Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-09-2021, 23:34   #1
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
predefinito stamani tagliando [EDIT: drenaggio umidità cardano]

in occasione del tagliando dei "40mila" ho chiesto al mio concessionario di dare una controllata al cardano, visto quello che ho letto in altri 3ad sugli inconvenienti provocati dall'acqua che ristagna all'interno dello scatolato che lo contiene.
Purtroppo è una operazione non prevista da BMW in NESSUN tagliando e quindi ho dovuto richiedere espressamente questo intervento.
Premetto che la moto la lavo molto di rado e quando utilizzo l'idropulitrice, consapevole dei danni che può provocare l'acqua ad alta pressione su molte parti, sto ben attento su come azionare il grilletto e dove dirigere il getto.
Ovviamente mai sparato acqua sulle cuffie !
Faccio fuoristrada quando capita ma guadi particolarmente fondi non ne ho mai affrontati.
Davo quindi per scontato che l'avrei trovato in perfette condizioni.
Così non è stato purtroppo, un pò di acqua stagnante era presente ed aveva provocato un velo di ruggine, molto superficiale ma comunque preoccupante, l'abbiamo preso in tempo e con una buona pulita, lubrificata ed ingrassata, dovremmo averci messo una pezza con la speranza di fare ancora un bel pò di kilometri prima di cambiarlo, anche perchè ha un costo di 970 euro ....mano d'opera esclusa.

Tornato a casa, mi sono finalmente deciso a fare ciò che avevo in mente da tempo.
Dando per scontato che l'acqua che malauguratamente entra, poca o tanta che sia, NON ESCE PIU'..... bisogna escogitare un sistema che permetta di svuotare lo scatolato che contiene e protegge il cardano, ora che abbiano scoperto che la tenuta stagna del suddetto, funziona solo al contrario.
Ho quindi praticato nella parte inferiore un foro da 4,8 mm. (in corrispondenza di un circoletto in rilievo che sembrerebbe quasi una predisposizione) che ho in seguito filettato da M6x1 ....
Inserito quindi un pomello a vite in modo da renderne il più agevole possibile la rimozione per l'eventuale svuotamento.





__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati