|
13-09-2010, 12:53
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
|
perni cavalletto centrale tranciati
ieri mi ha fatto lo scherzo
son fermo in autogrill per fare benza,mi sposto ,parcheggio , fumo una siga , carico la morosa e riparto ;
avanti 10 metri sento un clac clac da sotto eppoi un sobbalzo ;
ostia, ho pestato qualcosa con la ruota dietro !!!
al volo penso alla marmitta persa almeno 30 volte con i 50ni, ma di rumore non ne sento quindi quella non e' ;
mi fermo ,mi giro e vedo un canchero nero perterra ;
fortuna vuole che ci stia nel Givi , cavo i 2 perni che si son tranciati e riparto per altri 500 km di giro ;
stamattina ho forato le mezze viti che si son tranciate nei supporti e ...
vedo che ci sono 2 molle che sostengono il cavalletto
quindi domando :
le molle, sono coassiali o una tira nell altra ?
qualche buon anima, ne ha voglia di mettere un gs 1200 sul cavalletto centrale e mandarmi una foto delle 2 molle in tensione ?
grassie
ps : ieri sera ripensavo all accadutomi
se disgraziatamente mi capitava 1 km avanti , ero gia' in piena velocita' e magari su un curvone veloce
zio cane, c'era da ammazzarsi o ammazzare qualcun altro
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|
|
|
13-09-2010, 13:11
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: Caltagirone (CT)
Messaggi: 500
|
Ma si è staccato il cavalletto centrale? Come è potuto succedere?
__________________
BMW R1200GS m.y. 2013
Partire è un pò come... vivere!!!
|
|
|
13-09-2010, 13:24
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
|
Quote:
Originariamente inviata da Grimy
Ma si è staccato il cavalletto centrale? Come è potuto succedere?
|
si son tranciate le 2 viti che lo tengono.....
tutto li'
mi pare che sia abbastanza comune al Gs 1200
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|
|
|
13-09-2010, 13:26
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: Serra San Quirico
Messaggi: 1.402
|
Azz..., io è la prima volta che lo sento.
Credo che effettivemente ti è andata bene, nonostante tutto.
__________________
BMW R 1200 GS LC RALLYE "Nikita"
|
|
|
13-09-2010, 13:28
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Jul 2010
ubicazione: dolomiti
Messaggi: 336
|
ZK! "abbastanza comune"???? C'è da ammazzarsi.
__________________
Alla fine quello che ricorderemo non saranno le parole dei nemici, ma i silenzi degli amici.
|
|
|
13-09-2010, 13:35
|
#6
|
Guest
|
|
|
|
13-09-2010, 13:47
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.354
|
e' succeso anche a me la settimana scorsa, solo una si è tranciata però. Me ne sono accorto facendo una curva di mattina andando a lavorare.. Rumore di ferro che gratta e scintille dappertutto... ero gasatissimo perche credevo di aver fatto una super piega!
__________________
R1200 GS Adv '06
NX-650 Dominator '89
|
|
|
13-09-2010, 14:00
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
|
grassie Stuka, ma i miei sono differenti ,non so se le foto che hai postato sono del 1150 o del 1200, ma il mio ,1200 del 2004 sul cavalletto ha il s fazzoletto con attacco per le molle con 1 solo foro ;
ho montato una molla da 14 /16 mm con all interno un altra molla da 10/12 mm ,ragione per la quale ho domandato se vanno montate una dentro nell altra e fissate nell unico foro presente sul fazzoletto del cavalletto ose una molla deve tirare nell altra, comunque le molle erano montate coassiali
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|
|
|
13-09-2010, 14:05
|
#9
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da memobon
grassie Stuka....
|
è il mod 2008...
mi dispiace non poter esserti utile.
ciao
|
|
|
13-09-2010, 14:07
|
#10
|
Guest
|
Memobon....le hai montate correttamente.....lo stesso sistema c'è anche sulla F800st
|
|
|
13-09-2010, 14:08
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
|
Quote:
...si è staccato il cavalletto centrale...
|
GRANDE!!! Anche questa in 20 anni di moto mi mancava!
