|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-02-2017, 15:44
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.570
|
125 per figli: quale?
Ho un amico che sta facendo fare al figlio 16enne la patente per la moto e gli vorrebbe acquistare un 125 usato, per capire se la moto gli piace (il ragazzo aveva ereditato un Piaggio Zip 50 ma l'ha sempre snobbato preferendo la bicicletta!!!).
Si è rivolto a me per avere informazioni ma io di 125 ne so quanto lui: nulla!
Volendolo indirizzare verso una motoretta decente, con cui il figlio possa fare su asfalto paese-città (25 km) e ritorno + qualche giretto con gli amici sullo sterrato, quale modello recente ha il miglior rapporto qualità-prezzo?
|
|
|
27-02-2017, 15:48
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: nel vento
Messaggi: 889
|
Honda Varadero 125. Moto che lo prepara per le cilindrate maggiori.
__________________
K75 basic
California III
Z 1000 SX
|
|
|
27-02-2017, 15:53
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.570
|
Quote:
Originariamente inviata da mascher
Honda Varadero 125. Moto che lo prepara per le cilindrate maggiori.
|
Cercata....caspita, non vorrei offendere nessuno, ma mi sembra orrenda!!!
|
|
|
27-02-2017, 17:25
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.818
|
Quote:
Originariamente inviata da mascher
Honda Varadero 125. Moto che lo prepara per le cilindrate maggiori.
|
un 125 bicilindrico 4T, ne ignoravo l'esistenza!
|
|
|
27-02-2017, 17:30
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: nel vento
Messaggi: 889
|
Poco diffusa in Italia, molto di più in Francia. Con mio figlio abbiamo fatto giri di 400 e oltre Km al giorno Dolomiti, Svizzera etc.) Mai un problema. Teneva tranquillamente il passo del mio GS, andatura turistica naturalmente.
__________________
K75 basic
California III
Z 1000 SX
|
|
|
27-02-2017, 17:31
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: nel vento
Messaggi: 889
|
....mi riferisco al Varadero 125 eh
__________________
K75 basic
California III
Z 1000 SX
|
|
|
27-02-2017, 15:54
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.570
|
Io a 14-16 anni avrei guidato anche il Mosquito ma i ragazzi di oggi mi sembrano più difficilini.
|
|
|
27-02-2017, 16:03
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: nel vento
Messaggi: 889
|
Mio figlio l'ha veramente goduta per viaggi anche a medio raggio e si è appassionato a viaggiare in moto. A parte il motore (che è un 125) è a tutti gli effetti moto di struttura superiore. Certo non è una cavalletta 
L'estetica è soggettiva. A me piace. Una delle poche Honda che mi piacciono.
__________________
K75 basic
California III
Z 1000 SX
|
|
|
27-02-2017, 16:11
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2016
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.281
|
Il mosquito ce l'ho ma non arriva ai 40 cc  , ma un Honda cross , oppure motard sempre che non faccia tantissimo enduro , ai miei tempi avrei dato un rene per Aprilia rally 125
|
|
|
27-02-2017, 16:22
|
#10
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 04 Dec 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 319
|
Vedo un ragazzino che gira con questa mentre gli altri vanno in autobus
Xt 125, dovrebbe esserci anche quella tassellata. Per me é strepitosa anche per un'adulto.
Eccola
https://youtu.be/Qmu9CT4LWxQ
Fa anche un guado dove con il gs non riesci ad andare
Ultima modifica di elpassone; 27-02-2017 a 16:28
|
|
|
27-02-2017, 16:45
|
#11
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
Vespa px...ovviamente
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
Ultima modifica di LucioACI; 27-02-2017 a 16:47
|
|
|
27-02-2017, 16:50
|
#12
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.264
|
mio nipote si è appassionato alle due ruote iniziando con questa
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
27-02-2017, 16:52
|
#13
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.264
|
step successivo KTM 690 motard
step ulteriore BMW K1200RS
un degno nipote di cotanto zio :-)
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
27-02-2017, 17:06
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.127
|
Aprilia RS 125 2T e gliela rubi che non è affatto male.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
27-02-2017, 17:10
|
#15
|
Guest
|
Io ho in casa un wr 125 x yamaha va benissimo e nn consuma niente inoltre è un Po più moto delle altre come dimensioni.
