Ondeggiamento manubrio in rilascio, sarà il cerchio?
Premessa:
presi la mia gssina (del 2011) l'anno scorso che aveva appena 2700km.
La moto ha percorso sia con me sia col precedente proprietario, solo asfalto, e ci posso credere perchè ne dischi ne ruote ne plastiche presentavano abrasioni da pietrisco. Inoltre il soggetto che me la vendette, non presentava sintomi "fagottiani" a prima vista.
Gomme di primo equipaggiamento, pirelli scorpion trail.
Buche: mai prese, almeno mai in forma importante.
Il fatto:
percorro circa 8000km con le gomme di prima equipaggiamento e da qualche mese monto metzeler tourace next fresche.
La gissina, in rilascio e specie tra 60 e 80 km/h, trasmette un fastidioso ondeggiamento del manubrio con frequenza differente a seconda della velocità.
Lsciando il manubrio, l'ondeggiamento è ben più visibile (1-2cm al limiti delle manopole).
Viaggiando in piedi, ho notato che il cerchio oscilla trasversalmente, in modo abbastanza evidente. In realtà la stessa cosa l'avevo notata anche con le scorpion trail ma non avevo dato peso alla cosa perchè non avvertivo ondeggiamente e perchè pensavo fosse dovuta ad una defdormazione dello pneumatico, vista all'età dello stesso (2700km in tre anni....).
La cosa è fastidiosa. Ieri ho smontato il cerchio e stasera lo porterò a fare un controllo. Speriamo sia storto.....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|