Se hai pazienza ti racconto una storia :
sono felicissimo possessore di una HP2 Enduro ed i GS non mi hanno mai attirato. Quando all'EICMA 2016 vidi presentato il GS Rallye ,nonostante le forme fossero piu' o meno quelle di un qualsiasi GS, rimasi colpito dalla colorazione particolare,dal telaio azzurro e da altri elementi che mi ricordavano la mia HP e che ai miei occhi la facevano apparire totalmente diversa dagli altri modelli.
Dopo lunga ponderazione la scimmia si è fatta insostenibile e, con l'alibi di voler affiancare un'altra moto all'HP2 per preservare quest'ultima e non kilometrarla troppo, ho deciso di acquistarla ; purtroppo però a fine 2008 la moto,nonostante ancora a listino fino a dicembre,risultava introvabile nella configurazione da me desiderata poichè erano rintracciabili solamente alcuni esemplari di esposizione in vari concessionari con allestimenti full full full, ed è proprio qui che mi riallaccio al tuo quesito:
io cercavo scientemente e in maniera piu' che convinta una moto SENZA keyless,SENZA ESA, SENZA TFT ma con strumentazione classica e senza nessun tipo di ulteriore orpello elettronico e con sella rigorosamente Rallye; desideravo soltanto le manopole riscaldate,i fari full led ,il cavalletto centrale e le sospensioni maggiorate.
Tutto cio' non per motivi di risparmio ma per idiosincrasia verso l'elettronica ( nei limiti di quanto le moto moderne consentano) per cui almeno quello che non veniva imposto di serie volevo evitarlo.
Alla fine con un po' di attesa, grazie ad un conoscente in BMW Italia, sono riuscito a reperire un esemplare con solo 3000 km. all'attivo e quasi corrispondente alle mie richieste.
La moto l'ho ritirata il 25 aprile, sono quasi a 12000km. e sono piu' che felice di averla presa al "netto" dei surplus elettronici.
A breve monterò due Ohlins e sarà perfetta (almeno per i miei gusti) ela sera,quando mi guardo le due "ragazzotte azzurre" nel box vado aletto più felice...

