|
29-06-2016, 13:57
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Jun 2011
ubicazione: mazzarino
Messaggi: 3
|
ho trovato olio nella gomma posteriore
ho trovato olio nella ruota posteriore ma mi pare che non provenga dal cardano cosa potrebbe essere??
|
|
|
29-06-2016, 13:59
|
#2
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Jun 2011
ubicazione: mazzarino
Messaggi: 3
|
Potrebbe uscire dalla pinza dei freni??
|
|
|
29-06-2016, 14:12
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.440
|
Controlla l'ammortiz. post.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
29-06-2016, 21:29
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
Fatto il richiamo alla flangia?!?!?
Potrebbe essersi rovinato il cuscinetto a secco e il paraolio interno! Vedi il tappo del l'olio sotto la coppa conica?!?! Metti il dito dietro al tappo verso il mozzo per capirci e se c'è olio...bmw
|
|
|
30-06-2016, 10:22
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.102
|
paraolio esterno della coppia conica? Quello dove c'è il foro con l'anello di plastica scuro.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
30-06-2016, 11:40
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
|
Quale lato della ruota è sporco?
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
|
|
|
30-06-2016, 12:24
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
|
Paraolio cardano 10:1
successo a me 2 settimane fa... 50€ e passa tutto
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
30-06-2016, 12:35
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
infatti bisognerebbe sapere su quale parte del pneumatico ha trovato olio!
Ci farà sapere?!?!? Ormai mi ero appassionato!
|
|
|
12-07-2016, 21:45
|
#9
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.824
|
a me è successo proprio l'altoieri, lato dx della gomma
la perdita è prorpio sotto la pedana dx
cavolo circa 12k km fa avevo sostituzione paraolio e mille righe d’uscita del cambio.........
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
13-07-2016, 00:09
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
Richiamo della flangia fantastico BMW! È ancora negano che dopo il richiamo ci sono stati cedimenti in generale ottimo! Ultima BMW
|
|
|
13-07-2016, 07:21
|
#11
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.702
|
Quello è un 1100 e non ha flangia.
Comunque sul K ho cambiato la flangia 10KKm fa e funge tutto.
Non sono andato in BMW 😎
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
13-07-2016, 08:50
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
|
nella GS '08 mi è capitato, era il paraolio del cambio
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
|
|
|
13-07-2016, 12:38
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.230
|
A me era il paraolio albero motore.
Quando arriva a sporcare la gomma posteriore dovrebbe gocciolare di brutto appena spegni e metti sul cavalletto....io sono scivolato e finito a terra sul mio stesso olio😡
Anto (GS 1200 STD 2009)
|
|
|
17-07-2016, 20:40
|
#14
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.824
|
mi riallaccio a questo post per segnalare quanto segue.
per tutta la settimana passata (utilizzando la moto solo in città per andare e tornare dal ufficio) ho monitorato eventuali perdita senza annotarne alcuna.
ieri vado alle MUkke insonni, 200km fino ad Aosta e nel tornare a casa fermandomi in una area di sosta ho notato che le perdite di olio (nero e puzzolente) erano riprese dalla medesima zona.
Arrivato a casa , la moto non perdeva più.
Stamattina nessun gocciolamento.
Mi chiedo: 1) sarà il paraolio del cambio ? 2) perchè durante la settimana nulla, faccio 400km e mi perde solo quando sono in autostrada e quando arrivo a casa basta ?
Grazie
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
18-07-2016, 07:53
|
#15
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.486
|
Forse la perdita si accentua a velocità più elevate, probabilmente l'olio scaldandosi crea più pressione all'interno.
Comunque , se la perdita è importante, verifica ogni tanto il livello dell'olio
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
18-07-2016, 08:02
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.230
|
Olio nero e puzzolente 🤔 temo non sia l'olio del cambio... intervieni subito, prima che si contamini la frizione!
Anto (GS 1200 STD 2009)
|
|
|
18-07-2016, 12:27
|
#17
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.824
|
@roberto
la verifica del livello olio (del cambio suppongo) devo aprire la vite sulla dx ?
@lamantino
che suggerisci ?
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
18-07-2016, 12:32
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.491
|
Peccato le jap lasciano spazio a BMW
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
18-07-2016, 13:13
|
#19
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.486
|
Se è olio del cambio ha un'odore molto particolare, se ne hai un pochino di riserva annusalo e non avrai dubbi.
Se la tua perdita è data da quello allora si, il livello è dove hai indicato (la vite superiore chiaramente), se è olio motore puoi stare più tranquillo perchè hai l'oblò di ispezione.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
18-07-2016, 21:09
|
#20
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.824
|
quale delle due viti è quella per il controllo ? quella superiore ?
grazie
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
18-07-2016, 22:37
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Alcamo(TP)
Messaggi: 284
|
Si quella a brucola di sopra, ma della prima foto che hai postato.
Questo appartiene al 1150.
__________________
Gs 1100 nero del 99 Vespa PX 150E
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57.
|
|
|