Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-08-2015, 19:31   #1
vinceps
infante Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2014
ubicazione: agrigento
Messaggi: 13
predefinito surriscaldamento r1150 r

Salve a tutti, vi sottopongo una domanda su questa moto, per farlo però devo spiegarvi un po l'antefatto.
Un amico di famiglia appassionato da sempre di bmw (auto) ha deciso di iniziare a imparare ad andare in moto(coinvolto dalla malattia che affligge la mia famiglia, "la febbre da moto"). La sua scelta, data la fedeltà al marchio è ricaduta sulla serie R. a questo punto ci siamo messi alla ricerca di una r1150 r e ne abbiamo trovata una che ha un problema al motore. In pratica il proprietario l'ha lasciata accesa da ferma per più di mezz'ora (non so come abbia fatto), ed è saltato l'oblò per controllare il livello dell'olio. qualche settimana dopo ha rimesso il vetrino e l'olio e l'ha riaccesa, ma faceva un rumore strano alle testate.
ecco la fatidica domanda: sapreste dirmi quale potrebbe essere il problema?
magari si sono deformate le valvole e il rumore è dovuto a questo.
Vi ringrazio molto per l'attenzione, ogni parere o info sul caso è certamente gradita
vinceps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2015, 19:37   #2
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

Ciao, sarebbe da valutare il rumore alle teste.
Io la farei controllare ad un meccanico esperto.
Trovi varie discussioni in merito, te ne posto una
http://www.quellidellelica.com/vbfor...asciata+accesa
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2015, 23:52   #3
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Parere. Con tutte le R che ci sono dovete proprio andare a pescare quella?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2015, 18:07   #4
vinceps
infante Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2014
ubicazione: agrigento
Messaggi: 13
predefinito

il prezzo è d'occasione, e i km pochissimi. lui la svende perchè ha avuto un incidente e non può portare moto così pesanti.
Tra domani e martedì la porto in garage e inizio a smontare vi faccio sapere cosa trovo. intanto se avete altri consigli o pareri sul problema scrivete pure, tutto fa brodo... vi ringrazio per le vostre risposte
vinceps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 18:06   #5
bbinng!
Mukkista
 
L'avatar di bbinng!
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 750
predefinito

lui la svende perche' l'ha criccata.... una volte mi e'capitato di lasciarla accesa per distrazione cinque dieci minuti.. i collettori erano arancioni! Avra' fatto danno alle valvole.... cercatene un'altra che le riparazioni importanti in bmw ti fanno farlare da solo..
__________________
R1150R 2005 Mucca dell'agro romano
Ducati 900 mhr Vecchia signora caciarona
bbinng! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 18:18   #6
BRUFOLO
contedivitinia
 
L'avatar di BRUFOLO
 
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Messaggi: 2.471
Talking

Quote:
Originariamente inviata da vinceps Visualizza il messaggio
...se avete altri consigli o pareri sul problema scrivete pure, tutto fa brodo...
fai come ti pare, però ricordati che se stato avvisato.
__________________
sono apodittico
BRUFOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2015, 07:43   #7
75/5
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2009
ubicazione: est
Messaggi: 446
predefinito

prendila e cambia tutto il blocco motore, o trova direttamente un altra moto.. questo è ormai andato tutti i paraoli cucinati.. le bronzine guide valvole.. ha preso tutto una bella calda.
__________________
r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
75/5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2015, 20:30   #8
vinceps
infante Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2014
ubicazione: agrigento
Messaggi: 13
predefinito

ho trovato un motore con 30000km e in totale non avrò speso più di 1500 euro, dite che ne è valsa la pena?! sui vari siti di annunci non si trovano a questo prezzo se non con 99999999 km...
BRUFOLO, un paio di conti so farmeli, inoltre io avevo chiesto consigli e pareri sul problema e sui lavori da eseguire, non sulla moto in se.
grazie 75/5 , hai confermato quello che pensavo riguardo i pezzi che si sono rovinati
vinceps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2015, 23:43   #9
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Un parere sul problema implica un parere sulla moto, visto che è la moto che presenta quel problema.
Se poi uno si diverte a prendere qualcosa, a smontarlo e rimontarlo è un altro discorso. E non sono ironico...
Però la premessa era diversa: "Un amico di famiglia appassionato da sempre di bmw (auto) ha deciso di iniziare a imparare ad andare in moto". Io per imparare ad andare in moto non vorrei imparare a fare prima il meccanico di livello avanzato, vorrei una moto facile e affidabile su cui mettere il sedere.
Ma magari ti diverti più tu in garage...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2015, 18:11   #10
vinceps
infante Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2014
ubicazione: agrigento
Messaggi: 13
predefinito

