|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-11-2005, 17:56
|
#1
|
Presidente del C1 fun club
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: dimensione parallela
Messaggi: 1.892
|
per chi ha fatto l'upgrade dal GS1150 al GS1200
qli sono le *reali* differenze che trovate tra le due moto nei VIAGGI ?
per autonomia, capacita' di carico , razionalita' delle borse, protezione dall'aria , comodita' della sella , confort passeggero , stabilita' ai 130 ( o poco piu'  ) , luminosita' dei fari etc etc... in cosa il 1200 e' meglio e per cosa “rimpiangete” il 1150 ?
commenti sul consumo dell'olio sono esclusi!
__________________
ElikaBradipa® GS1150R n °14 & Caba500 :pirate:
|
|
|
24-11-2005, 18:05
|
#2
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
sono molto preoccupato
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
24-11-2005, 18:08
|
#3
|
Presidente del C1 fun club
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: dimensione parallela
Messaggi: 1.892
|
ach, dimenticavo
ATTENZIONE :
astenersi tritamaroni e quaquaraqua'
__________________
ElikaBradipa® GS1150R n °14 & Caba500 :pirate:
|
|
|
24-11-2005, 18:13
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: Verbania
Messaggi: 1.554
|
Quote:
Originariamente inviata da fortealamo
ach, dimenticavo
ATTENZIONE :
astenersi tritamaroni e quaquaraqua' 
|
si ok ma così non ti risponde più nessuno...
__________________
scarica la app di bestbikingroads su www.bestbikingroads.com.
|
|
|
24-11-2005, 18:14
|
#5
|
"Lo" dell' obsoelika
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
Messaggi: 11.966
|
ussignur, adesso anche il curnaciun.....
basta vado a casa
__________________
für hocste ansprüche
|
|
|
24-11-2005, 18:33
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2005
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 383
|
Quote:
Originariamente inviata da fortealamo
ach, dimenticavo
ATTENZIONE :
astenersi tritamaroni e quaquaraqua' 
|
Con questa affermazione ti sei giocato la discussione!!!!!!
__________________
Claudio -- DUCATI Mts 1200 S Touring
ex BMW R 1200 GS
|
|
|
24-11-2005, 18:52
|
#7
|
Guest
|
il 1150 era più pesante, aveva la sesta lunga che sembrava l'over drive della volvo 240 prima serie. il motore non allungava, anzi murava, vibrava di più...
e comprati il 1200 e non parliamone più.
:-))
|
|
|
24-11-2005, 18:55
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
24-11-2005, 19:01
|
#9
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
|
mah..devo dire che sono soddisfattissimo della mia nuova 1200
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
|
|
|
24-11-2005, 19:05
|
#10
|
L'antenato Cippi Cippi
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.269
|
bella domanda.
la risposta è dentro di te
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
24-11-2005, 19:06
|
#11
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Smokey
...
aveva la sesta lunga che sembrava l'over drive della volvo 240 prima serie
...
|
Sì, ma per me è un pregio, non un difetto.
In autostrada sbatti dentro la sesta e vai a 170 km/h in tutta tranquillità e senza troppe vibrazioni.
Risparmi anche meccanica e benzina.
Grande cosa quell'overdrive.
Il 1200 non si può permettere un overdrive con la stessa disinvoltura, perché ha un motore meno elastico.
|
|
|
24-11-2005, 19:23
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 357
|
CONSIDERAZIONI PERSONALI CON MOTO CARICA E CON ZAINETTO
da fermo con moto a pieno carico:
con il 1150 ti spari, con il 1200 sorridi
in più le borse estensibili e più regolari del 1200 le carichi 1000 volte meglio e di più
in movimento, andatura da crociera:
stesso feeling, forse il 1150 soffre meno di spifferi alla testa, ma secondo me sono differenze da maniaco
in movimento andatura allegra:
il 1200 non mura, non batte in testa, allunga da paura.
...... tra le due non ci penserei neanche un secondo.... 1200!
