Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-10-2016, 18:38   #1
Massimo Passalacqua
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Massimo Passalacqua
 
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
predefinito Ho provato Bmw R 1200 GS e Honda Africa Twin

Fra sabato e domenica sono finalmente riuscito a provare due moto che da un po’ erano nei miei pensieri: Bmw R 1200 GS 2016 e Honda Africa Twin.

Lo scopo di queste prove è di individuare non la migliore moto, ma quella che, per le mie esigenze ed i miei gusti, è la migliore per me.
La prescelta in un prossimo futuro (non so quanto prossimo) andrà a sostituire l'attuale Ducati Scrambler, moto divertentissima, ma troppo risicata per viaggi a medio lungo raggio in due con bagagli.

GS by sanpit1, su Flickr


Inizio dalla Bmw, provata venerdì pomeriggio:

Ritirata alle 15,20 dal concessionario di Firenze e riportata alle 17,30, dopo averla provata sui più diversi terreni: dal traffico convulso del venerdì pomeriggio, passando per autostrada e superstrada per puntare dritto alla strada che da San Donato a Poggio porta fino a Castellina in Chianti.
Che dire: in sintesi, la definirei una moto totale, a suo agio e soprattutto divertente e gustosa in ogni circostanza: non si scenderebbe più!
Più nel dettaglio, ho apprezzato il motore elastico e pronto ed una ciclistica equilibratissima, tanto da rendere la moto ben gestibile fin dalle velocità più basse, pronta anche a svicolare nel traffico e discretamente gestibile anche nelle manovre da fermo, a dispetto di una sella che, per uno che supera di poco l'1,70, in effetti non è proprio rasoterra.
Nel misto medio della strada che ho percorso è puro godimento: si lascia guidare in surplace, senza dover neppure utilizzare troppo il cambio, dal momento che il tiro del motore consente di uscire ben sostenuti dalle curve anche con marce relativamente alte.
Inizialmente mi sono quasi spaventato dalle repentine discese in piega di questo motorone, ma poi ci si accorge presto che, come per magia, si ferma all'angolo più adatto al raggio di curva, al punto che sembra dotata di un pilota automatico.
La moto era full optional, quindi dotata di tutta l'elettronica che controlla erogazione, frenata, assetto, compresa una "diavoleria" collocata sottosella, detta "piattaforma inerziale", che si occupa di adeguare al grado di inclinazione il funzionamento dell'elettronica che controlla erogazione, frenata, sospensioni
Molto, molto divertente il cambio elettroassistito, che ha però bisogno, per la migliore efficienza, di aumentar un po' i giri e la velocità; in città ho trovato preferibile utilizzare la frizione, perché nella guida cittadina l'ho trovato un po' brusco negli innesti; tuttavia, in un misto medio o veloce è davvero gustoso.
Insomma, avrete capito che la prova mi ha convinto in pieno!!!

Adesso tocca all’Honda e poi il responso finale.

