|
09-01-2012, 12:34
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 71
|
Parastrappi cambio GS1200 del 2008
E' da un bel pò che non scrivevo sul forum da quando a circa 10.000km ho dovuto cambiare (in garanzia) la frizione. Ora che il mio GS ha circa 21.000km faceva un rumorino di "catenaccio", tipo Ducati, quando rilasciavo la leva della frizione. Porto in officina la riaprono come una cozza e la frizione non è, aprono il cambio ed è il parastrappi semidistrutto.
Solo il ricambio (è un kit che comprende albero primario cuscinetto e parastrappi costa 590€ e c'è da aggiungere i 4 paraolii) ....
Bene non voglio entrare in loop di discussioni sulla qualità della moto o su altre amenità (x questo non scrivo più sui forum) ma soltanto se qualcuno ha trovato un'alternativa nel reperire il ricambio ad un prezzo meno indecente.
Conoscendo il mondo e avendo visto che al concessionario hanno 6 (sei) ricambi pronta consegna significa che è un gran bel difetto di fabbrica, conosciuto dalla BMW e che ne hanno pure una richiesta frequente altrimenti non ne avrebbero così tanti.
buona giornata
__________________
R1200GS 2017 Exclusive+BetaAlp4.0
R1200GS 2010 3Black+XT600e
R1200GS 2008 NamibiaOrange+XT600e
|
|
|
09-01-2012, 13:36
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.991
|
Evito lo stesso loop tanto non porta a nulla...
Pero' mi sa che la tua è nata anche un po' male... a meno che tu non passi la metà del tuo tempo a fare partenze in salita con una pendenza del 15 %...
Comunque mi par di aver sentito dire che su ebay.de si trova quasi qualunque cosa...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
09-01-2012, 14:22
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 71
|
Quote:
Originariamente inviata da cobra65
... a meno che tu non passi la metà del tuo tempo a fare partenze in salita con una pendenza del 15 %...
|
C'ho provato con una tedesca! Se leggo nella tua firma "forever Jap" e penso che ho una YamahaXT con oltre 200.000km (mai un problema) ed un CRF supermotard con la sua manutenzione ad ore ma mai anomalie....
su ebay ci sono alberi motore del gs, ma dell'entrata cambio solo del morini e fiat campagnola
__________________
R1200GS 2017 Exclusive+BetaAlp4.0
R1200GS 2010 3Black+XT600e
R1200GS 2008 NamibiaOrange+XT600e
|
|
|
09-01-2012, 23:23
|
#4
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Nov 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 8
|
Ritengo anch'io che il problema dell'albero primario del cambio sia congenito. Infatti ho dovuto sostituirlo dopo solo ca. 18.000 Km. (moto -4a GS acquistata nuova- SEMPRE guidata con religioso rispetto). L'albero primario originale che mi è stato mostrato dall'officina presentava la rondella alla base della molla criccata e divisa in più parti e praticamente già dimezzata, anche l'involucro era strappato in più punti lungo il bordo di chiusura. Non oso pensare agli ulteriori danni provocati agli altri alberi del cambio dai vari frammenti metallici staccatisi e andati in giro fra cuscinetti e ingranaggi per migliaia di Km., senza contare l'incredibile rischio che avrei corso qualora il cambio si fosse inchiodato in velocità per qualche dente incastrato. Alcuni componenti fra quelli originali che ho potuto visionare, oltre al nome del produttore portavano la scritta POLAND (Nazione d'origine Polonia?... con tutto il rispetto), c'entrerà qualcosa? Ad averlo saputo prima non mi sarei certo avventurato a pagare oltre 16/17.000 Euro per una moto con tali componenti! E Voi vi sentireste ancora così sicuri alle velocità consentite dal mezzo? Io, ora, per nulla! (e....quanto rimpiango la mia fidata modesta Jap!).
GS 1200 ADV
|
|
|
09-01-2012, 23:42
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Quote:
Originariamente inviata da Zak
10.000km ho dovuto cambiare (in garanzia) la frizione. Ora che il mio GS ha circa 21.000km faceva un rumorino di "catenaccio", tipo Ducati, quando rilasciavo la leva della frizione. Porto in officina la riaprono come una cozza e la frizione non è, aprono il cambio ed è il parastrappi semidistrutto.
|
Forse mi sbaglio ma visto il tipo di danno ed il tuo avatar  mi sa che se non ti moderi un po' i problemi continueranno.
Troppo pesante il GS per frequenti partenze brucianti ed impennate.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
10-01-2012, 11:37
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 71
|
Quote:
Originariamente inviata da Welcome
Forse mi sbaglio ma visto il tipo di danno ed il tuo avatar  mi sa che se non ti moderi un po' i problemi continueranno.
