|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-11-2014, 22:37
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: bellinzago lombardo
Messaggi: 51
|
nuova tenerè media cilindrata
ciao a tutti
ho letto in un'altra discussione la notizia, data con certezza, dell'imminente produzione di una sostituta della xt 660 z.
Per non sporcare il 3d ho deciso si aprirne uno specifico.
Bene allora chi sa parli! 
Avete notizie?
|
|
|
23-11-2014, 09:11
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
|
Si fantastica di una moto su base XTZ con il bicilindrico della MT07.
Ma se all'Eicma non c'era, non credo sarà nei concessionari nel 2015.
Seguo con interesse anche io se qualcuno ha notizie più precise.
Questa voce è l'uica cosa che mi sta frenando dall'acquisto della 660.
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
23-11-2014, 09:18
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.335
|
Ho chiacchierato a maggio con un uomo Yamaha, anche lui mi la lasciato intendere che dovrebbe arrivare una enduro basata sul bicilindrico 700. Gli ho anche chiesto se ci sono possibilità di vedere una enduro con il tre cilindri 900, ma mi ha detto che la riteneva poco probabile.
Sulle date non ho nessuna info.
Sent from my iPad using Tapatalk HD
|
|
|
23-11-2014, 10:50
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: bellinzago lombardo
Messaggi: 51
|
francamente la facessero col motore mt-09 sarebbe una delusione.
Però mi pare di capire che non sia proprio una sviluppo a breve termine, in rete non ho trovato nulla di concreto.
Papapig, io ho la 660. Onestamente, impatto iniziale a parte, mi ci sono trovato bene. Certo che forse un po' di verve in più non darebbe fastidio, e forse la preferirei un po' più votata alla strada che all'off.
A me piacerebbe sulla falsariga della tenerè 1200. Dunque una gomma da 19 davanti, forcelle upsidedown (per una mera questione estetica) ed ovviamente cerchi a raggi.
Della vecchia mi piacerebbe tenessero la capacità del serbatoio e l'economicità di acquisto e gestione.
|
|
|
23-11-2014, 14:15
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Sarebbe la giusta evoluzione dei tradizionali enduro mono, credo il motore sia abbastanza verticale da potergli abbinare una ruota da 21' con lunga escursione. Non avrebbe senso fare un crossover stradale anti NC750X, sia perchè il successo di questa deriva molto dal DCT, sia perchè il prezzo della Tracer è poco più sopra...
La nuova V-Strom 650 venne presentata in estate, chissà.
|
|
|
23-11-2014, 14:44
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
|
Quote:
Originariamente inviata da -ale-
Papapig, io ho la 660. Onestamente, impatto iniziale a parte, mi ci sono trovato bene. Certo che forse un po' di verve in più non darebbe fastidio, e forse la preferirei un po' più votata alla strada che all'off.
|
Invece a me proprio perchè votata all'off mi piace.
Ho anche un XR600, ma non la uso fuoristrada perchè gli sterrati più vicini ce li ho a 60Km e non è il caso di arrivarci con quella.
La 1200GS l'ho venduta perchè troppo poco off e troppo costosa da riparare per quell'uso.
Un fantastico Transalp650 è durato solo 59 giorni per la scarsissima potenza in autostrada.
La XT660Z mi fa proprio sangue.
Per idea, per altezza della sella e per la linea.
Ma con quei 35Kw ho paura mi duri meno del Transalp.
Però purtroppo neanche io credo che l'enduro con il motore MT07 uscirà a breve.
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
23-11-2014, 19:11
|
#7
|
Guest
|
secondo me arriva e come nel 2015...
|
|
|
24-11-2014, 00:27
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: bellinzago lombardo
Messaggi: 51
|
euro no come una 750x.. semplicemente una scala della xt1200, come la strom 650 è la scala della 1000. Poi questo è quello che vorrei io e vedrei, immaginerei, logico.
papapig l'hai mai provata la 660?
ebano sai qualcosa che non sappiamo?
|
|
|
24-11-2014, 08:33
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
|
Quote:
Originariamente inviata da PapàPig
.....
