Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
Dato che in moto l'antenna ha il cielo libero un'antenna esterna non serve a nulla. Considera poi che il cavetto coassiale (RG174 50 ohm) dell'antennina esterna ha un'attenuazione bestia a quelle frequenze (1,5 GHz), pertanto secondo me quando il gps è libero da ostacoli l'antennina "quad helix" del Garmin V è la miglior cosa.
Lamps.
|
Be,
non so a che tipo di antenne esterne vi riferite.
Nel caso del GPS in moto, il montaggio in alcune posizioni (vedi viti del manubrio) su moto stradali provoca dei problemi (di solito alle alte velocità) di ricezione dei satelliti.
Inoltre nel caso del V in uso off road l'antenna è esposta ai rami. In molti la perdono, te lo garantisco.
Le antenne esterne, io parlo delle Haicom che commercializiamo come Touratech, in qualsiasi caso migliorano, la ricezione satellitare di un buon 25-30 %. Anche i tempi di hot start sono molto molto più veloci.
Le ho provate personalmente su Street Pilot (III e 2610), Garmin V, Garmin Quest, Garmin 276, serie Ique e altrei e posso dirti che la situazione era sempre molto meglio.
Quando vendo un GPS in negozio le uso per far acquisire gli strumenti + velocemente a freddo.
Ciao
Michele