Arrivo verso le 9 alla concessionaria Honda di Grosseto.
La moto è già pronta, in posizione di lancio, di fronte alla vetrina.
L'impatto estetico è di tutto rispetto: trovo che Honda abbia fatto un'operazione ottima con questa moto, simile a quella che la Bmw auto ha fatto con la Mini.
Infatti, la moto è tutta nuova, ma i rimandi al passato ci sono tutti e l'obiettivo di mantenere una coerenza estetica e filosofica con la mitica antenata mi sembra completamente centrato.
La livrea della moto in prova poi è proprio quella bianca rossa e blu dei tanti trionfi sportivi degli anni ruggenti, colorazione invero suggestiva.
Firmo le varie liberatorie ed assunzioni di responsabilità e salgo.
Moto piuttosto alta, con la sella nella posizione più elevata fra le due disponibili, con il mio 1,72 tocco poco più che con le punte.
Il GS di ieri aveva la sella nella posizione più bassa (anche qui due posizioni disponibili) e francamente mi sentivo molto più a mio agio, anche perché la tedesca mi è sembrata avere una snellezza in corrispondenza dei fianchi ed un equilibrio da ferma molto più rassicuranti.
Per uscire dal marciapiede antistante il negozio occorre fare una curva secca a sinistra a bassissima velocità e qui ho il primo impatto con il DCT.
Senza l'appoggio della frizione, non riesco bene a dosare il gas in prima marcia e, complice lo scarso grip della mia posizione sulle punte, rischio di ribaltarmi.:happy4:
Poco male, passato il pericolo inizia la prova.
La moto è facile e reattiva (ma non facile e reattiva come il GS), solo che con il DCT in posizione Drive le marce vengono snocciolate una dietro l'altra, lasciando il motore sempre sotto coppia, cosa che non mi piace molto, perché toglie reattività ad eventuali correzioni di direzione.
Presto imparo a correggere questa tendenza con le levette della modalità manuale.
Il DCT ha quattro posizioni, Drive, Sport1, Sport2 e Sport3, con il Drive orientato al contenimento dei consumi e le posizioni sportive votate a supportare il mantenimento di un numero di giri via via crescente nelle varie marce.
Uscito di città e avventuratomi sul misto, continuo a non essere entusiasta del DCT, soprattuto perché, in qualsiasi posizione venga collocato, tende a fare delle scelte di marcia che non si accordano con le mie intenzioni, per cui, anche in questo caso, devo spesso intervenire soprattutto per anticipare la riduzione delle marce in staccata.
A volte poi il DCT seleziona una marcia troppo alta per le curve strette, non sostenendo così adeguatamente la piega.
Insomma, nel complesso, il DCT non mi ha molto convinto e ritengo che l'AT sia preferibile nella versione con il cambio manuale.
Chiuso il capitolo DCT e venendo al resto, l'impressione che ho avuto è quella di una moto facile, divertente, sufficientemente potente nella guida solitaria, ma con il dubbio che non lo sia abbastanza con passeggero e bagagli.
Le sospensioni lavorano bene, ma ho avuto l'impressione che siano tarate un po' morbide, con un pronunciato affondamento della forcella ed un po' di beccheggio al posteriore.
Probabilmente si può fare qualcosa con le regolazioni, ma ovviamente non ho avuto il tempo di approfondire la cosa.
Le curve si fanno molto bene, ma, specie in quelle strette, resta l'impressione di una ruota davanti un pochino pesante; parlo proprio di una percezione, perché di problemi reali non ce ne sono.
I freni sono assolutamente adeguati e potenti, specie l'anteriore, la cui efficacia è tuttavia leggermente limitata dal marcato affondamento della forcella.
Posizione di guida comoda, protezione dal vento più che sufficiente, stabilità ottima anche a velocità superiori a quelle di codice.
Complessivamente giudizio più che positivo, tuttavia (e qui vengo al mio personale verdetto sul confronto con il GS) preferenza larga per il GS, sia sotto il profilo dell'efficacia che sotto quello della sostanza e della gradevolezza dell'esperienza di guida.
In particolare il funzionamento delle sospensioni ed il riflesso dello stesso sulla facilità ed efficacia di guida è nettamente a favore di telelever e paralever: qui il GS pare aver operato il miracolo di far convivere mirabilmente le opposte esigenze di comodità e controllo.
Le sospensioni dell'AT sono buone, ma non c'è paragone.
Anche per quanto riguarda il motore, la bilancia pende nettamente dalla parte del GS, molto più potente e reattivo e soprattutto dalla spiccata personalità.
Questo è quanto: se, come credo, in futuro il Ducati Scrambler verrà sostituito, ad affiancare in garage la HD SGS sarà senz'altro la BMW.
Certo, il GS è abbastanza più costoso dell'Africa Twin, ma, a mio modo di vedere, questa differenza è pienamente giustificata.
Giudizio strettamente personale ovviamente.
Massimo Passalacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2016, 18:49   #2
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.737
predefinito