Troppo pesante il GS per frequenti partenze brucianti ed impennate.
|
Non è la guida, ripeto che ho un XT da vent'anni con oltre 200.000km senza mai un problema (sgrat sgrat). Penso che se tutti scrivessimo le nostre disavventure riempiremmo il forum. Vi posto le foto, almeno vi fate un'idea di cosa significa l'operazione. Ah! Logicamente questa volta, non avendo più garanzia, sono andato dal mio meccanico super fidato perchè quando ho cambiato la frizione, in garanzia alla BMW, ho avuto anche una storia molto "oscura" che non sto qui a scrivere ma che ho segnalato alla casa madre.
Il pezzo l'ho comprato: 590€ + 4 paraoli che dovrebbero venire una 40ina di euro!!!
__________________
R1200GS 2017 Exclusive+BetaAlp4.0
R1200GS 2010 3Black+XT600e
R1200GS 2008 NamibiaOrange+XT600e
|
|
|
10-01-2012, 17:23
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
|
Ciao Zak, capiti proprio a cecio come si dice a Roma ;-)
Ho un GS1200 ' 08 anch'io con il tuo stesso problema.
Faccio un preambolo:
Di recente ahime' ho avuto una disavventura, minima per fortuna ma, non l'unica ahime' e nessuno con cui potermela prendere salvo me stesso.
Portato il GS presso un centro autorizzato mi sono sentito rifilare di nuovo come un disco rotto un altro preventivo di circa 5000 eurozzi senza neanche averla vista!
Forte di una certa pratica ed "esperienza" con precedenti moto e grazie allo spazio e agli attrezzi in mio possesso, mi sono deciso a risolvere da me la questione fin dove possibile ovviamente piuttosto che cacciare altri 5000 eurozzi.
Percio' manuale alla mano anzi al pc...ho cominciato a smontarla tutta! e spedite tutte le componenti anteriori per la verifica. Telaietto anteriore e elemento triangolare inferiore prontamente rimessi in dima con tanto di certificato emesso da "Scardino".
I restanti solo di tipo estetico, paramani, copri testa, freccia, leva frizione, proiettore anteriore, parafango inferiore, parafango superiore (becco), pedana passeggero, barre paramotore, cupolino e scarico ammaccato.
Tra parentesi smonta e smonta.... mi sono accorto anche che il telelever e il suo perno erano storti, ma lo erano gia da una prima precedente oscura storia!
Solo che a dire di una nota officina fuori porta, era comunque ininfluiente con la guiida percio' a parte il perno su mia insistenza, la "volta" precedente il telelever non mi fu mai toccato.
Il perno mi fu sostituito a colpi di mazzetta e scalpello..(all'epoca non obiettai perche' pensavo che col GS si usasse cosi!) ;-)
Questa volta ho sostituito personalmente tutto il telelever boccole e perno compresi e guarda un po' ! e' bastata la semplice pressione di un dito e clack !!! il perno si e' innestato quasi da solo!
Morale ? ma e' ovvio... andavo in giro da due anni con un telelever storto !!! :-O
Ora rimontata tutta, la moto va che e' una bellezza, finalmente la riconosco.
A breve la rismontero' cmq per procedere con la sostituzione del telaio posteriore che avevo gia in mente da tempo.
Ok fine del preambolo! :-)
Scrivo perche' il rumore che noti tu sulla frizione lo noto da tempo anch'io e in aggiunta a un fastidioso strappo in partenza nel rilascio frizione.
Fatto presente al solito meccanico egli ha esclamato con una risatina che ci potevo andare in giro ancora per un sacco e che a tempo debito poi ne avremo riparlato.
Siccome sto' per effettuare la sostituzione di tutto il telaio posteriore, avrei in mente di sostituire anche quell'alberino e relativi paraoli
Caso mai non dovessi riuscire nell'impresa potresti chiedere al tuo fidato meccanico se puo' prendersi carico anche della mia ? Cosi contemporaneamente approfitto per la sostituzione del telaio posteriore (gia pronto nel mio garage da tempo)
Sull'alberino inoltre.. Si qualche pezzo in giro si trova... pero' vatte a fida ? Quello meglio acquistarlo nuovo come hai fatto tu.
Mi tieni aggiornato ? cosi mi regolo su come procedere.
