|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-11-2013, 10:18
|
#1
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
|
Chiarezza gomme invernali
Siccome in fiera tutti a chiedere le M+S. Le gomme non servono, serve il bel tempo!
http://www.conti-online.com/www/moto...ernale_it.html
Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
__________________
...Ager
|
|
|
21-11-2013, 10:29
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
|
C'è da dire che almeno hanno chiarito...
Quindi in inverno, la mattina non ci possiamo muovere in moto, a causa di possibile ghiaccio su strada....
Ma soprattutto, mentre sono in viaggio, devo sapere che incontrerò o meno ghiaccio durante il tragitto.
E a chi spetta segnalarlo?
Come al solito per sopravvivere tocca infrangere le regole.
|
|
|
21-11-2013, 11:02
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
|
Quote:
Nel periodo di vigenza dell’obbligo i ciclomotori a due ruote e i motocicli, possono circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto."
Secondo la presente direttiva quindi, non è fatto obbligo a cicli e motocicli di impiegare pneumatici M+S nel periodo invernale, ma è altresì vietata la circolazione in caso di neve o ghiaccio su strada.
|
a me non sembra insensata come norma.....
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
21-11-2013, 11:19
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
|
in pieno inverno il buon senso dovrebbe essere la linea guida.
non dovrebbero esserci leggi e/o imposizioni.
anche perchè col ghiaccio si paga subito leggi o non leggi.
ci vuol poco a capirlo.
poi i pifferi e gli elefanti ci sono.
dovrebbero pagare di tasca loro però.se cadi paghi l'ospedale etc etc.
vedi come il buon senso si impenna.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
|
|
|
21-11-2013, 11:27
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
|
Tutto vero, ma mi chiedo quanto ci voglia, per i produttori di pneumatici a costruire gomme "invernali" come quelle prodotte per alcuni scooter.
Sul ghiaccio non faranno miracoli, ma su strada fredda o bagnata sicuramente si come lo fanno quelle automobilistiche.
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
|
|
|
21-11-2013, 11:47
|
#6
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da steu369
......anche perchè col ghiaccio si paga subito leggi o non leggi.
ci vuol poco a capirlo.....
|
è vero,
ci vuole poco a capirlo....
grazie alla sua eccelsa ciclistica con un PX rischi di più in piena estate sui passi che circolare su neve e ghiaccio con due belle termiche, tanto vai piano e non pieghi
credimi
nel frattempo per gli scooter c'è un'ampia scelta di M+S,
si vede che per i vari Unstoppable non c'è mercato, anzi non servono per definizione....
|
|
|
21-11-2013, 12:02
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
|
....allora la metto a nanna.....  !!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
21-11-2013, 12:14
|
#8
|
Guest
|
scherzi??
una Unstoppable non si ferma per un po di neve, al massimo un paio di TK80 e via
a lei non servono M+S, è roba da Bar.....
|
|
|
21-11-2013, 12:27
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
|
Quote:
mi chiedo quanto ci voglia, per i produttori di pneumatici a costruire gomme "invernali" come quelle prodotte per alcuni scooter.
|
Probabilmente è solo una questione di volumi di potenziali vendite.
Avranno fatto ricerche nelle banche dati delle assicurazioni e avranno visto che la maggior parte delle persone fanno assicurazioni che poi sospendono nel periodo invernale. Inoltre anche chi non la sospende magari quando fa freddo freddo non la usa quotidianamente e quindi a loro non conviene sviluppare ed ingegnerizzare un prodotto che con volumi di vendita risicati non gli permette di coprire i costi.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
21-11-2013, 12:32
|
#10
|
Guest
|
basta vedere in una qualsiasi città del nord per constatare nel periodo invernale quanti scooter girano e quante moto
|
|
|
21-11-2013, 12:39
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
|
[...]
sempre di più, e lo dico con cognizione di causa, usando la moto in città (milano) da almeno 20 anni in qualunque stagione. Siamo sempre di più, anche in pieno inverno, vuoi per il traffico o per la sempre crescente fretta di spostamenti, ma siamo sempre (purtroppo) di più.
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Ultima modifica di managdalum; 21-11-2013 a 15:28
Motivo: art. 3 regolamento del forum
|
|
|
21-11-2013, 12:51
|
#12
|
Guest
|
allora a breve arriveranno le M+S anche per moto
comunque dalle mie parti tanti scooter e poche moto.....
|
|
|
21-11-2013, 13:25
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
nella mia città in inverno il rapporto (guardando ai parcheggi) tra moto e scooter è 1 a 20+
Concordo con la tesi di StiloJ....
Già così ci sono pochi proprietari di scooter che si pongono la questione di cambiare le gomme per il periodo invernale.... se dividiamo questo numero per 20 (o più) i volumi in gioco sono molto piccoli.
Comunque.... avere gomme M+S sulle moto non sarebbe la panacea che ti fa circolare su neve o ghiaccio come se non ci fossero....
