|
29-05-2016, 10:36
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: Senigallia
Messaggi: 1.537
|
Crepuscolare/Luce diurna - Impazziti
Ciao a tutti,
venerdì dopo un giretto mi sono accorto che in posizione luce diurna auto, di giorno, il fanale anabbagliante restava acceso insieme alla famosa "c".
Ho provato a spegnere, modificare le impostazioni sul setup..... nulla....
nonostante fosse pieno giorno ( e quindi in teoria avrebbe dovuto accendersi solo la " c " ) non c'è stato verso di spegnere l'anabbagliante.
Visto che ero di rientro sono passato dal concessionario il quale ha provato a smanettare sul set up ( quello che avevo fatto io ) per poi sentenziare :
è come se il crepuscolare fosse impazzito e percepisce sempre poca luce.....
dice che la dovrebbe attaccare alla diagnostica per controllare se gli dà qualche sorta di errore o se ha perso qualche impostazione.
Ieri non ho preso la moto, oggi appena accesa, tutto funziona come dovrebbe.....
Ora, partendo dal presupposto che me ne frega poco, alla fine il fanale funziona e bon....
ma è già successo a qualcuno di voi?
grazie in anticipo
__________________
R1250GS HP
EX : F800ST - R1200GS ADV 2011 - K1600GT - R1200GS ADV LC
|
|
|
29-05-2016, 22:24
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Apr 2013
ubicazione: Torino
Messaggi: 79
|
Se è come sulle auto, potrebbe essere un pò di sporco sul sensore crepuscolare...
__________________
R1250GS ADV e R1200C, ex R1200GS LC ADV, R1200GS LC, MULTISTRADA 1200S, TRIUNPH TIGER, etc...
|
|
|
30-05-2016, 06:58
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: Senigallia
Messaggi: 1.537
|
È quello che ho pensato.....
Dove sarà il sensore?
Presumo nella strumentazione ma non si vede nulla.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
R1250GS HP
EX : F800ST - R1200GS ADV 2011 - K1600GT - R1200GS ADV LC
|
|
|
30-05-2016, 08:02
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2006
ubicazione: ROMA
Messaggi: 48
|
Lo ha fatto anche la mia un mesetto fa in Francia.
Credo di aver sbagliato con il pulsantone del Keyless accendendo e spegnendo 2 o 3 volte perchè non avevo capito se era acceso o spento il quadro.
Per un paio di ore ho girato con tutto il faro acceso.
Ho spento ad ora di pranzo e quando sono ripartito tutto è ritornato a funzionare bene.
SInceramente per ora me ne frego. Se poi lo rifarà vediamo.
__________________
GS 2004;GSA 2008;2010 30y;2012 TB;GSA LC 2014;2016;2017;2018;GSA1250 2020;1250 RT 2022
|
|
|
30-05-2016, 12:31
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.102
|
Guardando il libretto di uso e manutenzione il sensore è sopra la spia della
riserva carburante.
Ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
30-05-2016, 13:35
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.061
|
Quote:
Originariamente inviata da oldbiker@
Se è come sulle auto, potrebbe essere un pò di sporco sul sensore crepuscolare...
|
Un uccellino maledetto l'aveva centrato da 50 mt. .
Corde et igne audere semper
|
|
|
30-05-2016, 14:04
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
|
A me va nel pallone se non faccio bene l'avviamento cioè se non lascio il tempo di fare il check (che non capisco quando finisca)
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
30-05-2016, 14:09
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: Senigallia
Messaggi: 1.537
|
@StiloJ: grazie mille..... colpa mia , non ho guardato perchè pensavo non fosse indicato...
e comunque, vista la posizione dubito che ci sia finito qualcosa... me ne sarei accorto.
@Rafagas: ecco questo potrebbe successo..... grazie per la dritta!!!
__________________
R1250GS HP
EX : F800ST - R1200GS ADV 2011 - K1600GT - R1200GS ADV LC
|
|
|
30-05-2016, 17:27
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 May 2016
ubicazione: In quel della Marca Gioiosa/Africa
Messaggi: 213
|
Ma anche se il sensore fosse sporco e segnalasse poca luce, non dovrebbero comunque restare accesi entrambi no?
Semmai soltanto l'anabbagliante credo??
|
|
|
31-05-2016, 14:44
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: Senigallia
Messaggi: 1.537
|
la famosa C a led non si spegne, ma diminuisce di intensità quando si accendono gli anabbaglianti
__________________
R1250GS HP
EX : F800ST - R1200GS ADV 2011 - K1600GT - R1200GS ADV LC
|
|
|
19-06-2016, 08:53
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2016
ubicazione: al lago
Messaggi: 863
|
Stesso problema anche io. Qualcuno ha trovato una soluzione? Vorrei evitarmi la sminchiata di passare in concessionaria per una cosa così, visto che è a 50 km.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
__________________
Peace & Ride!
|
|
|
20-06-2016, 08:57
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: Senigallia
Messaggi: 1.537
|
a me è tornato tutto in ordine senza fare nulla
dopo 2 giorni di fermo
per ora è tutto ok, poi si vedrà
__________________
R1250GS HP
EX : F800ST - R1200GS ADV 2011 - K1600GT - R1200GS ADV LC
|
|
|
23-06-2016, 09:57
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.374
|
Idem. stamattina riapparso il problema, sono andato in concessionaria MA avevano il PC fuori uso  
se oggi riescono a spallare WinZOZZ torno alla carica..e poi vi aggiorno.