La settimana prossima dovrei cominciare a smontarla.. il difficile e' trovare il modo di imbragarla e solllevarla con una piattaforma (che gia ho)
Grazie
Gabriele
Roma
Ultima modifica di ronin68; 10-01-2012 a 17:30
Motivo: aggiunta
|
|
|
10-01-2012, 19:32
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 71
|
Quote:
Originariamente inviata da ronin68
Caso mai non dovessi riuscire nell'impresa potresti chiedere al tuo fidato meccanico se puo' prendersi carico anche della mia ? Cosi contemporaneamente approfitto per la sostituzione del telaio posteriore (gia pronto nel mio garage da tempo)
|
Ciao Gabriele, ovviamente il mio amico meccanico non lo fa per hobbies quindi il lavoro è sempre ben accetto. Un altro mio amico BMWista appena ricomincia la stagione (è uno di quelli che mette le copertine in inverno) dovrà fare sostituire i paraoli del cambio e penso che già hanno trattato tempi e costi.
Insomma non è un impiegato della BMW ma in primis è un amante delle moto ed ha le mani d'oro, io le ho sempre portate da lui perchè non farebbe mai una "porcheria" (e lo fanno spesso e volentieri), riesce a far correrre anche il CIV a tre Yamaha di 7-8 anni fa senza sfigurare rispetto a moto dal valore commerciale 10 volte superiore. Insomma tutta sta sviolinata è sopratutto perchè lo merita, è ancora una di quelle persone che se ha la capoccia in un motore non ha orari di chiusura, se un giorno lo proverai mi saprai dire e vedrai che mi offrirai anche una pizzetta
ps. "Sull'alberino inoltre.. Si qualche pezzo in giro si trova... pero' vatte a fida ? Quello meglio acquistarlo nuovo come hai fatto tu."
Quando stavo sbrodolando per non comprare il kit da €495,28 (correggo il prezzo messo precedentemente compresi i paraoli) e volevo cercare il pezzo mi ha detto che se vendono il kit tutto in blocco è probabilmente per problemi di equilibratura, poi se trovavo i pezzi lui me li avrebbe cmq assemblati, ma il rischio è alto.
ciao,
Alessandro
__________________
R1200GS 2017 Exclusive+BetaAlp4.0
R1200GS 2010 3Black+XT600e
R1200GS 2008 NamibiaOrange+XT600e
|
|
|
11-01-2012, 11:12
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
|
Si confermo che il prezzo esatto e' 495.
Sono intenzionato a farmi il lavoro da solo, alla peggio metto tutto su un carrello e porto dal meccanico
Pero' mi piacerebbe sapere con esattezza ( non so' se tu lo sappia o meno ma ci provo lo stesso):
1) In che condizioni hai trovato l'alberino quando lo hai aperto?, ossia cosa devo aspettarmi per capire che e' veramente rovinato ?
2) A parte la rimozione del telaio e lo smontaggio dell'albero cardanico, e' sufficiente rimuovere il coperchio del cambio per accedere all'alberino ?
3) Mi faresti una grossa cortesia se potessi postare la foto della moto aperta (la prima) alla massima definizione al mio indirizzo mail (te lo giro in pvt) cosi do' un occhiata meglio perche' cosi non si capisce bene
Ultima modifica di ronin68; 11-01-2012 a 11:15
|
|
|
11-01-2012, 14:44
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.511
|
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
11-01-2012, 15:43
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
|
Visto che sono di Roma, e copme voi non mi fido dei meccanici BMW, si può sapere chi è questo "miracolo" e dove opera ? non si sa mai dovessi averne bisogno.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
11-01-2012, 18:07
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 71
|
Quote:
Originariamente inviata da caPoteAM
Visto che sono di Roma, e copme voi non mi fido dei meccanici BMW, si può sapere chi è questo "miracolo" e dove opera ? non si sa mai dovessi averne bisogno.
|
http://www.tasmaniacorse.com/
TASMANIA MOTO DI SANDRO ROMAGNOLI E C. SAS
Via Prenestina, 675
tel.: 0622759135
__________________
R1200GS 2017 Exclusive+BetaAlp4.0
R1200GS 2010 3Black+XT600e
R1200GS 2008 NamibiaOrange+XT600e
|
|
|
11-01-2012, 19:14
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
|
La prima foto si riferisce all'albero vecchio ? in questo caso quei pezzetti metallici che si scorgono, si sono staccati dall'albero ?
La terza foto non sono riuscito a capire di che si tratta esattamente
Ti ringrazio per la seconda, mi fa capire bene come devo procedere per smontare il mio GS.
Noto anche con piacere e sollievo che non e' stato necessario rimuovere il teaietto anteriore. Mi sarebbe venuta la nausea pensare di rismontarlo un altra volta :-)
L'unica cosa che sinceramente mi preoccupa sono le fascette di ritegno che tengono fissati i collettori dei carburatori sui due cilindri.. Ho comprato le fascette di ricambio e attrezzo apposito ma ho paura di non saperle rimontare !!! :-)
Cmq penso di procedere la prossima settimana.
