|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-10-2020, 23:01
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.195
|
GOLDWING....nel forum
Ciao, chi ha il goldwing qui dentro....e magari chi ha l’ultimo?
Che mi dite di interessante?....pregi difetti paragonarti ad altre tourer che avete posseduto.
|
|
|
08-10-2020, 23:03
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Il peso e l'ingombro sono le caratteristiche principali.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
08-10-2020, 23:04
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.195
|
Intanto mi scuso ...non ricordavo di averne aperto uno....tempo fa
|
|
|
09-10-2020, 02:10
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Lodi
Messaggi: 1.117
|
GOLDWING....nel forum
Presente, presa a fine agosto, modello 2012 con pochissimi km. Conosciuto ex proprietario che l’ha data dentro per il modello 2020 DCT; lui contento del passaggio , sua moglie preferiva la vecchia, affidabile e longeva (un tizio col 1500 ha superato gli 800.000 km anche se il suo n meccanico mi ha detto che ha rifatto il motore due volte, per sua incuria nella manutenzione ordinaria in considerazione del fatto che era sempre in giro per il mondo).
Comoda per pilota ma di più per il passeggero, protezione esagerata al vento, senso di sicurezza a 1000 (airbag), moto che non passa inosservata e che non hanno in molti, ha impianto stereo notevole (fino a 120 km/h a metà volume si sente con visiera sollevata), ha predisposizione interfono a cavo (basta batterie da ricaricare su interfono BT), piena di cassettini (due per il passeggero, uno per pilota), metti la quinta (ha 5 marce) e giri in città a 50 km/h dimenticando il cambio (coppia mostruosa e il modello nuovo ancora di più e più in basso).
Contro: pesa da fermo (411 kg il modello ante 2018, una 60ina di kg in meno il nuovo), devi prendere la mano con le manovre a bassa velocità (all’inizio era terrore allo stato puro ad ogni stop: sempre attento a fermarmi a manubrio dritto, adesso , dopo 2000 km inizio a giocarci senza troppi problemi. Un forumista gwci di 80 anni ci è andato l’estate scorsa in Russia, se non sbaglio, con moglie), consumi intorno ai 17 km/L se non le tiri il collo, ha un passo importante quindi i tornati in montagna non si chiudono facili come con Gs o SuperTenerè, la linea ti deve piacere. Non tutti i meccanici/concessionari Honda ci sanno mettere le mani con dimistichezza.
Per ora dopo poco più di un mese e 2000 km non mi viene in mente altro.
__________________
Giuseppe - Honda GoldWing 1800 (my2012)
Ultima modifica di gcap; 09-10-2020 a 02:16
|
|
|
09-10-2020, 02:11
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Lodi
Messaggi: 1.117
|
Ps: ho avuto solo RT 1200 monoalbero come touring. Diciamo che la RT vince in peso e agilità.
__________________
Giuseppe - Honda GoldWing 1800 (my2012)
|
|
|
09-10-2020, 06:49
|
#6
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.320
|
.......cosa ci stai nascondendo, Sanny ???
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
|
|
|
09-10-2020, 06:57
|
#7
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.320
|
Provata in due occasioni, mi e' sempre rimasto il "tarlo" .
Ha un'agilita' nascosta che stupisce, certo non a livello di RT o GS, ma sulle strade mediamente veloci, tiene un gran passo .
Motore fantastico anche se preferisco quello piu' rauco delle K1600, na dovrei riprovarele per esserne convinto, sopratutto nell'ultima versione .
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
|
|
|
09-10-2020, 07:11
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.084
|
Presente, Goldwing DCT 2020 con 7000 km all'attivo.
Ho già scritto nella stanza della 1600 pregi (tantissimi) e difetti (pochi) di questa meravigliosa moto, che mi ha veramente stregato.
Motore+DCT sono il pezzo forte, ma quello che stupisce è la facilità di guida, una bicicletta.
E con il Walking Mode, anche le manovre in condizioni critiche sono persino divertenti.
Consuma poco, circa 20,5 km/l a velocità da Goldwing, frena benissimo, è comoda ( non comodissima), gadget elettronico quanto basta, diciamo anche bella.
Difetti:
Sospensioni solito standard Honda, quindi mediocri. Su questa moto si soffrono meno visto che è fatta per andare ( relativamente) piano.
Borse laterali piccole, ma già lo sapevo. Risolto in modo poco elegante con una piastra Givi e relativo bauletto.
Manca il controllo di trazione, presente solo sulla Tour. Bisogna assolutamente usare la mappa Rain quando piove perché sgomma anche in V marcia, vista la poderosa coppia del motore.
Altri difetti veramente tali non mi vengono in mente.
Ripeto, moto meravigliosa, ti prende via via che la usi ed io non sono proprio di primo pelo come motociclista.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
09-10-2020, 08:07
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.004
|
Mi piace tantissimo, ma più la versione precedente. L'ultima vera GoldWing.
Spero prima o poi di poterne provare (e magari possedere) una.
|
|
|
09-10-2020, 08:12
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.117
|
Parla, Sanny... stai a fa' la pazzia?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
09-10-2020, 09:35
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.354
|
Provata la 1500 quando vivevo in California.
Mai provato altre moto "simili" quindi se piace non credo ci siano alternative.