Ma con quei 35Kw ho paura mi duri meno del Transalp.
.......
|
Eh mi sa anche a me....
Non mi dispiace il concetto dell' XT660Z, ma il modello specifico è troppo pesante in rapporto al motore che monta e poi il mono, nei trasferimenti, rompe le OO.
Speriamo si impegnino e facciano un buon prodotto, come accennato.
700/800 e bicilindrico non troppo "peso" un pò più votato all'off delle classiche endurone stradali.
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
24-11-2014, 08:40
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
|
Quote:
Originariamente inviata da -ale-
papapig l'hai mai provata la 660?
|
Nooooooooooo!!!
Ed è il mio grande cruccio.
Provandola per 5 km magari capirei se il motore potrebbe piacermi, o potrei decretare che è una grandissima sola e distogliere l'attenzione dalla moto!
In vita mia ho avuto una ventina di moto, guidato le robe più strane, ma non riesco a provare una cavolo di XT!!!
Nella mia zona sono un po' come le mosche bianche.
I conce non le hanno esposte e le vendono solo su ordinazione.
Usate neanche un'annuncio.
Me ne sono innamorato quando mi sono seduto sopra a quella di uno sconosciuto con cui ho scambiato due chiacchiere all'autogrill.
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
24-11-2014, 09:17
|
#11
|
Guest
|
Io l'ho provata. È la le moto che più mi piacciono per originalità e fruibilità. Peccato l'altezza sella eccessiva per me... Il motore e' da passeggiata tranquilla.. Quindi ottimo per il mio andare in moto. Bianca e rossa e' il top.
|
|
|
24-11-2014, 09:35
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
|
Quote:
Originariamente inviata da Rob66
Peccato l'altezza sella eccessiva per me...
|
Io sono 194cm  
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
24-11-2014, 09:46
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.063
|
L'ho provata (piccolo tour di una decina di km) tra Maranello e Serramazzoni qualche anno fa.
Altissima per me, ricordo che il motore in effetti finiva molto presto.
Nonostante questo, mi era piaciuta molto: come estetica, e come sensazione "da divertimento"
Anche a me interesserebbe una "supertenerella" con i 75 cavallini della MT-07.
__________________
--
not all those who wander are lost
|
|
|
24-11-2014, 10:45
|
#14
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da PapàPig
......Provandola per 5 km magari capirei se il motore potrebbe piacermi, o potrei decretare che è una grandissima sola e distogliere l'attenzione dalla moto.....
|
45cv per 200kg di moto parlano da soli, io uso regolarmente una MT 03 che ha lo stesso identico motore e con il pieno sfiora lo stesso peso
il pregio maggiore di quel motore è che ci puoi viaggiare, rispetto ai suoi progenitori vibra molto meno per essere un monocilindrico e posso dire che ci sono motori frazionati che son messi peggio su questo fronte
mi son fatto giri da 600km senza accusare problemi di parkinson,
ha un bel tiro fin da subito e da il meglio di se da 3500 a 6500 giri, sotto scalcia (ovviamente) e proseguire oltre i 7000 non ha senso (limitatore a 7800)
140 km/h (Gps) a 6400 (indicati 150)
difetti, sostanzialmente 2
- il primo è il cambio a 5 marce, nei tratti con curve strette devi prendere la mano nel giocare con la frizione e all'inizio nei tornanti presi con distrazione potrebbe spegnersi, ma va detto che è comunque un rischio con tutti i grossi mono
dovevano farlo 6 marce
- per essere un 660 da 45cv consuma, mai fatto più di 20 km/l, di solito sto sui 17-18
per la nuova tenere, intendo una vera "Ténéré"
il motore ce l'hanno, un bel bicil. compatto
la MT07 s'è distinta subito per il tiro in un ampio range di utilizzo, d'altronde la sigla MT ha un preciso significato
per me dovrebbero togliere qualche cavalluccio di quei 75 rivedendo distribuzione e alimentazione per dargli una bella coppia fin da subito, ma il grosso lavoro è l'equilibrio di tutta la moto
col pieno sotto e non oltre i 200kg, ovviamente ruota da 21, sovrastrutture pensate come l'attuale in funzione di normali cadute, sospensioni con un minimo di regolazioni sull'idraulica (senza grandi pretese), abs disinseribile senza tante procedure, mentre il controllo trazione per me non serve su potenze da 65-70cv, mappature....se ben fatta ne basta una
posizionamento sui 7500-8000€
insomma fare quello che la KTM non è riuscita con il suo 690.....