Riguardo il difetto riscontrato nella serie 2008, mi fa piacere abbiano risolto con la 2010, ma spero anche che i ricambi siano aggiornati anche loro.. Mi scoccerebbe un po' dover ripetere tutto tra 15000 km !! ;-)
Ultima modifica di ronin68; 11-01-2012 a 19:16
|
|
|
11-01-2012, 19:37
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 71
|
Quote:
Originariamente inviata da ronin68
La prima foto si riferisce all'albero vecchio ? in questo caso quei pezzetti metallici che si scorgono, si sono staccati dall'albero ?
La terza foto non sono riuscito a capire di che si tratta esattamente
|
Questa sera ti posto un altro paio di foto che qui in ufficio ho il proxy che mi blocca! Nella terza foto nemmeno io ho capito cosa c'è da vedere... 
Domani passo in officina, ora stava "lavando" il cambio... certe volte non lo capisco.
__________________
R1200GS 2017 Exclusive+BetaAlp4.0
R1200GS 2010 3Black+XT600e
R1200GS 2008 NamibiaOrange+XT600e
|
|
|
11-01-2012, 20:12
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.797
|
__________________
r 1200 adv
|
|
|
11-01-2012, 20:42
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 71
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmezza
In crande cermania si trova di tutto!!!
|
mika tanto.. questo è il cardano e dell'ADV e di che anno?
__________________
R1200GS 2017 Exclusive+BetaAlp4.0
R1200GS 2010 3Black+XT600e
R1200GS 2008 NamibiaOrange+XT600e
|
|
|
11-01-2012, 20:59
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.797
|
07 08 ti danno cambio e cardano!OT ho visto che fai SM a che livelli???
__________________
r 1200 adv
|
|
|
11-01-2012, 21:00
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.511
|
Se è 2007 non può essere 2008.... ;-)
Sono diversi i rapporti...
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
11-01-2012, 21:02
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 71
|
__________________
R1200GS 2017 Exclusive+BetaAlp4.0
R1200GS 2010 3Black+XT600e
R1200GS 2008 NamibiaOrange+XT600e
|
|
|
11-01-2012, 21:02
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 4.797
|
Lucar riporto quello che c' è scritto
__________________
r 1200 adv
|
|
|
11-01-2012, 21:35
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
|
Grazie Zak, non è comodissimo ma in caso di necessità, speriamo mai
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
11-01-2012, 23:10
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.027
|
Sono uno dei primi incappati nel problema:

Mi piacerebvbe sapere come è stato modificato il parastrappi dal mod 2010.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
12-01-2012, 16:23
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
|
spettacolo la foto con la moto aperta in due ;-) c'ha lasciato pure il lucchetto blocca disco ahaha :-) E' un mito sto meccanico :-)
Scherzi a parte.. per fare il lavoro a me manca proprio l'attrezzo che blocca la ruota anteriore come si vede in foto (quella specie di morsa).
Senza quella e appoggiando la moto su un elevatore idraulico ho paura si possa ribaltare.
Cmq utilissime le foto Alessandro grazie
|
|
|
12-01-2012, 18:17
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 71
|
Quote:
Originariamente inviata da ronin68
spettacolo la foto con la moto aperta in due ;-) c'ha lasciato pure il lucchetto blocca disco ahaha :-) E' un mito sto meccanico :-)
Scherzi a parte.. per fare il lavoro a me manca proprio l'attrezzo che blocca la ruota anteriore come si vede in foto (quella specie di morsa).
Senza quella e appoggiando la moto su un elevatore idraulico ho paura si possa ribaltare.
Cmq utilissime le foto Alessandro grazie
|
Di niente... quando l'ho vista così lunga ho pensato a Silvan quando tagliava in due le "signorine" 
Beh a me la morza dell'anteriore sarebbe l'ultima cosa che mi preoccuperebbe, non ti basta legarla con una corda? Semmai quelle a strozzo che si usano per trasportare le moto su i carrelli? E' tutto il resto che mi preoccuperebbe, smontando le 4 o 6 viti del portapacchi mi sono perso una rondella da spessore che che non fa vibrare il bauletto, infatti per 1 mese mi ha vibrato! 
Cmq auguroni per l'impresa!
__________________
R1200GS 2017 Exclusive+BetaAlp4.0
R1200GS 2010 3Black+XT600e
R1200GS 2008 NamibiaOrange+XT600e
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10.
|
|
|