__________________
ho la moto verde...
|
|
|
24-11-2005, 19:47
|
#13
|
Guest
|
Guanaco, hai davvero ragione. è una cosa a cui penso spesso. infatti bisognerebbe avere la settima sul 1200, e sarebbe davvero la moto perfetta. un demoltiplicatore che abbassi di 1500 giri il motore, per avere meno rumore e più senso di fluidità di marcia in quei tratti a tre corsie dove potresti andare tranquillamente a 150/160, con i nuovi limiti... ve li ricordate quelli promessi dal ministro .. il limite a 150 km/h sui tratti a tre corsie?? altra sola.
|
|
|
24-11-2005, 19:48
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2003
ubicazione: Canavese
Messaggi: 336
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Il 1200 non si può permettere un overdrive con la stessa disinvoltura, perché ha un motore meno elastico.

|
Ma su quello che dici ho dei dubbi, la coppia(o elasticità) del 1200 non la trovo affatto inferiore a quella del 1150, su strada come elasticità il 1200 non mi fa rimpiangere il 1150 e su carta la coppia del 1200 se non ricordo male non è mai inferiore a quella del 1150.
comunque per rispondere a fortealamo:
in tutto superiore tranne avantreno + leggero ( ma d'altronde se la manovrabilità è aumentata già da fermo non puoi pretendere il binario del 1150).
Non provarla altrimenti ti trovi a dover cacciare fuori dei soldi per comprarla
__________________
r1200 gs grigio
|
|
|
24-11-2005, 20:14
|
#15
|
Presidente del C1 fun club
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: dimensione parallela
Messaggi: 1.892
|
Quote:
Originariamente inviata da kingstone
Non provarla altrimenti ti trovi a dover cacciare fuori dei soldi per comprarla
|
provata, provata.
ma DIFFICILE che qlcuno me la lasci per farci 1000 km , in due e carico
e "dietro" come si sta' ?
il problema primario e' sempre ..... lo zainetto
__________________
ElikaBradipa® GS1150R n °14 & Caba500 :pirate:
|
|
|
24-11-2005, 20:17
|
#16
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da kingstone
Ma su quello che dici ho dei dubbi, la coppia(o elasticità) del 1200 non la trovo affatto inferiore a quella del 1150, su strada come elasticità il 1200 non mi fa rimpiangere il 1150 e su carta la coppia del 1200 se non ricordo male non è mai inferiore a quella del 1150.
comunque per rispondere a fortealamo:
in tutto superiore tranne avantreno + leggero ( ma d'altronde se la manovrabilità è aumentata già da fermo non puoi pretendere il binario del 1150).
Non provarla altrimenti ti trovi a dover cacciare fuori dei soldi per comprarla 
|
Non ricominciamo conquesto confronto...
Bellissima moto, il GS1200, e ci mancherebbe, ma non ha il tiro in basso del 1150, su questo ormai non c'è più discussione.
Su carta il GS1200 è leggermente inferiore al 1150, ma "live" la differenza è davvero marcata. Abituato col 1150 ad aprire per il soprasso, col 1200 a basso regime mi sono ritrovato sotto il sedere una moto decisamente ferma. Beh, basta saperlo e tenerla un po' su... poi va via come un treno...
Forse una sesta si potrebbe mettere anche sul 1200, comunque...
Secondo me è mooooolto utile su quel tipo di moto.
|
|
|
24-11-2005, 20:37
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Su carta il GS1200 è leggermente inferiore al 1150, ma "live" la differenza è davvero marcata.
|
Ne abbiamo già parlato e ti ho postato i grafici di coppia e potenza sovrapposti e ti ho fatto vedere che sia l' una che l' altra, a qualunque regime di giri, sono a favore del 1200....
Non ricominciamo eh ?
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
24-11-2005, 20:43
|
#18
|
Presidente del C1 fun club
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: dimensione parallela
Messaggi: 1.892
|
si, come motore il 1200 e' meglio, ok ok ...
ma parliamo di VIAGGIARCI per tanti km belli carichi in 2
e con qsta, la discussione me la sono giocata veramente
__________________
ElikaBradipa® GS1150R n °14 & Caba500 :pirate:
|
|
|
24-11-2005, 20:49
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2003
ubicazione: Canavese
Messaggi: 336
|
Quote:
Originariamente inviata da fortealamo
provata, provata.
ma DIFFICILE che qlcuno me la lasci per farci 1000 km , in due e carico
e "dietro" come si sta' ?
il problema primario e' sempre ..... lo zainetto 
|
non peggio del 1150 a detta della moglie,ci si fa + fatica a parlarsi vedi tu se pregio o difetto  (il top per passeggero è stato il Varadero). La posizione di seduta è + alta.