se riescono in questa impresa finalmente avremmo una vera "nuova Ténéré " intesa come un miglioramento su tutti i fronti rispetto alle precedenti, una moto realmente Adventur ad un bel prezzo,
sia per spararsi tratte autostradali con sufficiente scioltezza che affrontare la Via del Sale senza tanti "carichi mentali"
riprenderebbe il trono che l'hanno resa famosa
|
|
|
24-11-2014, 10:51
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: bellinzago lombardo
Messaggi: 51
|
Quote:
Originariamente inviata da bluejay
Eh mi sa anche a me....
Non mi dispiace il concetto dell' XT660Z, ma il modello specifico è troppo pesante in rapporto al motore che monta e poi il mono, nei trasferimenti, rompe le OO.

|
In questo, parlo dei trasferimenti, ti smentisco. Mi sono fatto giri di 500 km in giornata e ti garantisco che è godibilissimo. A 150 all'ora di strumento non vibra eccessivamente e sei ben riparato. Forse sarebbe meglio un cupolino più alto per la testa.
Come paragone ho 100 km fatti in autostrada con la mia vecchia hornet, un massacro per me e la mi ex compagna. Da quella volta MAI più autostrada.
Per il resto invece si, il motore in certi frangenti è un po' sottotono. Dicono però che con centralina scarichi e filtro cambi parecchio.
Papàpig leggo che sei di napoli, se sei di passaggio da milano te la faccio provare tranquillamente.
|
|
|
24-11-2014, 11:22
|
#16
|
Guest
|
Se non avessi trovato la pace dei sensi col kappone, ci farei un pensierino al tenerello...
|
|
|
24-11-2014, 11:27
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Io nel 2007 provai la MT-03 praticamente coi contanti in tasca, ma il motore mi fece una pessima impressione. Una moto bella e per il resto anche ben fatta (ciclistica, freni) ma con un motore che riportava indietro di almeno 15 anni... come scritto sopra, scalciava ai bassi, solo cinque marce, e con la quinta così corta che ben prima dei 100 Km/h sembrava già imballarsi!
Poi provai Versys, altro mondo.
Questo per dire che non ho mai provato la Tenere, ma sono influenzato da quel test.
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
per la nuova tenere, intendo una vera "Ténéré"
il motore ce l'hanno, un bel bicil. compatto
la MT07 s'è distinta subito per il tiro in un ampio range di utilizzo, d'altronde la sigla MT ha un preciso significato
per me dovrebbero togliere qualche cavalluccio di quei 75 rivedendo distribuzione e alimentazione per dargli una bella coppia fin da subito, ma il grosso lavoro è l'equilibrio di tutta la moto
col pieno sotto e non oltre i 200kg, ovviamente ruota da 21, sovrastrutture pensate come l'attuale in funzione di normali cadute, sospensioni con un minimo di regolazioni sull'idraulica (senza grandi pretese), abs disinseribile senza tante procedure, mentre il controllo trazione per me non serve su potenze da 65-70cv, mappature....se ben fatta ne basta una
posizionamento sui 7500-8000€
insomma fare quello che la KTM non è riuscita con il suo 690.....
se riescono in questa impresa finalmente avremmo una vera "nuova Ténéré " intesa come un miglioramento su tutti i fronti rispetto alle precedenti, una moto realmente Adventur ad un bel prezzo,
sia per spararsi tratte autostradali con sufficiente scioltezza che affrontare la Via del Sale senza tanti "carichi mentali"
riprenderebbe il trono che l'hanno resa famosa
|
L'hai inquadrata perfettamente.
