|
19-06-2016, 17:08
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.710
|
Slittamento ruota posteriore.
Sono già 3 volte che, per un attimo, il posteriore prende via.
Una volta sulle strisce pedonali e inclinato, ci può stare.
Le altre 2 su strade normali, una volta inclinato e una volta completamente dritto.
E' l'esuberanza del motore e mi sta bene ma per un istante ti prende male.
Il controllo di trazione, se non ho capito male, non è regolabile.
Varia a secondo delle mappature e basta.
Ho solo 400 km all'attivo, quindi anche le gomme sono nuove.
E' normale?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
19-06-2016, 17:48
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Feb 2016
ubicazione: Veneto
Messaggi: 88
|
Sul dritto mi pare strano o comunque a me non è mai successo!! A moto piegata penso sia normale quando dai gas che tenda a "slittare" un minimo!!
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw s1000xr
|
|
|
19-06-2016, 18:01
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.710
|
Oggi in 2° stavo sui 50km/h, ho aperto il gas (sul dritto) e la ruota ha slittato.
A meno che non ho beccato per terra qualcosa di scivoloso che non ho visto.
P.S. neanche la Yamaha R1 (182 cv) faceva questi "scherzi".
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
Ultima modifica di Luponero; 19-06-2016 a 18:08
|
|
|
19-06-2016, 18:08
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.710
|
Non è che sono le gomme??
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
19-06-2016, 18:45
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.482
|
Se hai il TC ciò non dovrebbe accadere, indipendentemente dalle gomme.
Se non è regolabile separatamente dalle mappature (gran cagata, imho), prova ad usarla nella mappatura più conservativa per vedere come si comporta.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
19-06-2016, 22:00
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Feb 2009
ubicazione: CREMONA
Messaggi: 383
|
In dynamic il TC permetto leggere derapate e piccoli sollevamenti ruota anteriore. Poi se hai le bridgestone di serie con posteriore a 2,9 ti può scivolare anche sul dritto con una bella manata di gas.
__________________
GS 2008;10;13;14 / S1000RR 2011 ora S1000XR
|
|
|
19-06-2016, 22:13
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.710
|
Soluzioni per le gomme?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
19-06-2016, 23:01
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Feb 2009
ubicazione: CREMONA
Messaggi: 383
|
2,5 al posteriore o meglio ancora cambiale con pneumatici sdatti alla potenza della bestia.
__________________
GS 2008;10;13;14 / S1000RR 2011 ora S1000XR
|
|
|
20-06-2016, 11:06
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 52
|
@Luponero...sono le gomme (le Battlax per intenderci), se come vedo sei di Roma aspetta la prima pioggia e prova a partire dal semaforo sui sanpietrini, poi ne riparliamo...il TC entra anche quando stacchi la frizione
Io le ho tolte e sono passato alle Diablo Rosso 3, un po' è migliorato ma la moto secondo me non digerisce molto bene le superfici a bassa aderenza (vuoi per pressioni e taratura mono posteriore).
|
|
|
20-06-2016, 13:31
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2009
ubicazione: Napoli
Messaggi: 107
|
Gomma originale e gonfiata troppo dal concessionario, è capitato anche a me, l' aveva messa a 2.9 bar come indica sul forcellone.
Anche se quella indicata sul forcellone è la pressione a pieno carico.
|
|
|
20-06-2016, 15:29
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Aug 2011
ubicazione: Seveso (MB) ex (Mi)
Messaggi: 384
|
le pressioni date da BMW sono assurde!!!
inviato dal mio S7
|
|
|
20-06-2016, 16:37
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.710
|
Vi ringrazio, più tardi per curiosità vado a vedere qual'è la pressione.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
20-06-2016, 16:40
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.710
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Se non è regolabile separatamente dalle mappature (gran cagata, imho)
|
Hai ragione!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
20-06-2016, 20:09
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.710
|
2.8 dietro e 2.5 avanti.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
21-06-2016, 11:05
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 791
|
Ma per le Bridgestone da solo allora quali sono le pressioni giuste?
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
|
|
|
21-06-2016, 11:22
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 52
|
Il dibattito sulle pressioni dichiarate da BMW è abbastanza noto...2.5 davanti e 2.9 dietro, senza distinzione tra carico (pilota, pilota+pass) e marca degli pneumatici.