Perchè le cose più "incredibili" le ho lette e sentite solo sul GS????
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
13-09-2010, 14:14
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
|
mi spiego
queste sono le 2 molle, una coassiale all altra
quello a DX in basso ,vicino alla molla e' l' attacco inferiore
mentre questo e' l' attacco superiore della molla
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
Ultima modifica di memobon; 13-09-2010 a 14:17
|
|
|
13-09-2010, 14:20
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Matera
Messaggi: 459
|
questa anomalia mi è nuova.
|
|
|
13-09-2010, 14:22
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.137
|
infatti, guardando il cavalletto di Stuka, ho notato che e' stato cambiato anche il perno sul quale si filettano le viti che si son tranciate
che infatti si son appunto tranciate alla fine del filetto femmina nel perno
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|
|
|
13-09-2010, 14:33
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.417
|
A me tranciato un perno ..
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
13-09-2010, 18:40
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.259
|
http://www.quellidellelica.com/vbfor...letto+centrale
Qui trovi un po' di informazioni utili
PS le due molle sono concentriche, io mi sono dovuto ingegnare un po' con un tirantino per poterle rimontare.
Un altro consiglio, nei fori di passaggio dei perni che reggono il cavalletto ci sono due boccole che si rovinano sostituisci anche quelle per fare un lavoro ad hoc. il codice è C46.52.2.331.991, costano 3,74 + IVA l'una
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
Ultima modifica di robiledda; 13-09-2010 a 18:45
|
|
|
13-09-2010, 19:00
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Oct 2008
ubicazione: Caltagirone (CT)
Messaggi: 500
|
In verità è la prima volta che sento una cosa del genere...
__________________
BMW R1200GS m.y. 2013
Partire è un pò come... vivere!!!
|
|
|
13-09-2010, 19:01
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
è successo anche a me... :-(
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
13-09-2010, 19:12
|
#19
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
minkia....è successo pure a me sabato mattina...tolgo la moto dal cavalletto e vedo partire il perno di destra.....praticamente mi sono perso la boccoletta di dietro...però ho attribuito il tutto alle vibrazioni prese in islanda...(vuoi vedere che era la settimana sfigata per tutti??)
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
13-09-2010, 19:28
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.551
|
tutto perchè usate poco la moto..............
ce l'avete sempre sul cavalletto, è logico che si consuma.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
13-09-2010, 20:55
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
13-09-2010, 21:02
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Feb 2009
ubicazione: modica
Messaggi: 148
|
Successo anche a me, ma solo una vite si è rotta.
Penso che sia il mio modo di fare,salgo sulla sella con il cavalletto centrale metto in moto inserisco la prima do un piccolo spintone in avanti e parto subito senza mettere il piede per terra.
Non sò voi come utilizzate il cavalletto centrale ma la causa per me è stato questo.
__________________
bmw r 1200 gs adv - aprilia rsv 1000 r haga - vespa vnb1t . vespa 125 px arcobaleno
|
|
|
13-09-2010, 21:08
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Pisa
Messaggi: 418
|
a me si è troncato il perno di dx l'ultimo giorno di vacanza :-(
tornato a casa l'ho fatto sostituire
__________________
MassimoB
R1200GS my 2008
www.raccontidiviaggio.com
|
|
|
13-09-2010, 21:19
|
#24
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Spruzzateci ogni tanto un po di wd40 su quei poveri perni, gli allungherete la vita e anche a voi un po meno di capelli bianchi.
P.S. Cercate di non scender dal cavalletto centrale con moto carica e/o passeggero, e come schiacciare gli zebedei ai due perni...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
13-09-2010, 21:33
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Nov 2008
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 443
|
Sono d'accordo con Merlino! La mia 1200GS del 2004 con i perni lubrificati sembra nuova e dubito che si spezzeranno i perni. Ovvio che se monto sulla moto messa su cavalletto centrale e per partire gli dò la spinta e scendo quelle povere viti dureranno poco!
__________________
Appiedato!
Veniteci a trovare: www.supermotardtriveneto.it
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18.
|
|
|