Che dire...sei già nella stanza giusta!! 👍
Dai, ti aspettiamo...😉
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2016, 19:42   #3
antoniovit22
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Cavallino Treporti (VE)
Messaggi: 257
predefinito

Bravo ottima recensione, se non lavori sulla rivista motociclismo, presto lo potrai fare😂.
Comunque che dire?? possiamo solamente essere d'accordo con te.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
antoniovit22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2016, 19:42   #4
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
predefinito

...fai il passo!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2016, 20:08   #5
geminino77
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bella recensione ......hai già scelto mi pare di capire....
  Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2016, 20:58   #6
RB74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2016
ubicazione: I tre laghi
Messaggi: 176
predefinito

Ovviamente su questo forum sfondi una porta aperta... ma in sostanza io l'ho scelta per gli stessi motivi/impressioni che hai avuto tu.
RB74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2016, 21:44   #7
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.516
predefinito

... io trovo che siamo proprio due moto totalmente differenti e nemmeno troppo confrontabili.
Se vuoi spostarti in due con bagagli il GS è quello che fa per te.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2016, 22:44   #8
Massimo Passalacqua
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Massimo Passalacqua
 
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
predefinito

cevalsrl, me ne sono già innamorato, infatti non volevo più scendere!
Massimo Passalacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2016, 22:38   #9
cevalsrl
Mukkista in erba
 
L'avatar di cevalsrl
 
Registrato dal: 25 Apr 2015
ubicazione: Biella
Messaggi: 462
predefinito

Più guiderai il Gs più te ne innamorerai................poi non ti basterà più e ti acquisterai il GS ADV (equazione matematica)
Per quanto concerne la differenza di prezzo (che indubbiamente c'è) la soddisfazione l'avrai quando la vendi e, rispetto alla Honda, vedrai che avrai fatto l'investimento migliore.
Quindi vai veloce da un concessionario e benvenuto nella "civiltà"
cevalsrl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2016, 22:42   #10
Massimo Passalacqua
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Massimo Passalacqua
 
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
predefinito

Esatto flower74, lo scopo è proprio quello di viaggiare, sia da solo che con mia moglie, ma anche quello di fare qualche uscita disimpegnata e divertente. Secondo me il GS è adatto un po' a tutte le esigenze: per questo l'ho definita moto totale!
Quanto a fare il passo, penso proprio di sì, probabilmente la prossima primavera.
Vorrei solo cercare di non svendere il mio Ducati Scrambler, acquistato a Maggio, equipaggiato con il Termignoni omologato e ad oggi con appena 3.000 km percorsi.
Massimo Passalacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2016, 09:51   #11
daigas53
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 485
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Massimo Passalacqua Visualizza il messaggio
Esatto flower74, lo scopo è proprio quello di viaggiare, sia da solo che con mia moglie, ma anche quello di fare qualche uscita disimpegnata e divertente. Secondo me il GS è adatto un po' a tutte le esigenze: per questo l'ho definita moto totale!
Quanto a fare il passo, penso proprio di sì, probabilmente la prossima primavera.
Vorrei solo cercare di non svendere il mio Ducati Scrambler, acquistato a Maggio, equipaggiato con il Termignoni omologato e ad oggi con appena 3.000 km percorsi.
Bravo, bella recensione, ma sei un giornalista?

A fine agosto ho venduto la mia Ducati Scrambler Classic acquistata ad Aprile 2016 a BMW Firenze per acquistare una R1200R, mi è stata fatta un'ottima valutazione.

Ti do un consiglio, il termi smontalo e vendilo per conto tuo, anch'io ho fatto così e l'ho venduto in una settimana.

