sulla 1150 che avevo, dopo molte ricerche, sono riuscito a montarne uno:
- portapacchi della givi;
- meccanico della honda e molta pazienza;
- tagliate le torrette originali e risaldate con il giusto angolo per adattarsi al profilo del top case; a due delle torrette saldato un opportuno distanziale.
risultato: perfetto!
utilizzo: ci montavo la borsa bmw a forma di panettone, quella da sella passeggero per intenderci, e dentro le cose più leggere che dovevo portare in viaggio (biancheria et similia), per evitare di aumentare ulteriormente il peso del top case, già abbastanza stressato.
viaggio estate 2008 in norvegia: 8000 km e nessun problema.
io non avevo il top...troppo piccolo...mi sono auto costruito il porta pacchi direttamente se vuoi te lo regalo con spedizione a tue spese. ho ancora la borsa da serbatoio se ti interassano.magari giusto quelli per ....un caffè....dai.
Sarei interessato!
Due domande, per vedere se ho capito bene:
- la "griglia" si monta sul supporto del top-case del 1150 RT, tolto il top-case?
- la "griglia" è adatta a sostenere la borsa BMW tipo Softbag sport?
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
la mia griglia era montata sul coperchio del top case e, opportunamente legato, ci potevi mettere praticamente qualsiasi cosa, dal giubbotto al borsone, purchè non sporgesse troppo dalla griglia. ovviamente occhio al peso finale!
1) da quello che mi risulta il top del 1200 tende a staccarsi in movimento .
2) nel mio bauletto originale carico (per brevi percorsi ma sul pavè romano) anche 25-30 kg. da 4 anni e non ho problemi se non un minimo gioco acquisito nel tempo per usura dei gommini .
3) i givi ed i maxia li ho avuti sugli scooter ma sono di tutt'altra pasta .... non consiglierei di abusarne .
io non avevo il top...troppo piccolo...mi sono auto costruito il porta pacchi direttamente se vuoi te lo regalo con spedizione a tue spese. ho ancora la borsa da serbatoio se ti interassano.magari giusto quelli per ....un caffè....dai.
scusate l'OT ma approfitto della vostra esperienza per una consulenza... casomai se la discussione prolifica migrerò su discussione dedicata.
Vorrei sapere qual'è il carico massimo che avete osato far portare al vostro bauletto posteriore.
Io ho montato un GIVI da 52 l (la borsa del portatile è bella grossa) ma ho un terrore atroce di vedere la coda della mukka che vola via per il troppo peso (somma del pc, la catena ABUS X Plus e della roba da pioggia).
Grazie
__________________
R 1100 RT @ 2000 - 70000 KM - the dark side of the strength
ricky io non ho caricato mai molto sulla mukka ma sul dominator (altra moto che ho), ho un bauletto da 50 litri che ho stracaricato in sardegna.
sulla mucca ti consiglio di fare un supporto al portapacchi perche' l'alluminio no sembra essere super resistente.
Ciao
L
L'idea è buona, avevo pensato anch'io a una cosa simile. Però la realizzazione mi pare un po' invasiva. Io l'avrei fatto un po' più piccolo, solo sulla parte alta e piatto.
Ovviamente dipende da cosa ci vuoi caricare.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
Complimentandomi per l'ottimo lavoro, lo avrei preferito più piccolo, ma e' un parere personale. Tempo fa ne vidi uno su una mukka 1100 nei pressi di Biella, era più piccolo, meno invasivo e stava molto bene!
Sei stato bravo, sembra proprio ben fatto, è effettivamente grandino, ma così è meglio per metterci la roba. Il fatto è che già il bauletto pieno alza e sposta indietro il peso, aggiungerci ancora roba sopra.....sono contrario a priori. Io piuttosto lego con delle cinghie la roba sopra le borse laterali.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz