Recensione pneumatici
Dopo aver provato le dunlop mk03 e le attuali Pirelli rosso 4 (non corsa) posso esprimere un giudizio più obiettivo rispetto a quello dei primi km.
Profili: dunlop appuntito davanti e più piatto dietro, Pirelli più appuntito su entrambi i profili.
Lo vedi perché col
Dunlop chiudevo tutto il posteriore, col Pirelli no è piego tanto uguale.
Grip superiore sul Pirelli: si scalda davvero subito e da più se sezione di essere incollato. Mescola più morbida sul Pirelli, anche in autostrada a
Velocità codice vedi la parte centrale che fa i riccioli, il dunlop aveva. La
Fascia centrale più rigida.
Guida siamo lì, io preferisco le Pirelli. Danno un giusto compromesso tra stabilità, maneggevolezza e facilità di guida.
Tuttavia…. Forse per caso, ma ogni tanto ho sentito la gomma leggermente scivolare su tratti di asfalto “arrangiati” con le classiche strisce nere di bitume.
Il dunlop non lo faceva. Come durata a naso credo i Pirelli durino meno.
Un’ultima nota sulle metzeller e di serie: andavano bene, molto bene, e usare gomme più sportive sulla rninet e’ piu una mania che altro. Tenevano non scovolavano e avevano un bel profilo.
Ah dimenticavo: con le Pirelli il posteriore “spara” meno, fanno lavorare meglio il migliorabile mono di serie. Questo è immediatamente avvertibile e non capisco come mai una gomma riesca a cambiare così tanto il comportamento delle sospensioni
|