Leggendo motociclismo di Giugno, ho avuto il piacere di leggere la prova della Indian Chief Vintage: gran bella moto sia da vedere (almeno per me); sia da guidare a quanto pare!

Inoltre mi son documentato in rete sulle Indian attuali: dalla Chief Classic passando appunto dalla Vintage fino ad arrivare alla Chieftain!
Come Harley partono da una moto "base" e ci sviluppano i vari modelli.
La cura dei particolari, delle cromature etc. è formidabile. Il bicilindrico di Springfield è un'opera d'arte come del resto tutta la moto!
Linee morbide, avvolgenti, classiche. Non una scopiazzatura delle cugine Harley; anche se il genere è lo stesso, l'interpretazione è ricca di carattere e personalità e a mio modesto avviso (ma ovviamente son gusti) superiore ad Harley per certi aspetti.
Dico ciò partendo dall'idea che moto "classiche" come HD, Indian etc. possono imho essere paragonate alle auto americane anni 50/60! Linee spettacolari, cromature etc. (ripeto: è il mio punto di vista! Quindi assolutamente discutibile!

)
In questo probabilmente Indian interpreta meglio questo concetto a mio avviso! Scelte estetiche impegnative (vedi parafanghi).
Ma lasciamo da parte il tema estetico in quanto estremamente soggettivo!
Dinamicità: a quanto si legge e si evince dai vari video in rete etc. le Indian sono leggermente più alte da terra rispetto alle HD a vantaggio della guida in curva che permette di piegare di più! Intendiamoci: non è che sono delle enduro!!!

però piegano qualcosa in più rispetto a molte delle cugine HD!
Precedentemente alle 2 grandi guerre pare che le Indian dominassero il panorama motociclistico americano, fino a quando HD si aggiudicò le commesse per le forniture dell'esercito... il resto è storia.
Grande marchio HD indubbiamente e grandi capacità di marketing!

Pensare che Indian possa raggiungere e/o superare in immagine etc. le Harley credo che ad oggi sia utopia pura...o quanto meno estremamente prematuro....
Mi auguro cmq di vedere un buon numero di Indian anche qui in Italia!
L'attuale ammiraglia Indian, la Chieftain, tra le varie dotazioni non ha niente da invidiare alla Electra Glide; ma anzi: con il parabrezza regolabile in altezza credo riesca a superare la EG!
Anche HD, dal canto suo, con il progetto Rushmore pare abbia risolto o parzializzato i vari "difetti caratteristici" di alcuni modelli (calore dal motore, frenata etc.).
Che dire di Indian: imho gran belle moto, e probabilmente anche più curate di HD. Spero vivamente che in Italia faccia proseliti q.b. per instaurare nel paese una rete di vendita e assistenza che copra almeno ogni regione d'Italia.
Al momento sono senza moto... ma quando verrà il giorno del ritorno in sella (e spero vivamente che sia quanto prima possibile) probabilmente sarà una custom-cruiser....almeno ad oggi sarebbe così.... Fino a qualche giorno fà non avevo dubbi: Triumph Rocket III Touring, che provai qualche anno fa e di cui c'è la prova da me fatta anche qui sul forum.
Oggi invece se la gioca con le Indian Classic e Vintage...

E' vero che c'è una notevole differenza di prezzo tra l'inglesona (18/19) e le americane (26 e spiccioli per la Vintage provata su Motociclismo); come è vero che la prima svaluta quasi verticalmente mentre le americane (come anche HD del resto) sembra tengano molto più il prezzo.
Entrambe non si trovano in gran numero usate.... vuoi perchè cmq non hanno fatto grossi numeri di vendite e vuoi perchè chi ce l'ha se le tiene (volente o nolente).
Potendo scegliere liberamete (previa prova della Indian) credo opterei per quest'ultima sia per l'estrema personalità della moto, sia perchè sicuramente molto meno assetato del tricilindrico da 2300cc inglese.... (anche se la libidine nel guidare l'inglesona dubito la si possa provare su qualsiasi americana)
E voi?... Che ne pensate delle Indian? (ammesso e non concesso che vi siate voluti fare un'idea e che vi piaccia il genere

)