Ciao a tutti,
e già un po’ che leggo il forum per farmi un’idea visto che al momento sto ancora prendendo la patente

, ma volevo un parere da voi motociclisti se quello che voglio fare è fattibile.
Premessa: sogno la moto da quando ho 16 anni, ma causa genitori una volta venduto a 18 anni il cinquantino non ho più avuto a che fare con i due ruote finché tre anni fa mi sono deciso a comprare uno scooter 125 per andare al lavoro e fare le commissioni in città. Ora ho 36 anni per la cronaca.
Neanche a dirlo l’auto è perennemente parcheggiata in garage mentre lo scooter lo utilizzo quotidianamente facendo circa 4500 km l’anno.
L’utilizzo giornaliero dello scooter è il seguente:
- tratta casa lavoro 2,7 km fatta 4 volte al di
- un giorno si e un giorno no circa mi fermo in supermercato (che si trova sulla tratta casa lavoro

)
- quasi ogni giorno tratta casa ragazza di circa 3 km più ritorno.
A me non dispiacerebbe sostituite lo scooter con un bel gs 750 ma mi chiedevo se con questo utilizzo la moto la posso buttare dopo i primi 10.000 km oppure non le succede niente. Il concessionario mi ha ovviamente detto che non c’è problema (figuriamoci

) e che la peggior cosa che si può fare ad una moto è tenerla ferma.
È ovvio che nel weekend ci sarebbero giri più sostanziosi e belle sgroppate...
Se sono obbligato a tenere anche lo scooter tra doppia polizza, doppio bollo e tutto il resto devo rivedere la mia scelta...
Pareri?