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
|
|
|
23-06-2016, 10:10
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2016
ubicazione: al lago
Messaggi: 863
|
Io ho aggiornamenti. Ieri pomeriggio dopo aver lasciato la moto tutta mattina con il cruscotto al sole ha ripreso a funzionare regolarmente. Il problema era apparso dopo 3gg sotto la pioggia in Spagna. Mi sorge il dubbio che l'involucro del "cruscotto " non sia del tutto ermetico e che sia filtrata dell'umidità/condensa/pioggia che posandosi sul sensore di luminosità ne falsasse la lettura. Considerando inoltre la posizione sullo spigolo destro del sensore non prenso sia un'ipotesi insensata.
__________________
Peace & Ride!
|
|
|
23-06-2016, 10:58
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.374
|
Anche io ho partorito ipotesi su condizioni climatiche, ambientali, cabalistiche che puntualmente si sono rivelate non pertineti. A questo punto confido nel 386 che hanno in conce per vedere se riusciamo a cavare un QUALCOSA dal buco. maledetta elettronica.
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
|
|
|
23-06-2016, 11:33
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2016
ubicazione: al lago
Messaggi: 863
|
La mia era una considerazione sensata. Non cabalistica. Con i sistemi d'automazione e la relativa sensoristica ci lavoro. Al service collegandosi col tester diagnosi probabilmente ti diranno che no rilevano anomalie a meno che non siano in grado di leggere il valore di lux rilevati dal sensore e verificare la soglia di intervento impostata a centralina per la commutazione diurna/anabbagliante. Anche in questo caso comunque è alquanto improbabile che l'anomalia dipenda dal sistema di gestione. Molto più probabile dipenda dal sensore di luminosità o in secondo luogo dal dispositivo di attuazione della commutazione (in tal caso sarebbe da verificare se sia integrato nella centralina o se sia interno al faro). Io propendo per l'ipotesi che sia il sensore che si stara o che in qualche modo rileva valori non veritieri per impedimenti fisici (condensa/acqua/polvere). In entrambi gli ultimi casi io richiederei comunque la sostituzione del cruscotto.
__________________
Peace & Ride!
|
|
|
23-06-2016, 11:34
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2016
ubicazione: al lago
Messaggi: 863
|
Sostituzione in garanzia si intende.
__________________
Peace & Ride!
|
|
|
23-06-2016, 14:02
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.374
|
Tank84, l'analisi che hai fatto in 10 righe, è ineccepibile. E proprio per questo faccio fatica ad assegnare tale livello di competenza ai meccanici BMW...Se leggono i LUX, e riescono a verificare l'eventuale anomalia al sensore, giuro che GLI porto una boccia di vino ghiacciata.
La cosa che mi preoccupa che molte volte la soluzione di una problematica di questo tipo, quando non rilevata da un qualche sistema di diagnosi, si basi esclusivamente sull'esperienza del meccanico. porca miseriaccia zozza...
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
|
|
|
23-06-2016, 15:44
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2016
ubicazione: al lago
Messaggi: 863
|
Secondo me aprire il cruscotto e vedere eventuali tracce di pioggia / umidità in zona sensore sarebbe la cosa più sensata
__________________
Peace & Ride!
|
|
|
23-06-2016, 17:48
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.374
|
Passato dal conce: hanno ancora il pc obsoleto bloccato......bene.
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
|
|
|
23-06-2016, 17:50
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2016
ubicazione: al lago
Messaggi: 863
|
Quote:
Originariamente inviata da andrearch1971
Tank84, l'analisi che hai fatto in 10 righe, è ineccepibile. E proprio per questo faccio fatica ad assegnare tale livello di competenza ai meccanici BMW...Se leggono i LUX, e riescono a verificare l'eventuale anomalia al sensore, giuro che GLI porto una boccia di vino ghiacciata.
La cosa che mi preoccupa che molte volte la soluzione di una problematica di questo tipo, quando non rilevata da un qualche sistema di diagnosi, si basi esclusivamente sull'esperienza del meccanico. porca miseriaccia zozza... 
|
Mi raccomando...visti gli standard economici bmw porta vino buono. Altrimenti si offendono. :p
__________________
Peace & Ride!
|
|
|
23-06-2016, 17:52
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2016
ubicazione: al lago
Messaggi: 863
|
Quote:
Originariamente inviata da andrearch1971
Passato dal conce: hanno ancora il pc obsoleto bloccato......bene.
|
Se mi fanno il tagliando dei 10000km a gratis il PC glielo sistemo io
__________________
Peace & Ride!
|
|
|
23-06-2016, 17:53
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.374
|
si infatti. Intanto hanno il pc in blocco.....il pc che dovrebbe verificare l'elettronica teutonica della motina.... 
la vedo dura.
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
|
|
|
23-06-2016, 18:02
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2012
ubicazione: CREMONA (PROFONDO NORD)
Messaggi: 490
|
certo che quella concessionaria è un po' barbona se ha solo un computer per la disgnostica
__________________
GS1200 ADV LC 2016 e CBR125 /2009
|
|
|
23-06-2016, 18:21
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.374
|
UNO E SOLO UNO.....
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34.
|
|
|