
|
|
|
10-02-2022, 18:34
|
#3
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
|
Ciò il parabris.
Il casco in carbogno.
E me ne fotto della portanza.
Cheppoi aerodinamica con un casco con la visiera che se pocooco guardi in alto di un centimetro ti fa vela e ti cappotti..
Dai su.
Cazzate.
E poi anche fosse quanto tempo ci passi a? 160? 180?
Il resto del tempo sarebbe peso e basta.
Un casco deve essere equilibrato e non generare portanze anomale.
Paradossalmente quelli più pesanti sono anche più stabili a parità di velocità.
Mappoi..
Non hai venduto la moto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
10-02-2022, 18:36
|
#4
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Quote:
Originariamente inviata da BurtBaccara
Che ne pensate ?
|
Senza saperne niente, il ragionamento del venditore può avere sicuramente senso.
Adesso stabilire quanto le prestazioni aerodinamiche possano influire a livello di grammi su testa e collo, è un problema da laboratorio con annessa galleria del vento e prove strumentali.
Voglio dire, spesso una cosa è sì sensata come questa, ma senza avere dati certi è un po' come parlare al vento facendo retorica con parole che potrebbero ingigantire il problema in sé.
Diverso è il ragionamento attuato per assurdo dove la più basilare delle tesi è errata a prescindere.
Ti sono stati forniti dei numeri? Ti sono stati dati riferimenti a prove strumentali con annesse analisi medico/ergonomiche?
Credo sia altresì intuitivo il fatto che un casco da enduro con la visierina mal si sposerebbe su una supersportiva. E non per un problema estetico...
Ultima modifica di chuckbird; 10-02-2022 a 18:40
|
|
|
10-02-2022, 18:37
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
|
condivido, in particolare il discorso del bilanciamento. anche l'imbottitura a mio avviso fa molto, quella che si adatta perfettamente alla configurazione della propria testa contribuisce ad evitare dolori e carichi al collo. purtroppo, non è possibile provare un casco per una giornata prima di acquistarlo, ci affidiamo al brand e spesso all'estetica. un pò come gli scarponi da sci, riuscire a trovare quello che calza alla perfezione non è impresa semplice. ma quando lo troviamo, è un altro andare.
__________________
R1200GS LC '13
|
|
|
10-02-2022, 18:45
|
#6
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
|
No la cazzata è sostenere che un principio fisico come la portanza aerodinamica possa supplire al peso stante che le ipotetiche condizioni per verificarsi sarebbero una frazione del suo utilizzo e comunque un casco che genera portanza genera anche turbolenza, il profilo non è un’ala.
Millantare vantaggi teoricamente verosimili per compensare svantaggi reali e vendere io la chiamo cazzata e non rifuggo a piori ma uso il cervello e oppongo ragionamento a ragionamento.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
10-02-2022, 18:45
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2019
ubicazione: Bamako Repubblica del Mali
|
io dico che ho il casco in carbonio come il tuo..Nishua Enduro Carbon e poi ho anche uno Schubert in fibra che pesa quasi il 50% in più...tutti e due hanno lo stesso confort. Uno perché pesa poco e costa poco. L'altro perché pesa e costa tanto ma è ben fatto...per migliorare dovrei prendere un carbonio ultraleggero e di un brand top di gamma.. ma non ho voglia di spendere 800 euro
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
|
|
|
10-02-2022, 18:48
|
#8
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
|
Un casco ben bilanciato non costringe a contrarre la muscolatura del colloo nuca per tenere la testa in posizione.
Il peso è una variabile relativa se il collo è in una posizione corretta e questo dipende anche dalla posizione di guida ovvero dal tipo di moto e dalla tua altezza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
10-02-2022, 18:49
|
#9
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
|
Peraltro provarseli in piedi in negozio non è la confizione di utilizzo reale, per esempio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
10-02-2022, 18:49
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: milano
|
@burt….con la moto che vuoi comprare penso che l’ultimo dei tuoi problemi sia l’aerodinamica del casco….
__________________
Boxer!Primavera,350four,Gs650,Brutale750,R1150R.,gs800 RT1200 990SMT R65 k1100,1200 GS SVARTPILEN701
|
|
|
10-02-2022, 18:49
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
|
quelli della LIDL hanno una portanza ed un portamento che levati.....
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
10-02-2022, 18:50
|
#12
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
|
Forse in vespa..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
10-02-2022, 18:51
|
#13
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
|
Panzer per ora la moto è ancora in vendita.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
10-02-2022, 19:04
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
|
Secondo me è anche un po’ soggettiva la cosa. Ognuno di noi potrebbe essere più o meno sensibile anche in virtù del fascio muscolare del proprio collo.