A me piacque molto. E mi stupì anche l'agilità in movimento e l'estrema facilità nel portarla, considerate le masse ovviamente, che davvero non mi attendevo.
Chiaramente non fa "tutto". Anzi, fa ben poco. Ma se vuoi girare comodo in spazi *larghi* (girarci in centro città è una follia senza fine) allora penso sia imbattibile
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
09-10-2020, 10:00
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
Che dire... consigliata solo per strade dritte da fare con calma.
https://i.imgur.com/jCtdT7W.jpg
__________________
R1250RT - 122.000 km
|
|
|
09-10-2020, 10:00
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Lodi
Messaggi: 1.117
|
GOLDWING....nel forum
Aggiungo un confronto rispetto al K1600GT di un mio compagno di gita con cui l’ho scambiata per una trentina di km di curve nel piacentino.
Anche la sua ha la radio: sopra gli 80 km/h diventa solo rumore perché la protezione aerodinamica al vento non permette all’audio di essere ascoltato dalle casse; non so se sia fattibile (come sulla GoldWing) commutare l’uscita verso interfono.
Protezione aerodinamica forse la metà rispetto a Honda. Stranissimo rinculo sulla frizione quando chiudi di colpo il gas: lui dice che i concessionari Bmw cui ha chiesto se è normale gli hanno detto di stare tranquillo.
Pro: credo che i litri del trittico (è una GT e non GTL ma ha messo il bauletto posteriore originale, forse quello della RT) siano equivalenti o leggermente superiori, guida da “moto” ovviamente superiore (puoi piegare molto di più rispetto a GoldWing), il motore si mangia quello della Honda a prestazione ma fa molto più rumore (quindi annulla l’audio dell’impianto) e (almeno sul suo modello 2014) la trasmissione e il cambio sono da trattare molto con i guanti (questo è un contro), a pari trattamento di numero di giri consuma meno il K.
__________________
Giuseppe - Honda GoldWing 1800 (my2012)
Ultima modifica di gcap; 09-10-2020 a 12:18
|
|
|
09-10-2020, 11:38
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 4.861
|
Ho la 1500. anno 1998.
Dicono (dicono) sia anni luce rispetto ai nuovi modelli.
Ma dicono anche sia l'unica vera Goldwing. Con i suoi pro ed i suoi contro.
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
09-10-2020, 11:48
|
#15
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.841
|
Mah... sta storia dell'ultima vera GW mi convince poco...  chi ha il 1500 dice che è l'ultima versa GW, chi ha il 1800 dice che è l'ultima vera GW... al primo restyling, quelli che hanno il modello attuale diranno che è l'ultima vera GW...
__________________
RT LC' 14 80K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
09-10-2020, 11:48
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2019
ubicazione: Calabria
Messaggi: 736
|
@Sanny
sono moto completamente diverse
ma
anche simili per "vocazione"
hai visto la nuova Guzzi California ?
perdona l' ot
__________________
Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
|
|
|
09-10-2020, 12:05
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Lodi
Messaggi: 1.117
|
Quote:
Originariamente inviata da Karlo1200S
Mah... sta storia dell'ultima diranno vera 
|
L’abbiamo sentita in casa GS, con 1100, 1150, 1200 bialbero, ecc...
__________________
Giuseppe - Honda GoldWing 1800 (my2012)
|
|
|
09-10-2020, 12:10
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.444
|
E col 911
L'ultima vera è la raffreddata ad aria
L'ultima vera è la 997 che si ispira...
Quindi.. ho capito che l'ultima vera è la penultima
Finché non ci sarà la prossima per far tornare l'ultima vera la penultima
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
09-10-2020, 12:15
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
|
Quella prima é meglio...é una malattia di ogni forum.
|
|
|
09-10-2020, 12:22
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
Messaggi: 1.250
|
È vero , lo stesso vale per le Ducati !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ducati multistrada V4s ,, Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
|
|
|
09-10-2020, 12:44
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.700
|
Sul motore della nuova cosa dite?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
09-10-2020, 12:50
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.444
|
La precedente è migliore
Anzi, è l'ultima vera
Ok ho finito
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
09-10-2020, 13:08
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.668
|
Dopo 2 Rt, GW 2018 tour.... Io ho la manuale (da povero) ed avevo paura, passando dall Rt a questa.... Confronto all Rt qui carichi meno, borse meno capienti.... Guidabilita eccezionale, non come l Rt ma và molto bene, la mia a 54 m. Km. In poco più di un anno, l ho presa proprio perché più snella della altra. Confort da 10....io ho montato il parabrezza GIVI ed i deflettori da Kuriakin sulle gambe, risultato, protezione come, se non di più dell Rt.anche per il passeggero. Sulle lunghissime distanze è come un auto.... 1500km. e non sentirli. Pesa si ma è bassa e con retro......
__________________
Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
|
|
|
09-10-2020, 13:24
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.444
|
Kabur sei proprio un tipo che sospende l'assicurazione d'inverno 
Grazie per il tuo parere
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
09-10-2020, 13:24
|
#25
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.841
|
tanti vengono dall'rt... io ho provato bene la vecchia e la nuova... e anche la nuova (putroppo perchè mi piace tantissimo...) ma, per me, pur essendo migliorata ha una dinamica di guida troppo distante per rinunciare serenamente all'rt...
__________________
RT LC' 14 80K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58.
|
|
|