Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-08-2008, 10:50   #1
Amerigo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Aug 2007
ubicazione: MILANO E BOLOGNA
Messaggi: 49
predefinito R 1200 GS my2007 problemi erogazione e varie

ciao a tutti ,

sono appenda rientrato da un viaggio di 7000 km con la mia GS del 2007 acquistata in luglio ed ho riscontrato una serie di anomalie che vorrei condividere con voi, per avere qualche riscontro :

la moto in autostrada tra i 5000 ed i 5500 giri ha un forte vuoto di alimentazione, in tutte le marce alte, si sente una sorta di freno che mi rallenta i sorpassi, ed e' avvertibile in particolar modo a pieno carico.


quando accendo il quadro , si sente un cigolio meccanico sordo dalla pompa benzina, e' normale?

l'indicatore carburante e' un po impreciso, per far segnare il pieno devo riempire il serbatoio ben oltre il livello max...

la sella non chiude in modo perfetto e simmetrico, dal lato dx mi lascia almeno un paio di centrimetri di vuoto tra sella e serbatoio....

attendo vostre news

Ciao

Pubblicità

__________________
Amerigo

BMW R1200RT LC (2015)/ RT (2009) / GS ( 2007) / R (2006) , boxer tutta la vita!
Amerigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 11:15   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.139
predefinito

il vuoto lo facevano tutte sui 4500 giri, si elimina levando il kat. Strano sui 5500.
la sella lascia un antiestetico buco con il serbatoio, ma dovrebbe essere simmetrico, sicuro di averla incastrata bene sui supporti?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 12:33   #3
Roby GS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Roby GS
 
Registrato dal: 30 Oct 2007
ubicazione: Copparo
Messaggi: 54
predefinito

Confermo il vuoto sui 5000 in tutte le marce. Anche la mia è un 2007 con 17000 km. Me lo fa da quando mi hanno aggiornato il software. In accensione e spegnimento anche la mia emette "rumorini" ma non dalla pompa, credo sia l'elettronica dell'iniezione (ma non so). La mia sella è ok. Fondamentalmente hai una moto perfetta (.....nei canoni BMW boxer). Saluti

Roby
1200 GS
Roby GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 12:34   #4
sailors
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Jul 2008
ubicazione: Pisa
Messaggi: 28
predefinito

7000km!!!!!...o dove sei andato con una moto comprata da meno di un mese!????....mmmitttico!..
__________________
[COLOR="Red"]G/S.mille.e.due[/COLOR]
sailors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 12:45   #5
Amerigo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Aug 2007
ubicazione: MILANO E BOLOGNA
Messaggi: 49
predefinito

40 gg per l'esattezza :

2 volte in abruzzo da Bologna

1 viaggio in foresta nera , baviera e svizzerra e tac eccoti 7000 km....

cmq al di la di tutto il Gs e ' una gran bella moto....
__________________
Amerigo

BMW R1200RT LC (2015)/ RT (2009) / GS ( 2007) / R (2006) , boxer tutta la vita!
Amerigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 15:51   #6
Paluani
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Dec 2007
ubicazione: La Capitale...della terra dei Macachi
Messaggi: 200
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roby GS Visualizza il messaggio
Confermo il vuoto sui 5000 in tutte le marce. Anche la mia è un 2007 con 17000 km. Me lo fa da quando mi hanno aggiornato il software. In accensione e spegnimento anche la mia emette "rumorini" ma non dalla pompa, credo sia l'elettronica dell'iniezione (ma non so). La mia sella è ok. Fondamentalmente hai una moto perfetta (.....nei canoni BMW boxer). Saluti

Roby
1200 GS
E' vero, da quando m'hanno fato il richiamo sulla mia del 2007 va peggio prima era più brillante.
M'hanno risposto che in BMW le vogliono settate così.....
Mi sorge un dubbio ? ma la moto è la loro o la mia ??????
__________________
R1200GS poi R1150GS-ADV poi F800gs.....un lento inesorabile e divertente declino!
Paluani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 16:29   #7
enzoc66
Mukkista
 