Devono farla così e, quel target di prezzo, conoscendoli è tutt'altro che inarrivabile, soprattutto tenendo conto delle reali "necessità" qui sopra messe in lista.
Concordo anche sulla riduzione dei cv, un bel motore quello della MT-07, ma lo ricordo settato sul vivace che sulla rotondità...
|
|
|
24-11-2014, 11:37
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
col pieno sotto e non oltre i 200kg,
|
sotto, sotto!
MT-07 con ABS: kgs 179 in ordine di marcia con pieno benzina!
Può uscirne davvero un mezzo interessante, un revival della vecchia SuperTenere, o una sorellina della nuova True Adventure, a seconda dei punti di vista.
|
|
|
24-11-2014, 11:48
|
#19
|
Guest
|
ai 100 km/h già imballata è un po tirata....
perlomeno io fino a 6-6500 giri non ho questa sensazione, oltre concordo
tra l'altro,
fra tutti i modelli col 660 Yamaha-Minarelli la MT 03 di serie è quella col rapporto finale più corto
Yamaha MT-03 = 15/47
Derbi Mulhacén = 15/46
Yamaha XT660 (tutte) = 15/45
Aprilia Pegaso = 15/44
|
|
|
24-11-2014, 12:21
|
#20
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da euronove
sotto, sotto!.....
|
uuhmm, non m'illudo
per la Tracer han pagato 20kg dalla MT09
per la nuova Tenere penso che fra sovrastrutture, serba più capiente e qualche cosina circa 15kg di dazio lo pagano, il che vuol dire sui 195kg
la MT07 è proprio nuda nuda....
|
|
|
24-11-2014, 12:57
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
|
A me tutti sti discorsi mi perplimono.
Dite che la 660 ORA, che si parla di una bicilindrica, è una scelta sbagliata?
Oppure fanno come l'Africa Twin, che prima di vedere un PROTOTIPO (non in vendita) all'Eicma ci son voluti 10 anni?
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
24-11-2014, 13:09
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
La Tenere 660 la danno per 208,5 kg...
Mentre la XT660R, a 181 kg con gli stessi criteri (in ordine di marcia col pieno), ho controllato il dato anche su Yamaha.fr giusto per avere una verifica
|
|
|
24-11-2014, 17:48
|
#23
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da PapàPig
.....Dite che la 660 ORA, che si parla di una bicilindrica, è una scelta sbagliata?....
|
devi solo provarla,
sicuramente ci stai comodo e non devi zampettare a vuoto....
per la possibile nuova Tenere,
ad oggi non risultano comunicazioni ufficiali da Yamaha, ne col bicilindrico che un'ipotetica futura versione 21" della Tracer col suo 3 cil.
|
|
|
24-11-2014, 18:38
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2010
ubicazione: Nord Ovest Spinto
Messaggi: 922
|
Papa pig!!! Ne sto vendendo una io di Ténéré!!!! È nel mercatino
__________________
Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa
|
|
|
24-11-2014, 18:44
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
|
Secondo me sia Honda che Yamaha ci stanno prendendo per il fondo schiena.
L'Honda dopo dieci anni si presenta con una moto in "stadio avanzato di industrializzazione" , la Yamaha con la copia manga della bellissima (per i suoi tempi) TDM.
Ormai quando devo guardare una bella moto vado a guardare una creazione di Oberdan Bezzi, peccato che le varie case sembra facciano apposta a disegnare orrori.
Se la Yamaha mettesse in vendita la MT07 con le caratteristiche di cui fantastica Sartandrea ed altri ci sarebbe la fila
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23.
|
|
|