la moto la sistemiamo io e mio fratello, non mi servivano pareri sulla moto solo per il fatto che già avevamo deciso di prenderla, mal che andava un altro motore l'abbiamo trovato. quindi cerco suggerimenti su come risolvere il problema, ho visto in rete che molti hanno dimenticato la moto accesa per diverso tempo, quindi cerco di raccogliere esperienze e appunto suggerimenti su cosa controllare o cambiare
vinceps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2015, 23:36   #11
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Se non vuoi avere dubbi devi smontare tutto e verificare. Significa arrivare all'albero motore...........ed alla fine se c'è da revisionare tutto ne vale la pena?
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2015, 13:18   #12
Duranteasy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 May 2014
ubicazione: Romagna
Messaggi: 45
predefinito

Può capitare che i cilindri per una scottata tendano a cambiare colore?
__________________
Duranteasy
R1150R
Duranteasy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2015, 15:06   #13
BRUFOLO
contedivitinia
 
L'avatar di BRUFOLO
 
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Messaggi: 2.471
Talking

io controllerei allora l'allineamento dei cilindri, se sono disallineati sostituire senza indugio il motore.
__________________
sono apodittico
BRUFOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 00:36   #14
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Duranteasy Visualizza il messaggio
Può capitare che i cilindri per una scottata tendano a cambiare colore?
Esattamente...... tendono ad ingiallire.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"

Ultima modifica di maurodami; 17-08-2015 a 00:38
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2015, 22:39   #15
vinceps
infante Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2014
ubicazione: agrigento
Messaggi: 13
predefinito

che significa controllare l'allineamento dei cilindri?
un'altra cosa, sto riscontrando problemi a svitare il perno del pignone della catena di distribuzione, ho rotto già un paio di chiavi
vinceps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2015, 23:45   #16
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Lascia stare i cilindri... è una storia lunga....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2015, 08:32   #17
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

Nemmeno di facile soluzione poi.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2015, 09:14   #18
matteo10
TV Sorrisi e Canzoni doc
 
L'avatar di matteo10
 
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 6.639
predefinito

Se hai preso la moto con problemi ed un motore seminuovo con 1.500€ hai fatto un affare.
Cambi il motore e sei a posto.
__________________
Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
matteo10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2015, 09:27   #19
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
predefinito

Per nulla..altro che facile soluzione...
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2015, 13:20   #20
vinceps
infante Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2014
ubicazione: agrigento
Messaggi: 13
predefinito

il motore che ho visto era messo male, non era nuovo come diceva... ad ogni modo, quello mio gira, non è bloccato, e già è una cosa buona. le valvole sono libere di muoversi, però non so le reali condizioni perchè come dicevo non riesco a smontare la catena della distribuzione per tirare la testa. avete suggerimenti a riguardo? ho già provato con diverse chiavi, ma niente, si sono rotte
vinceps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2015, 15:21   #21
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

Cercato nelle vaq?
Qui trovi la revisione completa di un motore 1150

http://charlybing.altervista.org/QDE...1150RT2001.pdf
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2015, 11:59   #22
vinceps
infante Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2014
ubicazione: agrigento
Messaggi: 13
predefinito

grazie mille roberto40, il problema è che il perno è durissimo, ho piegato 2 chiavi esagonali e ho rotto una prolunga per un bussolotto e 2 bussolotti. dovrò usare un po di C4 mi sa
vinceps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2015, 12:35   #23
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

Magari dico una stronzata perchè onestamente non l'ho mai smontato, ma non sarà fissato con del frenafiletti?
Oppure ha filetto contrario?
Provato a scaldarlo prima di svitare?
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2015, 15:19   #24
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Cominciamo da qui, magari dico una fesseria, ma meglio essere sicuri.

11 00 Smontaggio del motore

Nota:
L’albero secondario, le catene di distribuzione, i pattini tenditori/di guida e l’albero motore possono essere smontati solo con motore rimosso.

Tutte le altre parti possono essere smontate con motore montato.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2015, 12:55   #25
vinceps
infante Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2014
ubicazione: agrigento
Messaggi: 13
predefinito

Roberto, il manuale non parla di filettatura inversa. ho provato pure a riscaldarlo ma niente. adesso ho comprato un'altra chiave, speriamo non si rompa pure.
Dino, a me non serve smontare la catena della distribuzione, devo solo smontare il pignone che va all'albero a camme in modo da poter tirare la testata. cmq grazie lo stesso, in ogni caso sono info in più che possono servirmi in futuro.
in alternativa cerco un fornitore di esplosivo per vedere se si sblocca, se conoscete qualcuno...
vinceps non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©