L'avatar di enzoc66
 
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 642
predefinito

Becconero, per cosa ti hanno fatto il richiamo?
__________________
.....Più Km meno stress..... R 1200 GS - R 45
enzoc66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 16:36   #8
enzoc66
Mukkista
 
L'avatar di enzoc66
 
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 642
predefinito

Ad ogni modo non ho notato questo vuoto ai 5000 giri sulla mia gs gel gennaio 07. Tira che è una meraviglia. la sella chiude perfettamente, ho soltanto ritoccato i due gancetti che fermano la sella in quanto, era un po dura nella fase di sgancio. L'unico rumore che sento proma dell'accenzione è un breve ziip della pompa di benzina. Anche il livello del carburante registra normalmente e direi anche con precisione. Lunedì prossimo tagliando 10.000 km
__________________
.....Più Km meno stress..... R 1200 GS - R 45
enzoc66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 17:53   #9
Pappy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jan 2007
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 67
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Amerigo Visualizza il messaggio
ciao a tutti ,

sono appenda rientrato da un viaggio di 7000 km con la mia GS del 2007 acquistata in luglio ed ho riscontrato una serie di anomalie che vorrei condividere con voi, per avere qualche riscontro :

la moto in autostrada tra i 5000 ed i 5500 giri ha un forte vuoto di alimentazione, in tutte le marce alte, si sente una sorta di freno che mi rallenta i sorpassi, ed e' avvertibile in particolar modo a pieno carico.


quando accendo il quadro , si sente un cigolio meccanico sordo dalla pompa benzina, e' normale?

l'indicatore carburante e' un po impreciso, per far segnare il pieno devo riempire il serbatoio ben oltre il livello max...

la sella non chiude in modo perfetto e simmetrico, dal lato dx mi lascia almeno un paio di centrimetri di vuoto tra sella e serbatoio....

attendo vostre news

Ciao
Il rumore sordo è normale, il cigolio penso di no. Non mi pare la mia lo faccia, ma il servo freno elettrico fa il test all'accensione e mi copre il rumore. Il Mod. 2007 non il servo elettrico.

Sopra i 5000 non ci devono essere buchi.

Collegandomi ai 7000 km , magari un pieno di benza sporca . . sembra lo stesso problema di un gs sempre 2007 letto su altro forum: pompa della benza che non aspira bene.

Comunque dal concessionario ci devi andare sicuramente.

Salut
__________________
R1200 GS : In medio stat virtus.
Pappy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2008, 15:15   #10
Paluani
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Dec 2007
ubicazione: La Capitale...della terra dei Macachi
Messaggi: 200
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enzoc66 Visualizza il messaggio
Becconero, per cosa ti hanno fatto il richiamo?
Richiamo per il tubo rigido del freno anteriore e poi hanno messo mano alla centralina, ma la mia non è vuota a 5000 ma sotto.
Prima era un pochino puù brillante, per il reso è perfetta.
__________________
R1200GS poi R1150GS-ADV poi F800gs.....un lento inesorabile e divertente declino!
Paluani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 11:44   #11
sniuzz
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Jul 2008
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 12
predefinito

nella mia 1200gs 07 quando spalanco il gas al improvviso a motore caldo, l erogazione mi singhiozza, metre inzia la spinta dell accelerazione ha un vuoto di 1 o 2 secondi...e la cosa strana è che non lo fa ripetutamente ma solo subito dopo che ho aperto il gas all'improvviso.....ora il brutto è che nn lo fa sempre.... che cacchio gli dico all'officina...visto che è ancora in garanzia....secondo me la provano...facendoci un giretto sicuramente non gli fa nessun garbo strano e quando la ritiro mi dicono che è tutto a posto...morale è come prima.... chiedo aiuto ai numeri uno di questo sito...
grazie a tutti
ciao!
ps
non voglio mettere troppa ciccia al fuoco...ci vengo da un lungo viaggio poi vi dico cos altro mi è successo...
sniuzz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2008, 09:13   #12
bdepalo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 5
predefinito

