Per la seconda volta mi buttano per terra la mukka facendo manovra con la macchina in cortile!!!!!!!
Ma il massimo è che tutte e due le volte alla guida c'era mio padre!!!!
Ora devo capire come comportarmi perchè questa volta i danni ci sono, ma sono insidiosi.
La moto era sul laterale vicino al muro ed è stata buttata a terra verso il muro colpendola sulla marmitta. Si è accasciata quindi non per terra ma peggio, colpendo il muro a circa 30, 40 cm da terra.
Risultato è che si è schiantata con il cupolino, la freccia e lo specchietto.
La freccia è andata, lo specchio non si è rotto, il cupolino si è tutto graffiato in profondità sugli spigoli dx.
Il peggio è che evidentemente caricando tutto il peso della botta sul cupolino si è completamente stortato verso sx, penso perchè si è stortata la piastra che lo tiene con le due viti sul davanti.
Ora la questione che mi rode è che a parte i danni evidenti quali la stortura degli attacchi e la freccia, che senza dubbio verranno ripagati, cosa faccio per gli altri danni non da rottura? E parlo del cupolino tutto sfregiato, dello specchio idem, del paramani dx idem, ma soprattutto della marmitta, che si è gibollata ripetutamente non in profondità ma in maniera ben visibile?
La funzionalità non è certo compromessa, ma mannaggia, ho trattato la moto come una figlia e ora mi devo beccare tutti sti sfrisi e gibolli?
Se però dovessi fare il conto di tutti i danni viene una cifra iperbolica (quanto costerà la marmitta?).
Secondo voi che debbo fare?