Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Porca puzzola!! E' la seconda volta che la mukka va per terra… (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=49597)

aibalit 22-11-2005 11:06

Porca puzzola!! E' la seconda volta che la mukka va per terra…
 
Per la seconda volta mi buttano per terra la mukka facendo manovra con la macchina in cortile!!!!!!!
Ma il massimo è che tutte e due le volte alla guida c'era mio padre!!!!
Ora devo capire come comportarmi perchè questa volta i danni ci sono, ma sono insidiosi.
La moto era sul laterale vicino al muro ed è stata buttata a terra verso il muro colpendola sulla marmitta. Si è accasciata quindi non per terra ma peggio, colpendo il muro a circa 30, 40 cm da terra.
Risultato è che si è schiantata con il cupolino, la freccia e lo specchietto.
La freccia è andata, lo specchio non si è rotto, il cupolino si è tutto graffiato in profondità sugli spigoli dx.
Il peggio è che evidentemente caricando tutto il peso della botta sul cupolino si è completamente stortato verso sx, penso perchè si è stortata la piastra che lo tiene con le due viti sul davanti.

Ora la questione che mi rode è che a parte i danni evidenti quali la stortura degli attacchi e la freccia, che senza dubbio verranno ripagati, cosa faccio per gli altri danni non da rottura? E parlo del cupolino tutto sfregiato, dello specchio idem, del paramani dx idem, ma soprattutto della marmitta, che si è gibollata ripetutamente non in profondità ma in maniera ben visibile?

La funzionalità non è certo compromessa, ma mannaggia, ho trattato la moto come una figlia e ora mi devo beccare tutti sti sfrisi e gibolli?
Se però dovessi fare il conto di tutti i danni viene una cifra iperbolica (quanto costerà la marmitta?).

Secondo voi che debbo fare?

maidiremai 22-11-2005 11:11

L'assicurazione probabilmente non risarcisce i danni tra familiari.


Se vuoi una marmitta originale, dovrei averne una quasi nuova nel box....

vittorio 22-11-2005 11:12

a me è capitato TRE VOLTE!
le prime due con l'R850: un vicino facendo manovra, è suonato l''allarme e l'ho beccato. L'assicurazione mi ha rimborsato specchietto, freccia, parabrezza e attacchi
la seconda non ho visto è mi sono ritrovato freccia rotta e corpivalvole graffiato
con il GS un deficiente in manovra me l'ha ribaltata in curva con pendenza: paramotore, corpivalvole, valigia spaccati
dopo mezz'ora di discussione (pretendeva di aver ragione!!) firmata la constatazione amichevole e rimborso totale
L'importante è firmare subito i moduli della constatazione amichevole
lamps

aibalit 22-11-2005 11:16

Quote:

Originariamente inviata da maidiremai
L'assicurazione probabilmente non risarcisce i danni tra familiari.


Se vuoi una marmitta originale, dovrei averne una quasi nuova nel box....

E' la tua originale che hai smontato per mettere la BOS?
Ma non la tieni come corredo per la futura ed eventuale vendita del mezzo?
Hai un'idea del prezzo della nuova?

pepot 22-11-2005 11:18

l'assicurazione paga pure ma l'aumento che ne conseguirà del premio ti costerà di certo più dei pezzi da sostituire.
Fatti dare un contributo pro manibus da tuo padre :lol:
Poi per i graffi dello plastica dello specchio usa una carta abrasiva fine e risolvi il problema.
per il resto cambia i pezzi e tieni lo scarico così ;)

aibalit 22-11-2005 11:18

Quote:

Originariamente inviata da vittorio
a me è capitato TRE VOLTE!
le prime due con l'R850: un vicino facendo manovra, è suonato l''allarme e l'ho beccato. L'assicurazione mi ha rimborsato specchietto, freccia, parabrezza e attacchi
la seconda non ho visto è mi sono ritrovato freccia rotta e corpivalvole graffiato
con il GS un deficiente in manovra me l'ha ribaltata in curva con pendenza: paramotore, corpivalvole, valigia spaccati
dopo mezz'ora di discussione (pretendeva di aver ragione!!) firmata la constatazione amichevole e rimborso totale
L'importante è firmare subito i moduli della constatazione amichevole
lamps


Lo so, ma mi pare proprio che tra familiari non esistono rimborsi via assicurazione, ma non so se il familiare deve guidare la macchina o essere intestatario della polizza.
Ora che ci penso non sono proprio sicuro che fosse mio padre alla guida! ;)

pepot 22-11-2005 11:19

PS. accompagna tuo padre da un ottico ;) :lol: ;) :lol: ;)

aibalit 22-11-2005 11:20

Quote:

Originariamente inviata da pepot
l'assicurazione paga pure ma l'aumento che ne conseguirà del premio ti costerà di certo più dei pezzi da sostituire.
Fatti dare un contributo pro manibus da tuo padre :lol:
Poi per i graffi dello plastica dello specchio usa una carta abrasiva fine e risolvi il problema.
per il resto cambia i pezzi e tieni lo scarico così ;)


L'aumento sarebbero cavoletti di mio padre! E ci mancherebbe!!
Mi sà che i graffi fatti sul cupolino non se ne vanno con la carta abrasiva, ma tanto vale fare un tentativo.
Dici che la abrasiva potrebbe anche tigliere i graffi sulle plastiche di specchio e paramani?

aibalit 22-11-2005 11:21

Quote:

Originariamente inviata da pepot
PS. accompagna tuo padre da un ottico ;) :lol: ;) :lol: ;)


Stò pensando già a come suggerirglielo con grazia e delicatezza! ;) ;)

pepot 22-11-2005 11:24

Quote:

Originariamente inviata da aibalit
L'aumento sarebbero cavoletti di mio padre! E ci mancherebbe!!
Mi sà che i graffi fatti sul cupolino non se ne vanno con la carta abrasiva, ma tanto vale fare un tentativo.
Dici che la abrasiva potrebbe anche tigliere i graffi sulle plastiche di specchio e paramani?

credo proprio di si però usa una con grana piccollissima tipo quella che usano i pittori per sfinare ;)

22-11-2005 11:42

Quote:

Originariamente inviata da pepot
PS. accompagna tuo padre da un ottico ;) :lol: ;) :lol: ;)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

eheheheh! Sennò al primo giro insieme col cavolo che si viene a prenderti sotto casa :confused:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Dài, poi vai con tuo Padre dall'Assicurazione e chiedete lumi :)

In una maniera e-o nell'altra metterete a posto tutto :)

Arrufianati Mamma, così oltre ad una cenetta avrai anche un Family fringe benefit oblation :cool:

Er Peretta 22-11-2005 12:01

Ostacoli...
 
Metti delle concertine di filo spinato tutto intorno alla moto (almeno gli buchi le gomme...)

Un ostacolo BEN visibile (nastro bianco-rosso da cantiere) tutto intorno...

Dai fuoco all'auto di notte....

Lamps

Milka 22-11-2005 13:11

Stracciagli la patente :( e poi fagli pagare brevi manu il misfatto; sono d'accordo con chi ti dice che facendo con l'assicurazione l'aumento non compenserebbe la differenza.

E poi....parcheggiala distante dall'auto di tuo padre :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©