Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-04-2016, 00:54   #1
Miziomoto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Miziomoto
 
Registrato dal: 30 Apr 2014
ubicazione: Provincia di Savona
Messaggi: 256
predefinito Smontaggio leva frizione completa

Dopo aver deciso sulle leve da acquistare mi vedo almeno sulla frizione costretto a sostituirla completamente sino al supporto dove è situata la spinetta filettata, realoem n 13, ho provato a cercare un video o qualche immagine che mi dia la giusta procedura da seguire perché non sembra semplice, stando al manuale non basta smontare la vite sotto ma devo anche svitare la spinetta, giusto?
Qualcuno l'ha già fatto, consigli?
Grazie......
p.s. La devo sostituire interamente perché la leva si è piegata un po' e potrebbe esserlo anche il supporto....
__________________
Bmw R 850 R Comfort 2006
Miziomoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2016, 08:59   #2
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

Non le ho mai cambiate nella bmw, però non dovrebbe essere troppo difficile.
Certo c'è da usare qualche cautela come fanno capire qui, ammesso che il sistema sia simile nelle HP.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2016, 13:47   #3
Miziomoto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Miziomoto
 
Registrato dal: 30 Apr 2014
ubicazione: Provincia di Savona
Messaggi: 256
predefinito

Grazie Roberto ho letto tutto.... Chiederò ancora in giro perché s devo svitare tutto forse bisogno prima spurgare olio.... Non so vedremo a sto punto spero basti smontare solo la leva e non anche il supporto.....
__________________
Bmw R 850 R Comfort 2006
Miziomoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2016, 14:05   #4
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

Non credo sia necessario spurgare olio, solitamente la pompa dovrebbe fare corpo a se.
Secondo me devi svitare due viti, lavoro di pochi istanti.
Almeno a rigor di logica.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2016, 14:23   #5
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Se mi è permesso posterei qualcosa ....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2016, 14:39   #6
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito smontaggio e rimontaggio leva frizione

Ok, io posto, tutto a fin di bene e conoscenza collettiva... Roberto, se la cosa non ti sconfinfera cancella tranquillamente.

Pare che si debba svuotare il circuito, in effetti ...







Buon lavoro, saluti, Dino
.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2016, 19:52   #7
Miziomoto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Miziomoto
 
Registrato dal: 30 Apr 2014
ubicazione: Provincia di Savona
Messaggi: 256
predefinito

Ecco grrrr qualcosa di semplice no..... Vedrò che fare per ora proverò a vedere se cambiando solo la leva va bene, magari si è piegata solo quella, farò sapere.... Grazie Dino in effetti avevo visto anch'io questa procedura.....
__________________
Bmw R 850 R Comfort 2006
Miziomoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2016, 06:17   #8
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

Anche negli schemi che ha postato Dino, la leva appare separata dal corpo pompa e sembra tenuta in sede solo dalla vite centrale. I due perni che si vedono dovrebbero essere due piccole molle che non vanno perse durante lo smontaggio.
Io resto convinto che non c'è bisogno di svuotare nulla e che il lavoro si fa in pochi istanti.
Non ho più una bmw in cantina (obso a parte) altrimenti verificherei.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2016, 09:25   #9
Miziomoto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Miziomoto
 
Registrato dal: 30 Apr 2014
ubicazione: Provincia di Savona
Messaggi: 256
predefinito

Roberto giusto se volessi montare solo la leva ma io forse devo montarla completa con il supporto nero che èfissato come vedi da una vite sotto, forse ora mi sono spiegato.... Ciao grazie
__________________
Bmw R 850 R Comfort 2006
Miziomoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2016, 09:28   #10
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

Dci che si è piegato anche quello?
Non dovrebbe perdere olio oppure funzionare male la pompa in quel caso?
Io proverei in primis a sostituire la sola leva e poi, se non va come dovrebbe, ti fai un bel lavoretto e con la scusa cambi anche tutto il liquido.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2016, 09:34   #11
Miziomoto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Miziomoto
 
Registrato dal: 30 Apr 2014
ubicazione: Provincia di Savona
Messaggi: 256
predefinito

Si farò così per prima cosa, perché non so se si è piegato anche quello, me l'ha fatto notare il meccanico al quale ho appena fatto montare i tubi treccia e quindi sostituire anche il liquido a tutto l'impianto..... Certo se devo sostituire il supporto dovrò smontare parecchia roba....
__________________
Bmw R 850 R Comfort 2006
Miziomoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2016, 09:38   #12
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

Prova la soluzione semplice e se non va, fallo fare al meccanico.
E' importante che la pompa della frizione funzioni correttamente e se non hai molta esperienza potrebbe essere un lavoro noioso.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2016, 13:19   #13
Miziomoto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Miziomoto
 
Registrato dal: 30 Apr 2014
ubicazione: Provincia di Savona
Messaggi: 256
predefinito

Allora grazie a tutti sono riuscito a risolvere cambiando solo la leva senza supporto ed a questo punto le ho sostituite entrambe con quelle cromate originali acquistate in Francia a metà prezzo....
Hola......
__________________
Bmw R 850 R Comfort 2006
Miziomoto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©