Quindi tendenzialmente concordo con la logica della legge, anche se la pratica della sua applicazione prevede il concetto di "cum grano salis", che risulta a volte un ostacolo insormontabile per alcuni di coloro che la devono interpretare ed applicare...
....così come è senz'altro un problema per molti utenti della strada
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 21-11-2013 a 13:29
|
|
|
21-11-2013, 13:40
|
#14
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
|
gomme da moto m+s, come le auto, per ora sono impossibili da fare.
la moto diventa inguidabile con lamelle e gomme supersoft!
gli scooter hanno prestazioni inferiori....pesi inferiori e soprattutto hanno gomme m+s che sono m+s per modo di dire
Gomme M+S tipo auto, per ora è impossibile
__________________
...Ager
|
|
|
21-11-2013, 15:11
|
#15
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
.....soprattutto hanno gomme m+s che sono m+s per modo di dire....
|
non so bene cosa intendi dire,
ma ti garantisco che con le M+S mi sono arrampicato in posti che con gomme tipo Michelin S83 (per la maggioranza dei Vespisti sono le più versatili) sarebbe impensabile, e lo dico perché ho provato di persona
le sempreverdi S83
non conosco le specifiche per la certificazione M+S, ma se è una cosa "blanda" allora penso che questo varrà anche per le auto
|
|
|
21-11-2013, 15:58
|
#16
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Le gomme invernali per le moto si possono fare... eccome.
Il problema è solo nei numeri... i BARBOYS che infestano le strade nei periodi caldi spariscono nei periodi freddi... tutto qua!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
21-11-2013, 16:38
|
#17
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
l'impronta a terra di una gomma da moto non ha la stessa forma di una da auto.
l'effetto lamellare sulla neve non funzionerebbe.
e lasciamo perdere se su lastra di ghiaccio perchè li anche quelle da auto hanno grossi problemi.
|
|
|
21-11-2013, 17:16
|
#18
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
|
I gommisti hanno bisogno di idee, di ingegneria....se trovate la soluzione, trovate un buon lavoro
Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
__________________
...Ager
|
|
|
21-11-2013, 17:17
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
A me sembra sensata come norma, peraltro era quello che dicevo l'anno scorso.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
21-11-2013, 17:29
|
#20
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
.....l'effetto lamellare sulla neve non funzionerebbe.....
|
non so,
ma non sono convinto
IRC UrbanSnow, da molti considerate le migliori
Kenda K701 winter
Anlas SC-500
Sava MC32
Schawalbe Iceman
Heidenau K58 SnowTex
e le ultime arrivate....
Continental ContiMove 365
Michelin City Grip Winter, che sono quelle che ho ordinato per questo inverno
immagino che prima di tutto ci vuole la mescola, poi il resto
ma una cosa la so per certo,
queste gomme funzionano
Ultima modifica di sartandrea; 21-11-2013 a 17:37
|
|
|
21-11-2013, 17:35
|
#21
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
in fatto che qualcuno faccia delle gomme con il look delle m+s da auto non vuol dire funzionino alla stessa maniera.
dopo sicuramente un battistrada fittamente intagliato scaricherà meglio l'acqua di uno + slick, ma parliamo di velo d'acqua su asfalto.
Un tappeto di neve è un'altra cosa.
Ultima modifica di nicola66; 21-11-2013 a 17:41
|
|
|
21-11-2013, 17:39
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
|
Poi parliamoci chiaro, qui non servono gomme per andare sulla neve, la moto non è fatta per quello. Ovvio che mi è capitato più volte, ma non è quello che chiedo.
Semplicemente gomme studiate per aderenza media invernale MIGLIORATA, vedi lamelle m+s, non capisco perché non "funzionino" secondo alcuni. Mentre condivido il discorso "poca domanda".
Esempio, le Conti-Move postate qui sopra, non mi sembrano niente di trascendentale, e se vanno bene per scooter come il T-max, non vedo perché non possano andar bene su motociclette.
Sicuramente "attaccano" meglio delle classiche anakee, trailattack, tourance e compagnia bella nella brutta stagione, senza arrivare alla questione neve.
Io avrei il secondo treno, così come faccio per la macchina, sicuro 100%.
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Ultima modifica di Gekkonidae; 21-11-2013 a 17:43
|
|
|
21-11-2013, 17:41
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Non resta che comprarsi un t max
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
21-11-2013, 17:46
|
#24
|
Guest
|
e chiaro che la neve "la vai a cercare".....
ma con l'asfalto freddo la differenza con le termiche la senti già solo quando fai inchiodare il post. per capirne l'aderenza (una tecnica molto usata con il PX  )
|
|
|
21-11-2013, 17:46
|
#25
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
si ma la vespa px è una mosca bianca.
è cortissima, bassissima, ha gomme da 3", ha il 75% del peso sul posteriore e svolta inclinandosi pochissimo.
Ultima modifica di nicola66; 21-11-2013 a 17:52
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|