|
17-09-2016, 11:01
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Aug 2014
ubicazione: BOLZANO
|
Valvola a 90 gradi
Possiamo montare una valvola a 90 gradi sui nostri pneumatici che hanno il sensore pressione?
__________________
Mi piace condividere esperienze!!!!
Ciao
|
|
|
17-09-2016, 12:03
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
|
Bella domanda anche io ho notato che gonfiare le gomme è complicato
Io penso di si oggi come oggi c'è tutto i gommisti lo fanno bisogna vedere cosa costa però
Ma non poteva bmw a montare le valvole invece di verticale in orizzontale l ???????
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
|
|
|
17-09-2016, 12:34
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2015
ubicazione: Lombardia
|
Effettivamente può risultare difficoltoso collegarsi alle valvole; ho, da anni, un manometro elettronico che, da quando ho LC, sulla valvola del cerchio anteriore non è possibile collegare.
Non ho la risposta, ma interesserebbe anche a me.
__________________
varie nel tempo
|
|
|
17-09-2016, 13:55
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
|
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
17-09-2016, 14:11
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jun 2016
ubicazione: Trinacria
|
E' una cosa che non capisco come mai non l'abbiano messa su di fabbrica.
Magari al primo cambio gomme ci faccio su un pensiero e la faccio montare, perche con il cerchio a raggi è abbastanza scomodo
__________________
R1200 GS - Triple Black 2016
|
|
|
17-09-2016, 14:17
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2015
ubicazione: Lombardia
|
@edramon, grazie per il suggerimento
__________________
varie nel tempo
|
|
|
17-09-2016, 14:43
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Mar 2015
ubicazione: Alessandria
|
Io ho preso quella temporanea che uso solo quando devo controllare o gonfiare. Molto comoda
__________________
L'avventura può uccidere....ma la noia non dÃ* scampo...
|
|
|
17-09-2016, 15:43
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
|
Di niente, se cerchi ne esistono anche di qualità migliore
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
17-09-2016, 18:43
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2015
ubicazione: Prov. VA
|
Ma è possibile separare la valvola dal sensore di pressione ?
Non sono un blocco unico ?
|
|
|
17-09-2016, 19:01
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Ma non è che le hanno messe dritte pensando ad eventuali ostacoli in fuoristrada? Non so eh, cerco di dare una giustificazione logica....
Se decidessi di sostituirle, prima chiederei se quelle a 90° della RT si possono montare.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
17-09-2016, 21:13
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Aug 2014
ubicazione: BOLZANO
|
Sappiamo tutti che le valvola a 90 gradi esistono sappiamo anche che ci sono adattatori vari da utilizzare nel momento che gonfiamo la gomma tipo questo http://www.beps.it/product/000124103...o-valvola-aria
Che ho acquistato oggi oppure tipo questo
http://it.aliexpress.com/store/produ...317987711.html
che ho pure acquistato ma quando lo stacchi dalla valvola fa perdere un po' di pressione
Quello che vorrei capire è se possiamo montare la valvola a gradi direttamente sul cerchio che ha i sensori.
__________________
Mi piace condividere esperienze!!!!
Ciao
|
|
|
17-09-2016, 22:16
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
|
Il gommista me lo ha sconsigliato, vibra e si rompe...
|
|
|
18-09-2016, 09:21
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
|
...mah, se il sensore pressione non è attaccato alla valvola credo si possa sostituire, se è integrato non si può...non avendo ancora cambiato i pneumatici non sono in grado di dire che tipo monta BMW, nell'auto, a titolo esemplificativo, i sensori fanno parte integrante della valvola che risulta più grossa di una valvola tradizionale.
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
|
|
|
18-09-2016, 09:33
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2015
ubicazione: Lombardia
|
Penso che il sistema di controllo pressione non preveda sensori sulle valvole, ma effettui il calcolo in modo indiretto, basandosi sul calcolo della circonferenza e la velocità.