Voglio dire, uno più predisposto avrà meno problemi rispetto ad un altro soggetto con più carenze
|
|
|
10-02-2022, 19:08
|
#15
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Panzerkampfwagen
Peraltro provarseli in piedi in negozio non è la confizione di utilizzo reale, per esempio
|
E come si dovrebbe? Seduto in moto dici?
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
10-02-2022, 19:23
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
|
Quel casco ce l'ho anche io.
Con il marchio Klim è uno dei più apprezzati sul mercato, dopo il fratello maggiore (Krios Pro) che è un gradino o meglio due sopra...
Io ci giro in estate ed è FANTASTICO ...non lo senti in testa ...guido molto in piedi e questo casco è una manna....se uso un altro casco come ad es. l' E1 torno con il mal di collo e semidistrutto, fatico ad inclinare la testa all'indietro nella guida sulle pedane per il fatto che mi è un po grande e non è molto svasato sul retro.
Possiedo un E1 un Tourx una Hornet adv ed il Nishua ...il Nishua se usato solo in estate per confort è il migliore.....la paletta su questi modelli normalmente carica il casco e preme in avanti, ma la paletta del Nishua è quasi irrilevante forata all'inverosimile e quindi scarica molto peso, purtroppo non funge ad un cazz@ ( la migliore in assoluto è quella del E1 ...non c'è casco per guidare controsole come lo Schuberth...se vuoi andare forte con lui lo fai )
Per contro quando sono sfinito e mi fa male il collo alzo la paletta (sull E1 è possibile) o altrimenti alzo la testa prendo il flusso dell'aria e mi aiuto facendo sorreggere il peso dall aria ed alleggerendo la pressione ....non è una cosa "naturale" ma si fa e da un gran beneficio.
Il Nishua è stata la migliore sorpresa tra tutti i caschi che ho (una decina) pecca in finiture ma è veramente ottimo.
Insomma per me ha raccontato una mezza frottola....di caschi che pesano come quello ce ne sono pochi in circolo, a parità di configurazione con un casco in policarbonato hai sempre lo svantaggio del peso sia che tu viaggi con o senza paletta.
Se ti paragoni con configurazioni diverse Nishua vs casco integrale la paletta carica peso è vero, (ma ti aiuta un pochino nella guida ...e questo non ha prezzo ) puoi però "veleggiare" a far si che il casco non ti pesi , con un casco normale non puoi farlo come faresti con lui AMEN
Il Nishua è bilanciato bene ....
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
10-02-2022, 19:54
|
#17
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Oh... io mai effettivamente notato il peso del casco nella mia vita motociclistica...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
10-02-2022, 20:10
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
|
Neanche io fino ad un paio di anni fa.... quando esco faccio 6/700km di Appennino o collinare sfasciate e sterri...l' E1 con su tutto : paletta, pinlock, interfono dedicato, paranaso autocostruito fa 2,07 kg....se guidi in piedi e se prendi botte (e se ne prendono) torno che il lunedì mi fa male il collo.
Con il Nishua ma anche con il Gt air II full optional ( 1,67kg ) non ho problemi.
La vecchiaia avanza inesorabile, io resisto come posso :-(
Guidando seduti un pelo più tranquilli l'E1 lo reggo , tanto che ho deciso di usarlo con la passeggera , sto seduto vado più piano non prendo botte .....un peccato perchè l'E1 ti mette le ali e ti manda forte.
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
10-02-2022, 20:10
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
|
Uso un arai tour x4 che leggero non è , mai avuto problemi ..
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
10-02-2022, 20:34
|
#20
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da enry47
@burt….con la moto che vuoi comprare penso che l’ultimo dei tuoi problemi sia l’aerodinamica del casco…. 
|
.....serpe  
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
10-02-2022, 20:47
|
#21
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
|
guardando l'E1 sul sito schuberth mi da l'idea di un casco estremamente pesante, poi è pure modulare.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
11-02-2022, 12:05
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
|
Quote:
Originariamente inviata da BurtBaccara
Che ne pensate ?
|
Che vende altri tipi e/o altre marche di casco.
Io del peso, alla fine di una lunga giornata di guida, me ne accorgo ....
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
11-02-2022, 12:40
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
Lo Schuberth E1 è, fondamentalmente, un C3 Pro con una visierina attaccata. Il C3 Pro è uno dei modulari più silenziosi sul mercato, con una calzata quasi perfetta per tutti. Tra gli integrali da off road quello che mi ha stupito per leggerezza e comfort è il BMW GS Carbon Rallye, eccellente, dotato anche di una visiera di alta qualità.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
11-02-2022, 13:07
|
#24
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Siete una manica di ciccette!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
11-02-2022, 13:51
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2020
ubicazione: ovunque
|
concordo con Claudio Piccolo
__________________
R 1200 GS lc My2014
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|