Io non sono mai stato dell'avviso di giocare con i valori...e sfido chiunque a "sentire" il +/- 0,1 bar.
2,9 è alto? Rispetto a cosa? Se mamma BMW lo raccomanda un motivo ci sarà....
|
|
|
21-06-2016, 11:28
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2009
ubicazione: Napoli
Messaggi: 107
|
2.9 è alto rispetto a 2.5, io personalmente non lo sento nella guida, ma a lungo andare ne risente la gomma nel modo di consumarsi.
Anche sul sito delle m7rr dice che il post va a 2.9, ma non specifica se a pieno carico o meno.
Ciao
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
|
|
|
21-06-2016, 11:50
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Aug 2011
ubicazione: Seveso (MB) ex (Mi)
Messaggi: 384
|
l'unica cosa che mi viene in mente è che per recuperare un pò di agilità vengono consigliate queste pressioni più alte rispetto a tutte le altre case motociclistiche... le gomme si consumeranno in maniera anomala
inviato dal mio S7
|
|
|
21-06-2016, 15:47
|
#19
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
|
Poche pippe sulle gomme . Michelin pr4 per endurone e fanno questo:
Se volete vi faccio vedere un v strom 650 con le brid. da enduro cosa é capace di fare.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
22-06-2016, 16:43
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: buggiano (PT)
Messaggi: 732
|
Sembra un controsenso ma ha molto più grip e feedback una gomma enduro su asfalto perfetto di un circuito che una Diablo I/II/III fredda sul pavè. Questo non è un confronto. Poi quello che vuole smanacciare in partenza e avere anche aderenza sui sanpietrini, può provare tutte le gomme e tutte le moto di tutti i listini. Per le pressioni 2,5 ant. e 2,9 post. da solo e senza bagagli, è come viaggiare con le gomme piene delle carrozzine. Non è solo un opinione. Quello che raccomandano le case è solo per rimanere in un range di sicurezza per clienti poco competenti. Per dare confidenza a una moto da 160 cv ci vuole un minimo di competenza, esperienza e soprattutto buon senso.
|
|
|
22-06-2016, 17:01
|
#21
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
|
Gomme a 2.9 -2.5 non saranno mai gomme pericolose. Se a freddo si hanno le pressioni consigliate non si sbaglia.
Detto ciò, per certi utilizzi si abbassano le pressioni affinché con il riscaldamento tornino a valori più corretti.
Per strada tenerle troppo basse sihnifica aumentare si l'impronta a terra ma obbligare la carcassa a deformazioni che la fanno lavorare male. Per strada non si riesce mai a tenere le temperature delle gomme costanti, per cui saranno molti i momenti in cui la carcassa sarà tutta acciaccata mancando il sostegno dell'aria.
Tornando allo slittamento in psrtenza: con qualsiasi gomma, anche la più merdosa se sllitta é per colpa dell'asfalto sporco, viscido ecc, non certo della gomma stessa.
La foto del gs fatta lunedì al mugello, alla pistata qde ,era solo per far vedere quanto alto sia il limite di tenuta delle gomme anche di quelle turistiche.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
22-06-2016, 18:32
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 52
|
Quindi alla luce di questi ragionamenti e visto che tutti quanti la mattina stiamo in giacca e cravatta col ginocchio a terra sulla rampa della tangenziale o del GRA sembra opportuno togliere quei 3/4 decimi di pressione...per poi staccare i riccioli dal bordo sotto l'ufficio! Ma per favore!!
A me sembra che ci si senta solo spaventati dal 2,5-2,9 dichiarati rispetto alle altre case costruttrici...organizziamo un blind-test come ai corsi di degustazione del vino?
|
|
|
22-06-2016, 18:47
|
#23
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
|
Ma dici a me?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
22-06-2016, 18:49
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Feb 2009
ubicazione: CREMONA
Messaggi: 383
|
Io i miei test li ho fatti, se poi per te vanno bene come dice BMW tienile così.
__________________
GS 2008;10;13;14 / S1000RR 2011 ora S1000XR
|
|
|
22-06-2016, 19:01
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 922
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
Ma dici a me?
|
Mmmm. Credo che tu sia l'ultimo al quale si riferisca. Penso più a Walty ;-)
O no?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24.
|
|
|