Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-10-2005, 22:48   #1
nonholenduro
Mukkista doc
 
L'avatar di nonholenduro
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Espiantato da Palermo, trapiantato a Roma
predefinito Antenna potenziata

Puo' essere utile nell'utilizzo in moto ?
Mi riferisco ad un garmin V che ha già la sua antenna esterna..

http://cgi.ebay.com/GPS-External-Ant...QQcmdZViewItem

Pubblicità

__________________
BMW F 800 GS - 2010 / PIAGGIO VESPA PX 125 E - 1989
nonholenduro non è in linea  
Vecchio 16-10-2005, 23:08   #2
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nonholenduro
Puo' essere utile nell'utilizzo in moto ?
Mi riferisco ad un garmin V che ha già la sua antenna esterna..

http://cgi.ebay.com/GPS-External-Ant...QQcmdZViewItem
Dato che in moto l'antenna ha il cielo libero un'antenna esterna non serve a nulla. Considera poi che il cavetto coassiale (RG174 50 ohm) dell'antennina esterna ha un'attenuazione bestia a quelle frequenze (1,5 GHz), pertanto secondo me quando il gps è libero da ostacoli l'antennina "quad helix" del Garmin V è la miglior cosa.
Lamps.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 16-10-2005, 23:15   #3
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
Dato che in moto l'antenna ha il cielo libero un'antenna esterna non serve a nulla. Considera poi che il cavetto coassiale (RG174 50 ohm) dell'antennina esterna ha un'attenuazione bestia a quelle frequenze (1,5 GHz), pertanto secondo me quando il gps è libero da ostacoli l'antennina "quad helix" del Garmin V è la miglior cosa.
Lamps.
10000%

considerato che il gps è montato sul cruscotto, al massimo ha come zona d'ombra il tuo corpo, veramente irrilevante nella ricezione del segnale

Lamps
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 17-10-2005, 10:13   #4
MICHELETN
Mukkista doc
 
L'avatar di MICHELETN
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
Dato che in moto l'antenna ha il cielo libero un'antenna esterna non serve a nulla. Considera poi che il cavetto coassiale (RG174 50 ohm) dell'antennina esterna ha un'attenuazione bestia a quelle frequenze (1,5 GHz), pertanto secondo me quando il gps è libero da ostacoli l'antennina "quad helix" del Garmin V è la miglior cosa.
Lamps.

Be,
non so a che tipo di antenne esterne vi riferite.
Nel caso del GPS in moto, il montaggio in alcune posizioni (vedi viti del manubrio) su moto stradali provoca dei problemi (di solito alle alte velocità) di ricezione dei satelliti.

Inoltre nel caso del V in uso off road l'antenna è esposta ai rami. In molti la perdono, te lo garantisco.

Le antenne esterne, io parlo delle Haicom che commercializiamo come Touratech, in qualsiasi caso migliorano, la ricezione satellitare di un buon 25-30 %. Anche i tempi di hot start sono molto molto più veloci.

Le ho provate personalmente su Street Pilot (III e 2610), Garmin V, Garmin Quest, Garmin 276, serie Ique e altrei e posso dirti che la situazione era sempre molto meglio.

Quando vendo un GPS in negozio le uso per far acquisire gli strumenti + velocemente a freddo.

Ciao
Michele
MICHELETN non è in linea  
Vecchio 17-10-2005, 10:17   #5
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

confermo il miglioramento nella velocità di ricezione del segnale... più che nella potenza...

comunque per ora non ho avuto problemi se non nei boschi molto fitti e nelle valli strette...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 17-10-2005, 18:21   #6
nonholenduro
Mukkista doc
 
L'avatar di nonholenduro
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Espiantato da Palermo, trapiantato a Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MICHELETN
Be,
non so a che tipo di antenne esterne vi riferite.
__________________
BMW F 800 GS - 2010 / PIAGGIO VESPA PX 125 E - 1989
nonholenduro non è in linea  
Vecchio 18-10-2005, 18:00   #7
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
predefinito

Questa è quella che ho montato io.

Ezio51 non è in linea  
Vecchio 18-10-2005, 18:04   #8
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
predefinito

Quì ce n'è a bizzeffe.

http://sizuo.ebigchina.com/sdp/232144/4/pl-993732.html
Ezio51 non è in linea  
Vecchio 18-10-2005, 18:09   #9
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
predefinito

E l'ho comperata quì:

http://www.edad.it/catalog/product_i...df90151a6fb9b7
Ezio51 non è in linea  
Vecchio 18-10-2005, 22:30   #10
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MICHELETN
Be,
non so a che tipo di antenne esterne vi riferite.
Nel caso del GPS in moto, il montaggio in alcune posizioni (vedi viti del manubrio) su moto stradali provoca dei problemi (di solito alle alte velocità) di ricezione dei satelliti.

Inoltre nel caso del V in uso off road l'antenna è esposta ai rami. In molti la perdono, te lo garantisco.

Le antenne esterne, io parlo delle Haicom che commercializiamo come Touratech, in qualsiasi caso migliorano, la ricezione satellitare di un buon 25-30 %. Anche i tempi di hot start sono molto molto più veloci.

Le ho provate personalmente su Street Pilot (III e 2610), Garmin V, Garmin Quest, Garmin 276, serie Ique e altrei e posso dirti che la situazione era sempre molto meglio.

Quando vendo un GPS in negozio le uso per far acquisire gli strumenti + velocemente a freddo.

Ciao
Michele
In caso di parziale o totale copertura dell'antenna incorporata o per problemi di ordine meccanico (vibrazioni, urti ecc.) posso essere d'accordo.
L'ideale comunque sarebbe poter accorciare il cavo alla minima lunghezza possibile, onde ridurre l'attenuazione dello stesso.
L'attenuazione del cavo spesso viene compensata preamplificando maggiormente il segnale ricevuto dall'antenna, a scapito però del rapporto segnale/disturbo. Quando l'antenna entrocontenuta però non "vede" i satelliti perchè coperta da parti metalliche ecc. l'antenna esterna è l'unica chance possibile.
Comunque vanno meglio le antenne helix (GPS V) rispetto alle "turnstile" contenute nei radomi tipo Quest. Le prime hanno maggior guadagno.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati