|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-08-2021, 22:39
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
|
Caprioli e cinghiali.
Da alcuni anni ho deciso di non prendere la moto la sera complice, a ragione, la mia professione. Capita sempre più spesso di dover “lavorare” per incidenti di centauri ( anche automobilisti) causati da animali selvatici. Forse il problema è particolarmente sentito nella provincia di Cuneo. Tante vallate ( Stura , Grana, Maira etc ) e relativi torrenti fonte di acqua per gli animali, possono giustificare la frequenza elevata di incidenti in questa area. Domenica è deceduto un collega motociclista ( Francese con un GS) alle porte di Vinadio. È una strada che faccio spesso e di giorno non mi sono mai posto il problema pensando, a torto, che gli animali selvatici si materializzino solo all’imbrunire. Oggi ho fatto la Lombarda ( cazzarola che freddo!!) e passando da Vinadio ho visto il luogo dell’incidente. 200 mt prima dell’abitato. Impossibile prevedere un evento simile.
Viaggiare guardando il ciglio della strada è una vera rottura di c…o e fa passare la voglia di andare in moto.
|
|
|
31-08-2021, 22:49
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2013
ubicazione: Bologna
|
Guardare il ciglio serve a nulla, come non viaggiare alla sera.
Sbucano all'improvviso dal nulla anche in pieno giorno, è una frazione di secondo.....io ho rischiato molte volte e a tutte le ore con ungulati assortiti, cani, gatti, nutrie ecc.....serve il fattore K, il resto conta poco.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
31-08-2021, 22:50
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
|
Porca pu**ana!! Mi spiace molto....
Se penso a tutte le volte che passo di lì.... L:unico animale (che tra l'altro ho perso in pieno...) è stata una marmotta, su per l'agnello.
Comunque non ci si pensa mai ma, dalle nostre parti è tutt'altro che infrequente. Anche di giorno.
Una volta ho visto come era ridotto uno scooter BMW che aveva preso un capriolo: da paura! Il tipo è finito all'ospedale molto malconcio, ma rischiare di rimanerci è un attimo.
Ed era circa mezzogiorno
Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk
__________________
R1250GS Rallye
|
|
|
31-08-2021, 23:00
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
|
Ho scritto dopo il sorry!
|
|
|
31-08-2021, 23:04
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
|
Luquita@
Alcuni anni fa sono deceduti per lo stesso motivo marito e moglie 300 mt prima. Un mazzo di fiori sul ciglio è ancora li a memoria del fatto. Tra Aisone e Vinadio meglio andare a piedi !!!
|
|
|
31-08-2021, 22:54
|
#6
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
Preso un cervo in auto, per fortuna non veniva nessuno in senso opposto ed ho potuto evitare il frontale, disfatto angolo destro e tutta la fiancata, anche il montante del parabrees. Era un cavallo con corna
utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
31-08-2021, 22:55
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Eccomi, 6 anni fa, all'imbrunire, in sella, ho centrato in pieno un capriolo sulla via Emilia, tra Savignano sul Rubicone e Sant'Arcangelo di Romagna.
Da quel momento evito il più possibile di andare in moto quando è buio, all'alba e al tramonto.
Inutile dire, che anche in auto, di notte, mi aspetto di veder sbucare un selvatico in ogni momento, immaginavo che la cosa mi avrebbe segnato per sempre.
|
|
|
31-08-2021, 22:58
|
#8
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Sorry, non avevo letto con attenzione, mi era sfuggita la morte del "collega".
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
31-08-2021, 22:58
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
|
Pfeil@
È evidente che non hanno regole ma sicuramente la probabilità aumenta (nel Chianti è un classico) nelle ore notturne. Poi l’incidente di domenica ( credo alle 10:00) mi fa crollare le finte sicurezze che mi ero costruito per cercare di godermi il giro in moto.
Claudio Piccolo@
Vero, ma per poterli apprezzare è indispensabile avere il cuore battente!
|
|
|
31-08-2021, 23:00
|
#10
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
...magari prima....avevo ben capito.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
01-09-2021, 00:02
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2020
ubicazione: Genova
|
Abito in montagna ed il problema non è solo notturno. Ore 9,00 del mattino, l'auto che avevo davanti ha colpito un capriolo che é saltato sulla carreggiata. Per fortuna ha deciso di farlo cinque secondi prima ed io avevo la distanza di sicurezza....
|
|
|
01-09-2021, 00:25
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
|
Due anni fa ho rischiato la pelle con la mia compagna per quello che ho capito dopo essere stato un mio errore e condivido per essere utile ad altri.
Una di notte fra i monti intorno a Urbino. Boschi e buio totale.
A circa 70mt davanti a noi vedo attraversare 4 cinghiali, rallento, penso sia finita li e riapro il gas. Mi si materializza in mente l'idea del branco troppo tardi. Infatti mi sbuca un altro grappolo che attraversa a scheggia. Due passano a pochi centimetri dall'anteriore e un altro mi colpisce violentemente la ruota posteriore . Restiamo in piedi per miracolo.
Morale, se ne vedete passare alcuni, fermatevi subito ed attendete un tempo adeguato per essere sicuri che altri non seguano a breve.
Sarà ovvio per molti ma per me non lo é stato.
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
|
|
|
01-09-2021, 05:46
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
|
un capriolo, qualche anno fa preso in pieno, il capriolo è volato in aria e morto con l'osso del collo spezzato, io rimasto in piedi per miracolo, andavo a circa 60 all'ora alla moto ho cambiato circa 500 euro di pezzi
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
01-09-2021, 06:36
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
E’ un bel problema
Nel Piacentino li ho sempre trovati in stradine secondarie quando si va a velocita’ estremamente ridotta, ma quest’estate ho trovato dei caprioli verso le 20 sulla provinciale….non percorro piu’ quelle strade con piacere!
|
|
|
01-09-2021, 07:24
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
|
Ormai circolano anche nei centri abitati (vedi i tanti articoli su Roma e provincia).
