Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-03-2009, 17:37   #1
Pio
Mukkista doc
 
L'avatar di Pio
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
Messaggi: 3.653
predefinito (R1150RT) Sostituzione lampadina anabagliante

Ho preso ilbretto di uso e manutenzione, ho seguito le istruzioni, ma non mi passa la mano... come cavolo si fa? che trucco c'e'? Ho girato il manubrio tutto a dx, sono riuscito a sbloccare il coperchietto ma poi non vado piu avanti. Il coperchietto non si sfila e la mano non riesce a prendere il blocchetto con la lampadina. Voi avete consigli?
Pio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2009, 18:23   #2
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Se togli la carena è tutto molto più facile, e capisci che la prossima volta non sarà necessario scarenare.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2009, 18:26   #3
Pio
Mukkista doc
 
L'avatar di Pio
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
Messaggi: 3.653
predefinito

Ezio, non burlarti di me.... sono proprio un'incapace... anche se cambiare una lampadina non mi sembrava un'operazione da officina...
Pio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2009, 19:04   #4
Roby65
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: Sarzana - SP
Messaggi: 394
predefinito

hai ragione, non è cosa semplice ma, smontare la carena mi sembra eccessivo.
sulla vecchia mukka c'ero riuscito....è vero ci vuole un po' di manualità. Il coperchio della lampada si sgancia dall'alto ed si dovrebbere abbattere verso il basso poi lo sfili verso l' alto (ci sono due incastri in basso ). sfili il connettore e sganci la molletta della lampada che dovrebbe rimanere attaccata da un lato (la molletta ) sul porta lampada. Togli la lampada bruciata e metti la nuova occhio che il posizionamento è obbligato da delle sedi ben presise.ora viene il bello.....emmmmhh....riaggancia la molletta......riconnetti....il connettore (cosa piu' semplice.....e rimetti il coperchio. (AUGURI )
p.s. controlla dopo l'altezza del fascio o ti becchi anche i vaffa degli altri ultima cosa non toccare con le dita il vetro della nuova lampada
__________________
ForeveRT
Roby65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2009, 22:49   #5
gabstara
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Jan 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 466
predefinito

La contorsionista di "amici miei"???....
__________________
R1200RT "Ragna"

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=305255
gabstara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 10:16   #6
Pio
Mukkista doc
 
L'avatar di Pio
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
Messaggi: 3.653
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roby65 Visualizza il messaggio
.... poi lo sfili verso l' alto (ci sono due incastri in basso ). sfili il connettore e sganci la molletta della lampada che dovrebbe rimanere attaccata da un lato (la molletta ) sul porta lampada....
Li' iniziano i problemi... non ci sono riuscito.... e non riesco a raggiungere il connettore...

Ed io non ho le manone....
Pio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 10:34   #7
Nitto
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Allora, ascolta bene e prendi appunti

Per togliere il coperchio nero e poterci lavorare, lo devi capovolgere facendolo ruotare e vedrai che ti esce dal sotto cascandoti per terra (magari metti una mano sotto al muso per prenderlo al volo).
Stessa procedura per rimetterlo al posto, quando lo hai rimesso sù (facendolo salire dal basso), lo devi ruotare per farlo tornare nella posizione originale.
Per il resto con un pò di pazienza ce la fai sicuramente (la mia mano non è proprio tra le più piccole) e ricordati quando maneggi la nuova lampadina di non lasciarci sopra impronte varie che ne limiterebbero la vita ....
  Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 10:34   #8
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

Ne ho già cambiate 3, ma a causa delle mani grosse (anche se non troppo), la prima volta mi sono riempito di taglietti, dovuti ai bordi delle varie plastiche.

Le volte successive ho fatto intervenire mio figlio, che ha mani più sottili e ci è riuscito meglio.

La difficoltà è che, oltre alla fatica a passare non vedi quello che stai facendo, ma se prima di iniziare, aiutandoti con uno specchietto, guardi bene come deve entrare la lampada (ti puoi aiutare poi anche guardando dal vetro anteriore) e soprattutto come si incastra il connettore le cose diventano un po' più semplici.............
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 10:37   #9
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Esattamente come Paolobonato, unica differenza che ne ho cambiate due sole, poi ho cambiato moto...
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 10:46   #10
Pio
Mukkista doc
 
L'avatar di Pio
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
Messaggi: 3.653
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolobonato Visualizza il messaggio
Le volte successive ho fatto intervenire mio figlio, che ha mani più sottili e ci è riuscito meglio.

........
C'ho pensato ma il mio ha 9 mesi....
A parte gli scherzi, grazie a tutti per i consigli, vedo che e' comunque difficoltoso, cioe' e' poco pratico...
Pio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 11:41   #11
wollas67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Nov 2008
ubicazione: Modena
Messaggi: 129
predefinito

Guidare a fari spenti nella notte...
__________________
Biker springsteeniano
Cn 250----1150RT
wollas67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 14:06   #12
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolobonato
la prima volta mi sono riempito di taglietti [...] Le volte successive ho fatto intervenire mio figlio
Io un padre così non lo vorrei!!!
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2009, 14:57   #13
pigreco
Mukkista doc
 
L'avatar di pigreco
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
Io un padre così non lo vorrei!!!
Ma tu non sai per quante sere gli ho dovuto cedere la mia macchina in cambio del lavoretto...........................
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
pigreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2016, 20:34   #14
rob1963
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 220
predefinito

Scusate riprendo questo tread ho appena cambiato lampadina anabbagliante sul rt1150....allucinante X cambiare una lampadina ti scortichi le mani ma sti crucchi che andassero a fanc..tre mesi la batteria ho dovuto smontare mezza moto... Senza parole...
rob1963 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2016, 10:36   #15
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Dipende da che mani hai, da quante volte l'hai già fatto e se hai letto bene i post precedenti. Ci si può scorticare poco o molto, in base a questo. In particolare conta se togli o sposti solo il coperchio, e l'ordine in cui inserisci e disinserisci il connettore. Per la batteria non si smonta mezza moto, basta la carena sinistra e la presa d'aria del filtro.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©