Tra l'altro con scarico completo Arrow è una figata.. .
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
|
|
|
27-02-2017, 17:29
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
Messaggi: 2.364
|
Il collega di lavoro sta preparando questo al figlio 17
__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
|
|
|
27-02-2017, 17:54
|
#18
|
Guest
|
minchia col varadero 125 la voglia di moto ti passa subito però
|
|
|
27-02-2017, 18:13
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
|
Mio figlio ha cominciato qualche tempo fa con la Duke 125 abs e si è trovato benissimo , a breve la vendo in quanto ha preso l'A2 e si prende una moto di alta (altra) cilindrata (pur depotenziata) .
Non posso che consigliarla, vista la mia (sua) esperienza triennale
Motore velocino (per la cilindrata e i 4 tempi) ma risparmiosissimo, frenata buona, gomme cambiate con roba seria (più sicura ), estetica attizzante.
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
27-02-2017, 18:12
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
Messaggi: 2.956
|
Recente non tanto
Siamo circa a 5/7 anni
Husky SM 125
Qui vanno via come il pane .
Presa usata nel 2014 ,rivenduta dopo 2 anni alla stessa cifra in meno di 24 ore
"inviato con quello che capita"
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
|
|
|
01-03-2017, 09:30
|
#21
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
|
Quote:
Originariamente inviata da BUGS
Recente non tanto
Siamo circa a 5/7 anni
Husky SM 125
Qui vanno via come il pane .
Presa usata nel 2014 ,rivenduta dopo 2 anni alla stessa cifra in meno di 24 ore
"inviato con quello che capita"
|
anche mio figlio, rivenduta a piu' di quanto pagata. Poco affidabile pero'.
il vantaggio e' che sull'usato ce ne sono a miriadi. ed effettivamente e' la piu' rivendibile.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 01-03-2017 a 09:32
|
|
|
01-03-2017, 11:15
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
Messaggi: 2.956
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Poco affidabile pero'.
.
|
all'inizio ha fatto un pò disperare anche noi, ma alla fine abbiamo capito il motivo..
abbiamo cambiato meccanico e l'abbiamo portata all'ex reparto corse della Cagiva e poi husky . da lì in poi nessun problema
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
|
|
|
01-03-2017, 14:19
|
#23
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
|
ha il difetto di un oring della pompa acqua che trafila . L'acqua senza che te ne accorgi va nel carter e ti ritrovi con il radiatore vuoto senza vedere perdite da fuori, l'olio nel basamento diventa caffelatte (quello e' l'indice da guardare). Il sedicenne non si accorge di niente, se si accende la spia temperatura acqua pensa che sia un falso contatto, quando sta grippando apre ancora di piu' il gas, e infine arriva da papi col motore da rifare. Questo ha fatto mio figlio. Per fortuna appena ludicato il cilindro e cambiato pistone mi sono accorto dell'olio color caffelatte (pensavo fosse un grippaggio normale), e ho ricostruito quanto avvenuto. Altrimenti mi faceva fuori un pistone nuovo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-02-2017, 18:20
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Prov. Arezzo
Messaggi: 708
|
Quote:
Originariamente inviata da r11r
vorrebbe acquistare un 125 usato, per capire se la moto gli piace
|
Mah... io andrò contro corrente ma la moto ad un figlio che non la desidera non gliela prenderei mai... il mio compirà 14 anni tra tre mesi e non gliene potrebbe fregare di meno, io il motorino me lo sognavo già a 12 anni (e lo guidavo rubandolo a mio nonno...).
__________________
'84 V. PK125S, '87 RG500 Gamma, '88 Gilera FB125, '16 Scrambler 400, '17 Ducati SS
|
|
|
27-02-2017, 19:04
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2014
ubicazione: Brianza
Messaggi: 169
|
Quoto Saetta
con l'unica differenza che adesso anche il secondogenito farà le sue prime esperienze sulla stessa Duke
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32.
|
|
|