Sono troppi; si sono moltiplicati e continuano a farlo perché manca l'equilibrio naturale.
Qui ai Castelli ormai sono ovunque e, specie i cinghiali, fanno danni non descrivibili alle colture.
La soluzione c'è ed è semplice: aumentare il consumo di salsicce, stufati e sughi vari
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
01-09-2021, 10:32
|
#16
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
|
Quote:
Originariamente inviata da brag
Sono troppi; si sono moltiplicati e continuano a farlo perché manca l'equilibrio naturale.
|
Non è affatto scontato definire quale sia l'equilibrio naturale.
Qualcuno potrebbe dire che l'equilibrio naturale è quello di 200 anni fa, quando gli uomini andavano a cavallo e in carrozza ad una velocità tale non preoccuparsi minimamente dei caprioli.
Questo solo per avanzare una riflessione di carattere generale su certe cose che ci troviamo a dire senza pensarci.
Poi ovvio che non si puo' tornare indietro quindi certi interventi si rendono purtroppo necessari e io non sono contrario a priori.
Ci sono certi animalisti fondamentalisti che girano con le scarpe di pelle, ci vuole sempre il bonsenso.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
01-09-2021, 11:40
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
|
Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo
Non è affatto scontato (...)
|
Quello che succedeva 200 anni fa non lo so, ma conosco persone che ricordano bene i tempi prima della WWII e mi dicono che tutti questi cinghiali che vagano oggi liberamente non c'erano.
Sicuramente c'erano più uccelli ... ai quali sparavano, come sparavano a conigli, lepri e cinghiali
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
01-09-2021, 12:38
|
#18
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
|
Quote:
Originariamente inviata da brag
Quello che succedeva 200 anni fa non lo so, ma conosco persone che ricordano bene i tempi prima della WWII e mi dicono che tutti questi cinghiali che vagano oggi liberamente non c'erano.
Sicuramente c'erano più uccelli ... ai quali sparavano, come sparavano a conigli, lepri e cinghiali 
|
Ho scritto volutamente 200 anni fa perchè è ovvio che prima della WWII già l'uomo aveva superato quel "confine".
Attenzione che non sto dando giudizi di merito qui se sia giusto o sbagliata l'industrializzazione, quella la prendo come un dato di fatto in qualche misura inevitabile.
Ma 200 anni fa di selvaggina ce n'era sicuramente di piu e piu' grossa. E comunque dove e quando c'è n'è stata meno è perchè l'uomo la utilizzava come mezzo di sostentamento (il che presuppone di lasciarne a sufficienza in vita).
Sicuramente non aiuta l'abbandono delle campagne, dove per campagne non si intendono la pianura padana ma zone piu' collinari e sopratutto pedemontane.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
01-09-2021, 07:11
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
|
Qui da noi, a Cuneo non è solo un problema sui passi e colli per la francia....tutte le Langhe sono zona a rischio.
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
01-09-2021, 07:40
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
|
Vaglielo a dire agli animalisti da salotto, secondo cui siamo noi gli invasori e non dovremmo fare nulla..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
01-09-2021, 08:11
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
|
Sabato sera in moto verso mezzanotte al Colle del Melogno, in rapida successione una volpe, un capriolo, un'altra volpe.
Quest'ultima piantata in mezzo alla strada. Fermato a farle un paio di foto, si è avvicinata prima ad annusare la ruota anteriore, la posteriore, poi di fianco ad osservarmi per un paio di minuti.
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
01-09-2021, 08:19
|
#22
|
TV Sorrisi e Canzoni doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Modena
|
Penso sia ormai estremamente frequente ovunque, 2-3 mesi fa è morta una povera ragazza per colpa di un capriolo, in macchina, di mattina ...in autostrada tra BO e MO!!
Ormai non so quanti siano, ma l'impressione vedendoli ovunque è che siano in sovrannumero. Credo inizino a mancare le generazioni di cacciatori come il mio amato nonno.
E soprattutto, cosa non da poco, gli animali selvatici si stanno abituando all'uomo.
Prova provata i fagiani.
Da piccolo erano un miraggio nelle colline.
Oggi a Modena in alcuni parchi cittadini mangiano tranquillamente a fianco delle persone e se gli passi a fianco correndo non si spostano neanche, esattamente come i piccioni.
__________________
Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
|
|
|
01-09-2021, 13:15
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Quote:
Originariamente inviata da matteo10
Penso sia ormai estremamente frequente ovunque, 2-3 mesi fa è morta una povera ragazza per colpa di un capriolo, in macchina, di mattina ...in autostrada tra BO e MO!!
|
In vari tratti dell'A14 ci sono i cartelli di pericolo. Fa un certo effetti vederli soprattutto per chi come me ha fatto l'incontro ravvicinato.
In Germania di fianco all'autobahn ci sono parecchie altane e non servono per fare foto a Bambi.
|
|
|
01-09-2021, 08:30
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2020
ubicazione: Alba
|
Ormai la maggior parte dei fagiani sono di allevamento per ripopolamento e abituati all'uomo
|
|
|
01-09-2021, 09:16
|
#25
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
|
Suggerirei di favorire la caccia e dare la possibilità di cacciare anche nei parchi cittadini e pure nei giardini privati se la bestia si venisse a trovare sotto l'acero che avete in giardino ...
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|