__________________
r1200 gs grigio
Ultima modifica di kingstone; 24-11-2005 a 21:01
|
|
|
24-11-2005, 20:53
|
#20
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da fortealamo
si, come motore il 1200 e' meglio, ok ok ...
ma parliamo di VIAGGIARCI per tanti km belli carichi in 2
e con qsta, la discussione me la sono giocata veramente
|
c'è tanto spazio sopra i cilindri che l'ADV non aveva ... chiedi a Pier
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
24-11-2005, 20:58
|
#21
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Ne abbiamo già parlato e ti ho postato i grafici di coppia e potenza sovrapposti e ti ho fatto vedere che sia l' una che l' altra, a qualunque regime di giri, sono a favore del 1200....
Non ricominciamo eh ? 
|
Appunto, ne avevamo già parlato: non tirarti la zappa sui piedi...
I grafici che avevi postato su non avevano alcun valore, perché erano "commerciali".
Pier, visto che sei un lettore attento, fai il confronto con le erogazioni pubblicate dalle risviste specializzate, tipo Motociclsmo...
Senza contare che dal vivo la differenza è davvero "palpabile".
Non sto dicendo che il 1200 va meno. Lo sappiamo che va di più.
Semplicemente riprende di meno.
Non è un'onta da lavare col sangue...
|
|
|
24-11-2005, 21:01
|
#22
|
Guest
|
come no? io un bel duello lo vedrei bene.
Guanaco, nuove sul ricorso? te l'hanno accolto?
|
|
|
24-11-2005, 21:04
|
#23
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da fortealamo
...
ma parliamo di VIAGGIARCI per tanti km belli carichi in 2 ...
|
Il carico lo sopportano entrambe senza problemi.
Sul 1200 starei attento a non spostare il peso troppo indietro, perché ha già di suo una ruota anteriore più ballerina. Il 1150 è più piantato.
Lo zainetto sta decisamente più comodo sul 1150. Sul 1200 si ritrova più alzato e con le gambe più piegate.
Il cupolino del 1150 ADV (tranquillamente montabile anche sul 1150 normale) è secondo me un po' più efficace di quello del 1200. Adesso, però, si troverà in commercio anche il cupolino maggiorato (brutto) dell'ADV 1200.
|
|
|
24-11-2005, 21:05
|
#24
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Smokey
come no? io un bel duello lo vedrei bene.
Guanaco, nuove sul ricorso? te l'hanno accolto?
|
Carino che ti ricordi della questione...
L'ho mandato... Staremo a vedere.
Dubito di riuscire...
Mica mi posso strappare i capelli...
Più che altro perché non li ho...
|
|
|
24-11-2005, 21:13
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
Messaggi: 2.952
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
....
Senza contare che dal vivo la differenza è davvero "palpabile".
Non sto dicendo che il 1200 va meno. Lo sappiamo che va di più.
Semplicemente riprende di meno.
...
|
Concordo in pieno.
A questo punto la mia domanda è: come risolvere (sempre che sia possibile) la cosa?
Temo che le modifiche "convenzionali" (es. sostituzione terminale originale - che tra l'altro esteticamente resta IMHO il più bello in assoluto - con uno più aperto, cambio filtro aria con filtro più permeabile, aggiunta centralina tipo wunderlich) lungi dal risolvere peggiorino la situazione, spostando ancor di più l'erogazione sulla parte "alta" della curva coppia/potenza...
Almeno questo mi è capitato in precedenti situazioni (yamaha con centralina pc, scarichi bos e filtro k&n); nel caso del GS1200, invece, bisognerebbe riuscire ad agire sulla parte "bassa" della curva, migliorando appunto la ripresa dai 1500 ai 3500 giri...
che fare???
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18.
|
|
|