![]() |
portapacchi top case 1150 rt
Ciao a tutti, c'è nessuno che ha montato il portapacchi sul top case da 33 lt? quello originale per intendersi.:mad::mad:
|
Io l'ho comprata quest'autunno e ce l'aveva montato, ma se vuoi sapere come va non saprei dirtelo, perché finora non ci ho caricato nulla...
|
sulla 1150 che avevo, dopo molte ricerche, sono riuscito a montarne uno:
- portapacchi della givi; - meccanico della honda e molta pazienza; - tagliate le torrette originali e risaldate con il giusto angolo per adattarsi al profilo del top case; a due delle torrette saldato un opportuno distanziale. risultato: perfetto! utilizzo: ci montavo la borsa bmw a forma di panettone, quella da sella passeggero per intenderci, e dentro le cose più leggere che dovevo portare in viaggio (biancheria et similia), per evitare di aumentare ulteriormente il peso del top case, già abbastanza stressato. viaggio estate 2008 in norvegia: 8000 km e nessun problema. |
2 allegato(i)
io non avevo il top...troppo piccolo...mi sono auto costruito il porta pacchi direttamente se vuoi te lo regalo con spedizione a tue spese. ho ancora la borsa da serbatoio se ti interassano.magari giusto quelli per ....un caffè....dai. :)
|
era quello che avevo visto anch'io, penso proprio che farò così, grazie comunque germano appena l'ho fatto ti posto le foto
|
sei un mito roby, ottimo lavoro, comunque io lo voglio montare sul top case anche se la meglio sarebbe montare un bel givi da 50 lt e via
|
potresti passare al 1200 che ha un top... regale! e il profilo superiore è perfettamente piatto! ;)
|
Sarei interessato!
Due domande, per vedere se ho capito bene: - la "griglia" si monta sul supporto del top-case del 1150 RT, tolto il top-case? - la "griglia" è adatta a sostenere la borsa BMW tipo Softbag sport? |
la mia griglia era montata sul coperchio del top case e, opportunamente legato, ci potevi mettere praticamente qualsiasi cosa, dal giubbotto al borsone, purchè non sporgesse troppo dalla griglia. ovviamente occhio al peso finale!
|
vero...però sono un po incerto sull'estetica....mah..vedremo....comunque rt forever
|
2 allegato(i)
l'estetica non era male; purtroppo non ho foto migliori di questa:
|
1) da quello che mi risulta il top del 1200 tende a staccarsi in movimento .
2) nel mio bauletto originale carico (per brevi percorsi ma sul pavè romano) anche 25-30 kg. da 4 anni e non ho problemi se non un minimo gioco acquisito nel tempo per usura dei gommini . 3) i givi ed i maxia li ho avuti sugli scooter ma sono di tutt'altra pasta .... non consiglierei di abusarne . |
Quote:
Però, gia che ci sono...... SGRATTTTT |
dall'RT si sgancia, sulle ST è vietato mettere quello grande a causa del portapacchi POCO resistente! .... Poi Fateve le moto nuove .... !
|
1 allegato(i)
Se può servire, qui c'è una fotina dell'oggetto. Posso farne altre all'occorrenza, magari dall'interno.
|
Quote:
grazie ciao Leo |
scusate l'OT :!: ma approfitto della vostra esperienza per una consulenza... casomai se la discussione prolifica migrerò su discussione dedicata.
Vorrei sapere qual'è il carico massimo che avete osato far portare al vostro bauletto posteriore. Io ho montato un GIVI da 52 l (la borsa del portatile è bella grossa) ma ho un terrore atroce di vedere la coda della mukka che vola via per il troppo peso (somma del pc, la catena ABUS X Plus e della roba da pioggia). Grazie |
ricky io non ho caricato mai molto sulla mukka ma sul dominator (altra moto che ho), ho un bauletto da 50 litri che ho stracaricato in sardegna.
sulla mucca ti consiglio di fare un supporto al portapacchi perche' l'alluminio no sembra essere super resistente. Ciao L |
Anche a me piacerebbe montarlo.
Avevo pensato di cercare un portapacchi del vecchio K100, quello piccolo che si montava sul codino. |
portapacchi sul top r1150rt
ditemi che ne pensate
URL=http://img21.imageshack.us/i/0051600x1200.jpg/]http://img21.imageshack.us/img21/2338/0051600x1200.jpg[/URL] |
L'idea è buona, avevo pensato anch'io a una cosa simile. Però la realizzazione mi pare un po' invasiva. Io l'avrei fatto un po' più piccolo, solo sulla parte alta e piatto.
Ovviamente dipende da cosa ci vuoi caricare. ;) |
l'ho pensato anche io..non so probabile che lo ridimensiono..ho lavorato tutto il giorno axxx
ti volevo chiedere se hai trovato il racordo per il contenitore olio per la cenntralina. la borsa da serbatoio ho preso quella che mi hai consigliato 100€ ciao |
Idea buona ma troppo invasivo per i miei gusti......quoto eagle..piu' piccolo e' meglio.....
|
Complimentandomi per l'ottimo lavoro, lo avrei preferito più piccolo, ma e' un parere personale. Tempo fa ne vidi uno su una mukka 1100 nei pressi di Biella, era più piccolo, meno invasivo e stava molto bene!
|
Sei stato bravo, sembra proprio ben fatto, è effettivamente grandino, ma così è meglio per metterci la roba. Il fatto è che già il bauletto pieno alza e sposta indietro il peso, aggiungerci ancora roba sopra.....sono contrario a priori. Io piuttosto lego con delle cinghie la roba sopra le borse laterali.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©