Buon GS!
__________________
BMW R1200R LC 2016
daigas53 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2016, 00:34   #12
Popyit
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2016
ubicazione: Varese
Messaggi: 56
predefinito

Come fai a paragonare un 1000 in linea con un 1200 boxer?
Forse è meglio che aggiungi il ktm è la Yamaha 1200 così potrai avere una visione più completa con cilindri in linea della stessa cubatura e a V sempre paragonabili al 1200 boxer.
Popyit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2016, 00:38   #13
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Secondo me non sono confrontabili ne come utilizzo ne come segmento...

Se non faccio off comprare una AT o una KTM con ruota da 21 e tanta escursione non ha alcun senso...

E' come confrontare un defender con un range rover...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2016, 01:07   #14
tex_Zen
Mukkista doc
 
L'avatar di tex_Zen
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.059
predefinito

passare da una scrumbler a un gs o at è un passo eenorme in termini di segmento.
ci sono anche ottime alternative intermedie in termini di dimensioni, pesi, potenza, costi...
__________________
ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs
tex_Zen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2016, 09:05   #15
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.817
predefinito Ho provato Bmw R 1200 GS e Honda Africa Twin

Quote:
Originariamente inviata da tex_Zen Visualizza il messaggio
passare da una scrumbler a un gs o at è un passo eenorme in termini di segmento........


Intervengo anch'io in questa fase della discussione, in quanto io sono uno di quelli che il salto lo ha fatto ancora più ampio da zero al GS LC....😱
Nel senso che dopo oltre 25 senza due ruote, ivi compreso gli sputer, ho preso la moto che mi ha sempre affascinato.
Certo all'inizio ho dovuto darle del VOI (ora del LEI) ma ripeto non mi ha messo MAI in difficoltà, escludendo le manovre da fermo, comunque potendo scegliere rifarei assolutamente la scelta.

Per chi arriva da una qualsiasi motocicletta, il passaggio è assolutamente irrilevante.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2016, 01:36   #16
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.737
predefinito

Già ma...se gli piace il GS1200 chi siamo noi per dirgli di prendere...chessò... una V-Strom o una Versys?? 😉
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2016, 02:30   #17
happyfox
Mukkista doc
 
L'avatar di happyfox
 
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: Sora (FR)
Messaggi: 1.165
predefinito

Chissà, la Versys, anche se poco considerata, ha un motore che non ha nulla da invidiare al boxer! Riprende in modo elastico anche da bassi giri, cosa che non fa il boxer...
__________________
Gaetano 😊
BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
happyfox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2016, 02:40   #18
RB74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2016
ubicazione: I tre laghi
Messaggi: 176
predefinito

Non so che moto hai tu, ma la mia (GS LC) riprende benissimo dai bassi. Anzi, mi ha stupito in questo, non me lo aspettavo ed è stata una piacevole sorpresa.
RB74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2016, 08:50   #19
Massimo Passalacqua
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Massimo Passalacqua
 
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
predefinito

Tutte giuste osservazioni le vostre.
Ma la scelta di una moto per alcuni (per me certamente) non dipende da considerazioni sull'architettura del motore o sulla misura dei cerchi, si piuttosto da caratteristiche estetiche, di personalità e di uso concreto.
Sotto quest'ultimo aspetto, per escursioni turistiche del w.e., puntate al mare, divagazioni disimpegnate fra le curve delle colline toscane, rapidi ingressi nel centro città, la mia attenzione si era appuntata arbitrariamente ma decisamente su questi due modelli.
Li ho provati per capire quale dei due mi avrebbe dato le migliori sensazioni di guida e per me il responso è stato chiaro.
Poi, sul salto eccessivo dallo Scrambler al GS, non mi preoccupo affatto.
Ho già avuto molte moto, fra cui sia un GS (10 anni fa) che, più recentemente, un R1200R. Attualmente in garage, oltre allo Scrambler, ho un Harley-Davidson Street Glide Special, quindi si può dire che le mie esperienze e i miei gusti motociclistici sono disparati.
Onestamente, se devo andare in giro con un V-Storm o con una Versys, preferisco usare i mezzi pubblici.
Massimo Passalacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2016, 14:05   #20
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Massimo Passalacqua Visualizza il messaggio
Onestamente, se devo andare in giro con un V-Storm o con una Versys, preferisco usare i mezzi pubblici.
Contento tu, contenti tutti.

E poi non ditemi che non si compra la GS per fare scena ..
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2016, 15:05   #21
FATSGABRY
Mukkista doc
 
L'avatar di FATSGABRY
 
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.595
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
Contento tu, contenti tutti.

E poi non ditemi che non si compra la GS per fare scena ..
Haha ecco..
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
FATSGABRY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2016, 15:08   #22
Massimo Passalacqua
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Massimo Passalacqua
 
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
predefinito

@Strummer: La prendo senz'altro, a meno che la prova del Multistrada Enduro non mi faccia avere un'illuminazione, ma ne dubito. Per le origini, non so, la mia famiglia è toscana da diverse generazioni.

@dannyGS: ahahah, si sto da queste parti. Si, potrei fare il cambio anche subito, ma si va incontro all'inverno e quindi penso che sarebbe più razionale aspettare la primavera. Vendere subito lo Scrambler un po' mi dispiace, non ha nemmeno 5 mesi e solo 3.000 km. Sarei tentato di tenerla, ma avere 3 moto in garage mi sembra uno spreco intollerabile.

@daiga53: Grazie. No, non sono un giornalista, solo uno che ha letto tanti libri. Anch'io, quando acquisterò il GS, lo farò a Firenze. Il Termi lo smonterò senz'altro: insieme alla moto avrebbe una valutazione praticamente nulla.

@Rainbow: Dubito fortemente di andare in Mongolia in moto, ma neppure a Caponord.

@tango54: Ben fatto, allora hai fatto le mie stesse valutazioni!

@Fabu: Proprio una motoretta no, dai. Certo il GS mi ha fatto un'impressione ben diversa!

@ilprofessore: In realtà il vero motivo è che mi ha regalato delle belle sensazioni di guida.

@Belavecio: Beh, se fosse un problema, nemmeno ci penserei.

@nicpett: Qualcuno ha apprezzato. Tu potevi anche risparmiare il tempo della lettura, no? O sei intervenuto solo per amor di polemica? Una bella camomilla e passa tutto.

@FASTGABRY: Diglielo che uno che ha una Harley non ha problemi di fare scena!

Ultima modifica di Massimo Passalacqua; 09-10-2016 a 15:10
Massimo Passalacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2016, 22:57   #23
piegopocopoco
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
predefinito

[QUOTE=Massimo Passalacqua;9181699]
Per le origini, non so, la mia famiglia è toscana da diverse generazioni.


@daiga53: . Anch'io, quando acquisterò il GS, lo farò a Firenze.


Ciao paesano, adesso tocca anche scriverlo..Toscano da diverse generazioni...

A parte che ci avete "regalato" il sindaco....comunque... io ho trovato nel conce di Arezzo una persona gentilissima e disponibilissima, il prezzo?...qui non posso, ma in MP potrei stupirti!
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
piegopocopoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2016, 18:35   #24
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
Contento tu, contenti tutti.

E poi non ditemi che non si compra la GS per fare scena ..
Lo compro perche' mi piace e se me lo posso permettere

La moto e' un oggetto superfluo... a me gli oggetti superflui devono piacere, tanto piu' se costano tanti soldi

Non sto comprando un'utilitaria e comunque anche in quel caso scelgo quella che mi piace

Chi compra una roba brutta e' un masochista
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2016, 21:59   #25
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
Contento tu, contenti tutti.

E poi non ditemi che non si compra la GS per fare scena ..

superquotone!!!
henry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©