Ciao a tutti,
io ho da pochi giorni comprato un GS my2008 con terminale Akrapovic, con il quale dopo il rodaggio incomincerò a fare un pò di enduro.
Sto notando alcuni problemi di erogazione che si manifestano con singhiozzi a bassi regimi tra i 1500 e i 2500 giri e talvolta spegnimento improvviso della moto. Non ultimo uno spegimento in scalta di marcia che mi ha provocato una caduta. Ho scritto in BMW che cortesemente mi ha risposto dicendomi che ha girato la mia segnalazione al reparto addetto. Qualcuno ha già sentito di questo problema?
Un saluto,
Beppe
bdepalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2008, 13:54   #13
ROBBY
Mukkista doc
 
L'avatar di ROBBY
 
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
Messaggi: 1.162
predefinito

La mia e' un 2008 originale e fin dall'inizio ho lamentato una pessima erogazione con due flessioni una sui 2500/3000 e una, la classica, a 4500/5000 e anche la mia a volte sotto i 3000/2500giri a volte sembra si affoghi o singhiozzi strappona insomma.. abbiamo provato con il conc a mettere un aggiornamento della mappatura dopo vari miei lamenti, ma bene o male nulla e' cambiato. per mamma bmw tutto e' causato da una carburazione molto magra per farla consumare poco e all'euro 3..
ma a me la cosa rompe veramente molto..continuero' a rompere..vedremo..
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS
ROBBY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2008, 15:00   #14
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito Soluzioni...

Scatalizzate, mettete una centralina (vera) e fate una mappatura dedicata al banco.

Non fatevi più aggiornare al centralina.

Ho fatto così da 3 mesi e mi pento di non averlo fatto nei 3 anni precedenti., non per le prestazioni, ma per la fluidità di erogazione.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2008, 18:58   #15
Motozappa
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Mar 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 336
predefinito

confermo!!!!!!!!!!!!! non fatevi aggiornare le centraline fanno solo casini per limitare le emissioni e la moto poi va di mer...a
al tagliando dei 10000km avevo tolto l'FRK per evitare problemi garanzia, e nel tagliando mi hanno aggiornato la centralina e la moto andava da schifo strappava e vuoti vari ma mi aveno detto che era una mia impressione dopo il week passato a bestemmiare ho rimesso l'FRK risolto tutto
__________________
R 1200 GS
Motozappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2008, 19:27   #16
miki.sa
Mukkista doc
 
L'avatar di miki.sa
 
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.652
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Motozappa Visualizza il messaggio
confermo!!!!!!!!!!!!! non fatevi aggiornare le centraline fanno solo casini per limitare le emissioni e la moto poi va di mer...a
al tagliando dei 10000km avevo tolto l'FRK per evitare problemi garanzia, e nel tagliando mi hanno aggiornato la centralina e la moto andava da schifo strappava e vuoti vari ma mi aveno detto che era una mia impressione dopo il week passato a bestemmiare ho rimesso l'FRK risolto tutto
invece a me anche l' frk va da schifo.....
__________________
[COLOR="Silver"]R 1200 ADV 07[/COLOR]

[COLOR="RoyalBlue"]XT 600 89[/COLOR]


[url]http://picasaweb.google.it/micconfo/[/url]
miki.sa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2008, 20:40   #17
retio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di retio
 
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Sondrio
Messaggi: 285
predefinito

GS 1200 2007
Nella mia l'aggiornamento centralina è stato un toccasana : prima il vuoto sotto i 3000 giri rispetto al 1150 era drammatico, mi veniva veramente da piangere, con l'aggiornamento diciamo che un buon 30/35 % di tiro è stato recuperato. Anche la mia spalancando il gas al massimo per un sorpasso ha dei piccoli mancamenti sopra i 5000, penso sia la sonda del catalizzatore che
blocca l'iniezione di benzina.
__________________
Retio GS 1200 - R100 RS
retio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2008, 22:51   #18
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.938
predefinito

ragazzi mi fate preoccupare io volevo cambiare la mia r1200 con un GS 2007 o 2008 ma la mia è una spada anzi dopo l'aggiornamento della centralina è ancora più scattante e di vuoti di potenza manco a parlarne, sto facendo una c......
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2008, 23:23   #19
Biemmevuo
Mukkista doc
 