La circonferenza cambia in funzione della pressione. Altrimenti non mi spiego perché le pressioni non siano disponibili prima di aver percorso almeno un centinaio di metri
__________________
varie nel tempo
|
|
|
18-09-2016, 15:59
|
#15
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
nei cerchi in lega i sensori non sono integrati nella valvola, mentre in quelli a raggi si
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
18-09-2016, 16:23
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da managdalum
nei cerchi in lega i sensori non sono integrati nella valvola, mentre in quelli a raggi si
|
esatto, quindi non si possono, sulle ADV, sostituire le valvole!!
Quote:
Originariamente inviata da Matomo
|
sì ma questo raccordo, data la lunghezza della parte "piegata" non penso si riesca ad avvitare alla valvola del cerchio a raggi, perchè temo proprio che andrebbe a toccare i raggi girandolo!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
18-09-2016, 18:07
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Mar 2015
ubicazione: Alessandria
|
Non si gira tutta la parte piegata ma solo il raccordo in basso. Anche io l'ho comprata così riesco a gonfiare le ruote comodamente.
__________________
L'avventura può uccidere....ma la noia non dÃ* scampo...
|
|
|
05-02-2018, 09:10
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Oct 2017
ubicazione: Ferrara
|
Ragazzi ho ripreso questo argomento per sapere se nel frattempo qualcuno aveva trovato un buon prodotto per controllare la pressione sui cerchi a raggi con sensore incorporato sulla valvola del GS...prima di fare un acquisto sbagliato
Grazie
__________________
R1250GS HP
|
|
|
05-02-2018, 10:26
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da ottoDM
Penso che il sistema di controllo pressione non preveda sensori sulle valvole, ma effettui il calcolo in modo indiretto, basandosi sul calcolo della circonferenza e la velocità.
La circonferenza cambia in funzione della pressione. Altrimenti non mi spiego perché le pressioni non siano disponibili prima di aver percorso almeno un centinaio di metri
|
No Otto, ci sono proprio dei sensori di pressione (il sistema che dici tu esiste ma è meno accurato). Il motivo per cui non è disponibile subito è che si attiva dopo qualche rotazione, perchè se fosse sempre attivo anche a moto spenta la batteria interna del sensore sarebbe scarica dopo un mese.
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
05-02-2018, 10:42
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2017
ubicazione: Como
|
ma io credo di si...
penso che il "sensore di pressione" in realtà sfrutti la ruota fonica dell'abs...rilevando che la ruota sgonfia ha un diametro inferiore e quindi ruota in modo diverso...usualmente nelle auto è così...ma sinceramente non so come funziona il sistema BMW...
se ha un trasduttore di pressione proprio come dice l'inquilino del piano di sotto invece le cose cambiano e potrebbe non essere possibile sostituire la valvola di serie...
__________________
BMW S1000RR 2017 Grey/Black
Yamaha YZF-R6 2002 Blu
CF Moto 800 MT Explore 2025 Starry White
|
|
|
05-02-2018, 11:11
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2009
ubicazione: anagni FR
|
Ciao ragazzi, ricordo che sulla RT avevo montato un adattatore a 90°, praticamente rimaneva sempre il suo originale verticale e questo adattatore si infilava su quello originale, mai avuto problemi di perdita pressione......
__________________
R 1200 rt my 09 con 130.600 km e stop.....
R 1200 GS ADV 2017 ...
|
|
|
05-02-2018, 11:18
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Oct 2017
ubicazione: Ferrara
|
ma infatti io cercavo un adattatore solo da utilizzare per controllare la pressione e in caso di foratura gonfiare con le bombolette d'emergenza..
__________________
R1250GS HP
|
|
|
05-02-2018, 12:58
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Ciao Piter! Avevi già visto questo su ebay ?
Io ho sempre preferito le valvole dritte (per una mia fisima) utilizzando eventualmente un adattatore tipo questo:
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
05-02-2018, 13:23
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
ma questa va a inserirsi SULLA valvola già presente, come diceva damiano???
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
05-02-2018, 13:25
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2017
ubicazione: Como
|
Si...
Sembrerebbe da avvitare su quella esistente...
Chiaramente dopo l'installazione andrebbe rifatta l'equilibratura...
Inviato da Galaxy S8 con Tapatalk Pro
__________________
BMW S1000RR 2017 Grey/Black
Yamaha YZF-R6 2002 Blu
CF Moto 800 MT Explore 2025 Starry White
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|