Quote:
Originariamente inviata da EnroxsTTer
qualcuno con esperienza motoristica che riesca da quella foto a capire qualcosa? cosi' tanto per curiosita'... poi magari torniamo a fare i discorsi da bar... 
|
Una foto o due non possono dare un'idea precisa di cosa può essere successo e soprattutto data la velocità di rotazione e le masse in movimento non è detto che la biella che si vede debba per forza essere quella più esterna!
Le due foto certamente evidenziano un problema comune.......
L'occhio di biella presenta una parte molto scura dovuta senz'altro ad un surriscaldamento del materiale come se fosse mancato olio.
In entrambe le foto una delle viti di serraggio dei semigusci sembra mancare (ma non si può essere certi!) mentre l'altra è tranciata.
Possibili cause:
Errato serraggio dell'imbiellaggio
fori di lubrificazione ostruiti o insufficente pressione di lubrificazione
Materiale dei gusci difettoso
Lavorazioni di banco difettose
Viti della biella non trattati
Per ora mi viene in mente solo questo.