L'avatar di Biemmevuo
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paluani Visualizza il messaggio
Richiamo per il tubo rigido del freno anteriore e poi hanno messo mano alla centralina, ma la mia non è vuota a 5000 ma sotto.
Prima era un pochino puù brillante, per il reso è perfetta.
Più o meno stessa solfa...richiamo per EWS con cambio anello, tubo del freno e rimappato centralina.
...mmmm....sto ancora cercando di capire cosa casso hanno fatto. Anche la mia prima andava bene, sembrava più brillante e quel famoso vuoto "attorno ai 5000" non si sentiva. Ora tra 5000 e 5500 (circa) ha una "certa esitazione" che rompe un po' le OO.
In compenso....ho notato che consuma meno. E non poco!!! Mi sa che han messo un tappo di sughero da qualche parte

Ma sti interventi servono a migliorare la moto o peggiorarla ????????
A me la centralina non la toccano più...ostia!
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
Biemmevuo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2008, 00:18   #20
Roby GS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Roby GS
 
Registrato dal: 30 Oct 2007
ubicazione: Copparo
Messaggi: 54
predefinito

Sapete qual'è la cosa buffa....., sembra che tutti parliamo di moto diverse. Non ce n'è una uguale all'altra. E' pazzesco!
Saluti a tutti.

Roby
GS 1200
Roby GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2008, 14:44   #21
bdepalo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 5
predefinito

Ho scritto in casa madre e mi hanno risposto dicendomi che a breve mi contatteranno da un ufficio apposito. Appena ho news vi aggiorno.sta di fatto che spendere tanti soldi per una moto che crea tanta insoddisfazione è davvero scocciante.
bdepalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2008, 14:46   #22
bdepalo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 5
predefinito

a proposito, potrebbe essere una buona idea se scrivesse anche voi,
em@il: motorrad@bmw.de, espondendo gli stessi prolemi. magari si danno una svegliata.
bdepalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2008, 12:01   #23
Francy71
Mukkista in erba
 
L'avatar di Francy71
 
Registrato dal: 05 Feb 2007
ubicazione: Sorbolo (Parma)
Messaggi: 574
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bdepalo Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,
io ho da pochi giorni comprato un GS my2008 con terminale Akrapovic, con il quale dopo il rodaggio incomincerò a fare un pò di enduro.
Sto notando alcuni problemi di erogazione che si manifestano con singhiozzi a bassi regimi tra i 1500 e i 2500 giri e talvolta spegnimento improvviso della moto. Non ultimo uno spegimento in scalta di marcia che mi ha provocato una caduta. Ho scritto in BMW che cortesemente mi ha risposto dicendomi che ha girato la mia segnalazione al reparto addetto. Qualcuno ha già sentito di questo problema?
Un saluto,
Beppe
Succede la stessa cosa ad un mio amico con l'Adv 08. Scala in seconda per girare o per fare una rotonda e la moto si spegne. Gli hanno cambiato un sensore del minimo. E' migliorata, ma a volte lo fa ancora. Non so se ci arriverà in fondo a a questa faccenda...
__________________
Super-Tenerè 750/Africa Twin/Varadero/BMW GS ADV 2007 A/White
GS ADV 30th/GS ADV LC Exclusive 2018
Francy71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2018, 00:29   #24
Maicol
infante Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jun 2016
ubicazione: Modica
Messaggi: 1
Angry Rottura crociera

Buonasera ragazzi,
Purtroppo da qualche giorno ho la moto (GS R1200 del 2008)ferma in officina perché sentivo un anomalia nella parte posteriore. Smontando la parte sel cardano il meccanico mi informa che purtroppo è partita la crociera, quindi mi consiglia di provvedere all'acquisto della trasmissione cardanica. Ora la mia domanda è questa... a qualcuno di voi e mai successo!! E come avete risolto.. spero in un vs consiglio anche perché x metterlo nuovo ci vogliono €900... Grazie in anticipo
Maicol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2018, 04:32   #25
r1200gssr
Mukkista doc
 
L'avatar di r1200gssr
 
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 3.107
predefinito

Trova i pezzi usati che risparmi


Fabry
r1200gssr non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©