|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  07-01-2019, 14:28 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2011 ubicazione: Friuli 
					Messaggi: 73
				      | 
				 Ammortizzatore posteriore, il 2° in 55'000km :( 
 
			
			Ciao Ragazzi,  
ho una K1300S del 2013, anno produzione 2011 dotata di ESA. 
Dopo 2400km l'ammortizzatore posteriore è esploso a moto ferma; sostituito da BMW in garanzia. 
Ora la moto ha 55'000km, sposto la moto a mano da una parte all'altra del garage e... ed ecco nuovamente il laghetto blu sotto l'ammortizzatore posteriore        
Attualmente la moto è dal concessionario per le indagini.
 
Sono io sfortunatissimo o....    
Un amico mi ha suggerito il passaggio ad Ohlins; qualcuno ha già fatto la conversione? Costi/codici Ohlins? 
 
Grazie!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2019, 16:34 | #2 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2013 ubicazione: Fiumicello 
					Messaggi: 858
				      | 
 
			
			A quel kilometraggio ci sta, e se non scoppiava ci voleva una revisione.A me l'originale post è durato 30000 km, ora il revisionato da Orioli ha 8000. A Feletto c'è "punto motori" ove ho sempre trovato un ottima consulenza ed assistenza.
 
				__________________k1300s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2019, 18:30 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2011 ubicazione: Friuli 
					Messaggi: 73
				      | 
 
			
			Grazie Kurtz,30'000???? Sarò io che non ci capisco nulla ma a me sembra decisamente un pò pochino. La mia vecchia R1100RS ad 85000 montava ancora gli originali (va beh, "forse" da revisionare, ci sta); amici con il GS non hanno mai toccato le sospensioni ed in una K che fa solo strada un mono scoppia a 30?
 
 Va boh...
 
 Di che cifre si parla per il revisionato?
 
 Esperienze con Ohlins?
 
 Grazie.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2019, 00:43 | #4 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2013 ubicazione: Fiumicello 
					Messaggi: 858
				      | 
 
			
			Dipende come li fai quei 30 mila, e comunque l'usura delle guarnizioni  in ammo come questi con pressioni elevate sembra normale. Per il costo vai sul sito di Orioli e trovi tutto.
		 
				__________________k1300s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2019, 09:04 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2013 ubicazione: Carpi (MO) 
					Messaggi: 40
				      | 
 
			
			@Blackbird io ho il k1200s e personalmente pur avendo il sistema ESA dopo un anno ho cambiato entrambi gli ammortizzatori con Ohlins perché gli originali WP non mi sembravano all’altezza della moto (parere personale) quindi anche se ho perso il controllo del precario tramite il pulsante ho guadagnato in tutto, la moto è su un altro pianeta e nonostante io li abbia montati nel 2009 non ho ancora revisionato e vanno benissimo, unico neo la spesa che supera per la coppia i 1.500,00 euro poi con esattezza per il prezzo devi controllare in internet. Ciao e spero di essere stato utile
		 
				__________________LAMPS LAMPS LAMPS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2019, 09:13 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2010 ubicazione: Sesto Fiorentino (FI) 
					Messaggi: 1.446
				      | 
 
			
			Mi sa che sei sfortunato... Sulla mia li avevo fatti revisionare a 95.000km, mai avuto perdite.
		 
				__________________S1000XR '17 ex K1300S '09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2019, 15:06 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2011 ubicazione: Friuli 
					Messaggi: 73
				      | 
 
			
			Grazie ragazzi,  
io sono un "camionista dinamico", faccio 14000km con le gomme, 50000km con i freni, 300km con un pieno, circa 11000km/anno anche con passeggero e bagagli e qualche sporadica gita in pista con gomme da tourer.
 
Non posso accettare che con un simile utilizzo mi partano due mono in 50000km.
 
Ho sentito anche altri meccanici e mi dicono che l'unica alternativa alle originali sarebbe perdere l'ESA   
Vediamo cosa risponde BMW, poi decido    
Intanto grazie!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2019, 15:15 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2010 ubicazione: Sesto Fiorentino (FI) 
					Messaggi: 1.446
				      | 
 
			
			Credo che le sospensioni non risentano dell'uso che ne fai (a meno di farci sterrate o di lasciar ferma la moto anni interi); io sostituivo i "materiali di consumo" a chilometraggi moooolto inferiori ai tuoi, eppure ci sono arrivato a quasi 100.000km.
		 
				__________________S1000XR '17 ex K1300S '09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2019, 16:12 | #9 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Blackbird  Grazie ragazzi,  
Ho sentito anche altri meccanici e mi dicono che l'unica alternativa alle originali sarebbe perdere l'ESA   
Vediamo cosa risponde BMW, poi decido    
Intanto grazie! |  prova ad informati per i Wilbers, con l'rt1200 ho cambiato gli ammortizzatori ma tenuto l'esa... magari è possibile tenere l'esa anche con il k/s
http://www.motorglobe-wilbers.it/index.php 
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2019, 11:42 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2011 ubicazione: Friuli 
					Messaggi: 73
				      | 
 
			
			Eccoci,  
Wilbers non fa per K/ESA    
Giusto per vostra info, BMW Italia si è offerta di venirmi incontro per le spese di sostituzione.
 
Io farò revisionare il mio da ditta di fiducia, così da mettere boccole maggiorate. 
Un saluto!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2019, 11:45 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			A memoria, tempo fa, o-ring difettosi creavano quel problema.Revisionandoli bene con componenti di qualità risolvi. E risparmi.
 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2019, 22:11 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: Artogne (BS) 
					Messaggi: 1.651
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Blackbird  Eccoci,  
Wilbers non fa per K/ESA    
Giusto per vostra info, BMW Italia si è offerta di venirmi incontro per le spese di sostituzione.
 
Io farò revisionare il mio da ditta di fiducia, così da mettere boccole maggiorate. 
Un saluto! |  Boccole maggiorate? Cioè?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46. |  |     |