![]() |
Gs rallye no esa
Ciao.
Una domanda commerciale e non solo. Mi rivolgo agli appassionati del modello. Ma un gs rallye 2017 senza il pacchetto touring ( quindi senza esa e keyless), ma con il dynamic più scarico e faretti è da prendere comunque? Un domani sarà difficile da rivendere? E legato a quanto sopra, le sosp. normali sono fiacche? Grazie |
Io la prenderei e gli metterei su un bella coppia ohlins...c'è giusto giusto uno qua sul mercatino che li vende...l'ho visto l'altro giorno l'annuncio!
|
Dipende dal prezzo e da quanto la vuoi tenere perché senza ESA (commercialmente) è più dura piazzarla in un secondo momento , fermo restando che sono d'accordo con Pasqui (però la moto la devi tenere qualche anno).
|
io il keyless manco regalato lo vorrei. Dovessi prenderla usata la escluderei subito
|
Mah L intenzione sarebbe tenerla. Ma essendo uno scambio e provenendo da moto con sosp. Elettroniche già da qualche anno..
inoltre ho saputo che non ha nemmeno cruise e manopole. Ora io ho un 1290 2018 che è praticamente full. L avrei fatto per prova e più che altro per avere un mezzo che avrebbe salvato di più L investimento sul lungo periodo, ma a questo punto mi sorge qualche dubbio. |
Diventa appetibile anche con gli ohlins...io te la prenderei :lol:
Li avevo sul mio vecchio gs del 2009 con su 100000 km...in 3 giorni ad aprile l'ho venduto, perché l'attuale proprietario e buon gustaio è stato attirato anche da questo! Però la moto era anche veramente immacolata. |
È il mio stesso dubbio che ho nell'immininente acquisto di una R 1250 R. Il cruise l'ho fatto mettere a contratto, i portaborse e paramani pure. L'esa purtroppo non si può. Me ne farò una ragione, ma il prezzo per una R versione HP è molto invitante
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk |
Il cruise serve e non serve...
dipende quanta strada fai in autostrada... Io non ce l'ho trovato sulla mia my2017 e non lo mettero', e di autostrada ne faccio abbastanza. |
Se hai pazienza ti racconto una storia :
sono felicissimo possessore di una HP2 Enduro ed i GS non mi hanno mai attirato. Quando all'EICMA 2016 vidi presentato il GS Rallye ,nonostante le forme fossero piu' o meno quelle di un qualsiasi GS, rimasi colpito dalla colorazione particolare,dal telaio azzurro e da altri elementi che mi ricordavano la mia HP e che ai miei occhi la facevano apparire totalmente diversa dagli altri modelli. Dopo lunga ponderazione la scimmia si è fatta insostenibile e, con l'alibi di voler affiancare un'altra moto all'HP2 per preservare quest'ultima e non kilometrarla troppo, ho deciso di acquistarla ; purtroppo però a fine 2008 la moto,nonostante ancora a listino fino a dicembre,risultava introvabile nella configurazione da me desiderata poichè erano rintracciabili solamente alcuni esemplari di esposizione in vari concessionari con allestimenti full full full, ed è proprio qui che mi riallaccio al tuo quesito: io cercavo scientemente e in maniera piu' che convinta una moto SENZA keyless,SENZA ESA, SENZA TFT ma con strumentazione classica e senza nessun tipo di ulteriore orpello elettronico e con sella rigorosamente Rallye; desideravo soltanto le manopole riscaldate,i fari full led ,il cavalletto centrale e le sospensioni maggiorate. Tutto cio' non per motivi di risparmio ma per idiosincrasia verso l'elettronica ( nei limiti di quanto le moto moderne consentano) per cui almeno quello che non veniva imposto di serie volevo evitarlo. Alla fine con un po' di attesa, grazie ad un conoscente in BMW Italia, sono riuscito a reperire un esemplare con solo 3000 km. all'attivo e quasi corrispondente alle mie richieste. La moto l'ho ritirata il 25 aprile, sono quasi a 12000km. e sono piu' che felice di averla presa al "netto" dei surplus elettronici. A breve monterò due Ohlins e sarà perfetta (almeno per i miei gusti) ela sera,quando mi guardo le due "ragazzotte azzurre" nel box vado aletto più felice...:eek::eek::) |
Bellissima. A metà della storia o temuto che finisse proprio al contrario.
Senti , ti riporto una bella frase tratta dal film: la leggenda del pianista sull'oceano. << ehi nonno, non morirai mai di fame se avrai sempre una storia da raccontare. >> saluti |
Gs rallye no esa
2 gs voluti e comprati senza esa da concessionaria, piuttosto ho aspettato la consegna: ovviamente lo trovo molto comodo, però m’infastidisce l’idea che una programmazione preimpostata mi dica come debba trovare gradevole guidare.
Infine, sega mentale, credo più intelligente “guardare” e regolare la moto prima di salirci che inforcare ed andare. Il sogno infine era di montarci Öhlins ma mai fatto: troppo costoso. Entrambe le volte venduta su sito di annunci, sommerso dalle richieste esa si/no. Che comunque avevo segnalato sulla descrizione [emoji23] Stringi stringi: Costa meno, vendi comunque ed hai prezzo un po’ più basso delle “concorrenti” in vendita. Del cambio elettronico, abs II e mappatura pro frega nulla a nessuno e non te lo riconosco. Io li ho trovati fichissimi [emoji882] Di la verità: nel provare a girare quel pomello e quella ghiera, hai paura che la moto esploda! [emoji28] |
keyless la penso come mio fratello, manco regalato.
ESA irrinunciabile se vai tante volte da solo ed altrettante in due o con carico. Troppo comodo ed oltretutto funziona alla perfezione, detto da uno che su tutto e sulle sospensioni in particolare si fa mille seghe mentali. E che ha Ohlins su altre moto. |
Io la penso come Mucca e Carota
Dovessi comprarla ora la vorrei con pochi fronzoli, le manopole sono irrinunciabili, forse il cruise (ma non viaggio più) poi niente key niente cambio elettronico niente esa vanno più che bene le due mappe e abs semplice..... Forse forse avendo due o più moto (delegandola ad un uso turistico credo che Carlo46 abbia ragione) azzarderei a prenderla full ...ma da usare come uso il mio 1150 (unica moto) la prenderei come descritto più sicura più longeva e più divertente. |
Se posso permettermi la domanda posta da mastino era legata ad una eventuale rivendibilità di una moto "monca" di inutili orpelli.
Mia umile opinione è che la rivendibilità viene influenzata dal fatto che si rischia la riduzione drastica degli acquirenti rispetto ad una moto full. Devi trovare l'esperto a cui non piacciano le frocerie elettroniche e credo che nel parco degli acquirenti medi di BMW questi risultino davvero pochi. IMHO, ovviamente. |
Mi sa che hai ragione ....
Allora poneva 2 domande Alla prima : per me si può prendere. Alla seconda : se la rivende a breve ovvio che è più difficile (non impossibile) se la tiene a lungo come faccio io (anche Aspes) direi che non ha importanza P.s. Non è la prima volta che qualcuno cerca una moto "spoglia" nel forum , Honda fece debuttare la sua Crf1000L anche in versione nuda e cruda per possibili acquirenti "puristi" |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©