|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-04-2014, 18:13
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Parma
Messaggi: 699
|
Urto frontale a bassa velocità
Inserendomi in una rotonda trovo la solita imbranata che, in assenza di qualsivoglia mezzo nel raggio di un chilometro, di colpo frena senza nessun motivo.  La colpisco al centro del paraurti (di plastica, era una Fiesta) con la gomma anteriore.  Avevo appena mollato la frizione, avrò fatto i 10 all'ora, ma l'impatto c'è stato. Ho subito portato la moto dal conce per verificare i danni, ma il meccanico, dopo qualche prova, dice che non è successo niente.
Secondo voi c'è qualche test che posso fare anche io per convincermi che è tutto ok?
__________________
BMW R NineT Urban GS R1200
ex BMW F900XR Triple Black - R NineT Pure R1200 - BMW F700GS
Ultima modifica di Markus_Pr; 01-04-2014 a 18:56
|
|
|
01-04-2014, 18:18
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Fai un salto da Scardino a Milano, prendi un app. ed uscirai da lì che sai come stanno le cose.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
01-04-2014, 18:32
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
A me era successa la stessa cosa con R1200R.
Velocià bassa ma era stata sufficiente a piegare il telaietto anteriore.
Cerchio nulla.
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
01-04-2014, 18:34
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Infatti è molto facile che succeda, Scardino è veramente in gamba, rapido e preciso, inoltre sta pure vicino a Parma.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
01-04-2014, 18:39
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
|
ma se ha picchiato solo la ruota...
il miglior test è guidarla.... e sentire se è diversa, molla il manubrio in rettilineo e vedi se è dritta
|
|
|
01-04-2014, 18:49
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Parma
Messaggi: 699
|
No, la moto ha un comportamente perfetto. Anche mollando il manubrio è del tutto neutra, come conferma anche il meccanico che l'ha provata. Però mi chiedevo se fosse possibile fare alcune misure. Certo che con gli strumenti di un'officina specializzata sarebbe molto meglio...
__________________
BMW R NineT Urban GS R1200
ex BMW F900XR Triple Black - R NineT Pure R1200 - BMW F700GS
|
|
|
01-04-2014, 19:09
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Dipende da cosa vuole dire "ha picchiato", la ruota sta appoggiata agli steli e loro alla forcella e lei sul......telaietto.........
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
01-04-2014, 19:52
|
#8
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.561
|
il meccanico l'ha provata ed è perfetta, tu l'hai provata ed è perfetta anche mollando il manubrio perfettamente neutra..... cazzo vuoi farle un ecocolordoppler?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
01-04-2014, 19:59
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Una volta tamponai un auto a bassa velocità, l'unico danno che ho subito è stato lo spellamento della verniciatura delle forcelle, nel punto dove ci sono i paraoli.
Evidentemente la flessione delle forcelle, per quanto minima ha provocato ciò.
Controlla anche tu che non sia avvenuto questo.
Per la cronaca la moto è andata benissimo per altri 50000 km.
Comunque una moto con le forcelle tradizionali ha il punto più debole proprio negli steli forcella, se lì è apposto credo che puoi stare tranquillo.
|
|
|
01-04-2014, 20:06
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
|
Q8 Claudio Piccolo
con un urto frontale la prima cosa che cede è lo snodo del telelever perciò ............
|
|
|
01-04-2014, 20:06
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Nov 2012
ubicazione: Lazio
Messaggi: 323
|
elettrocardiogramma sotto sforzo? tutto a posto?
__________________
Emanuele, Crosstourer DCT
|
|
|
01-04-2014, 20:16
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
con un urto frontale la prima cosa che cede è lo snodo del telelever perciò
|
Ma non ha un 700 gs?
|
|
|
01-04-2014, 20:21
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da francogs
con un urto frontale la prima cosa che cede è lo snodo del telelever perciò ............
|
Assolutamente no, esperienza personale; tamponamento, la ruota il pneumatico e le forcelle reggono benissimo, ma il telaietto deve essere sostituito o spedito a Scardino che ha risolto brillantemente il problema. Se volete vedere la fattura è a disposizione.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
01-04-2014, 20:33
|
#14
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
cos'è il telaietto?
|
|
|
01-04-2014, 20:35
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
IL telaietto è quella parte di telaio che sta dietro al mozzo dello sterzo.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
01-04-2014, 20:42
|
#16
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
cioè codesto pezzo di latta?
|
|
|
01-04-2014, 20:43
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Esattamente, piccolo e delicato !
Ma quello di che moto è?
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
01-04-2014, 20:47
|
#18
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
mi spieghi come fa a piegarsi dato che le 2 estremità superiori degli steli sono fissate all'unica piastra tramite giunti di gomma?
|
|
|
01-04-2014, 20:52
|
#19
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.561
|
perchè ha sbattuto con le palle sul serbatoio che l'ha piegato...da quella volta Carlè parla con una ottava più alta.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
01-04-2014, 20:52
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Non mi chiedere cose che probabilmente solo il costruttore potrebbe spiegarTi, ma non credo sia difficile immaginare come un pezzo simile si può deformate a seguito di un urto; la gomma può attutire, ma non penso riesca ad assorbire la forza di un urto che per quanto debole ( nel mio caso, non sono neppure caduto anche la ruota posteriore si è alzata da terra) è comunque una "botta secca" in seguito alla quale la massa della moto si scarica su quei 2 punti del telaietto.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
01-04-2014, 20:54
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
perchè ha sbattuto con le palle sul serbatoio che l'ha piegato...da quella volta Carlè parla con una ottava più alta.
|
Il mio serbatoio si è abbozzato per un urto con .....qualcosa di......duro
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
01-04-2014, 21:13
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Non mi chiedere cose che probabilmente solo il costruttore potrebbe spiegarTi, ma non credo sia difficile immaginare come un pezzo simile si può deformate a seguito di un urto; la gomma può attutire, ma non penso riesca ad assorbire la forza di un urto che per quanto debole ( nel mio caso, non sono neppure caduto anche la ruota posteriore si è alzata da terra) è comunque una "botta secca" in seguito alla quale la massa della moto si scarica su quei 2 punti del telaietto.
|
no, faccio proprio fatica ad immaginarmelo
cioè detto in parole povere il tuo telaietto non aveva nulla, perchè se s'era deformato per trazione (in quanto verrebbe tirato non pressato) c'era da buttare tutta la moto.
|
|
|
01-04-2014, 21:18
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Non i fare complicato ciò che è semplice ed è un "fatto": il telaietto della mia ex 1200, quello che vedi nella tua foto si era deformato e Scardino lo ha rimesso in sesto usando le dime. Punto, questo è quanto. Poi come sia successo chiedilo per favore a Monaco ma in officina BMW mi hanno spiegato che succede spesso. Mi viene da pensare (mio personale pensiero) che il fatto che sto telaietto si deformi sia studiato appositamente per assorbire l'urto e salvare il resto del telaio.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
01-04-2014, 21:21
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.995
|
Scardino?
Mai sentito..
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
01-04-2014, 21:21
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Internet esiste, basta usarla
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45.
|
|
|