|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-09-2015, 22:22
|
#1
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
Cambio olio ogni 5000km,troppo zelante?
Con il k,ho l'abitudine di fare un cambio olio ogni 5000km,per poi fare il tagliando completo ai 10000.E' una abitudine che ho grazie alla tènèrè(quella vecchia) che prevede il tagliando ogni 6000 con il cambio olio ogni 3000.I miei amici mi perculano pesantemente,accusandomi di buttare 60euro di olio per niente. Secondo voi hanno ragione?Grazie
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
01-09-2015, 22:24
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.830
|
Si, hanno ragione.
Se la casa prescive 10k, andrebbero bene pure 15k...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
01-09-2015, 22:25
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Più che altro produci inquinamento gratuito, considerati metri cubi d'acqua che riesce ad inquinare un kg d'olio.
|
|
|
01-09-2015, 22:27
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.081
|
Mica lo butta nel tombino ... spero.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
01-09-2015, 22:32
|
#5
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Ovvio che no. È a livello ideologico il problema. Non credere che lo smaltimento olio sia totalmente trasparente per l'ambiente.
Cmq rispondendo alla domanda iniziale cambiare frequentemente l'olio ad un motore a benzina che ne contiene in grande quantita' non serve praticamente a nulla, specie se il motore è in salute e non vi sono trafilamenti di carburante tra le fasce.
|
|
|
01-09-2015, 23:04
|
#6
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.850
|
Quote:
Originariamente inviata da luciopx
(..) I miei amici mi perculano pesantemente,accusandomi di buttare 60euro di olio per niente. Secondo voi hanno ragione?Grazie
|
Mica li butti, i 60 euro. Diciamo che li rimetti in circolo più spesso, ecco.
E' molto probabile che una buona parte dell'olio "esausto" te lo ritrovi nella latta di olio "nuovo" che ricompri...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
01-09-2015, 23:07
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.686
|
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
01-09-2015, 23:08
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da luciopx
I miei amici mi perculano pesantemente............... Secondo voi hanno ragione?
|
Sì.
+ 10 fritture.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
01-09-2015, 23:08
|
#9
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
Non so perchè ho/avevo la convinzione che il cambio olio frequente potesse essere un beneficio per il motore.
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
02-09-2015, 00:15
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Figuriamoci, se la casa dice 10000, vai tranquillo per i 15 anche 18000...
__________________
+
|
|
|
02-09-2015, 07:17
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
Sarebbe più opportuno CASOMAI lasciare l'olio per 10k "rabboccando" al bisogno e semmai ai 5k controllare l'allineamento corpi farfalla ed aprire il coperchio valvole per controllare il gioco,un'ora in tutto nessun € (se lo fai te che è semplicissimo) e sicuramente una vita migliore per motore ed anche per il guidatore!
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
02-09-2015, 07:42
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Il mio "delicatissimo" LC8 dovrebbe fare i tagliandi ogni 7500 km, io li faccio ogni 10000.
Ora siamo a 85000km e va come un violino. Valvole controllate ogni 20000 ma mai registrate.
|
|
|
02-09-2015, 08:27
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.830
|
Quote:
Originariamente inviata da GASSE
...semmai ai 5k controllare l'allineamento corpi farfalla ed aprire il coperchio valvole per controllare il gioco...
|
Controllare gioco valvole ogni 5k??? Ma è inutile! Già sul vecchio raffreddato ad aria si controllava ogni 10k, regolate solo una volta a 30k. Sul nuovo prescrivono il controllo ogni 20k ma alla prima verifica il concessionario mi ha detto di non averle MAI regolate.
Un controllo ogni 5k è totalmente inutile.
Io mi limiterei a seguire le disposizioni della casa madre che tengono già conto di un certo margine di sicurezza.
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
02-09-2015, 08:39
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.617
|
Dipende:
Se i 5.000 km li fai in più di un anno hai ragione a cambiarlo.
In caso contrario, butti i soldi.
Ovviamente parliamo di uso normale no pista.
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
02-09-2015, 09:12
|
#15
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Diciamo in 2 anni dai...confidando che succeda qualcosa di tremendo all'olio in così tanto tempo
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-09-2015, 09:43
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.108
|
Io faccio cambiare tutti e tre gli olii ogni 10000 e filtro aria ogni 20000 (raramente accenni di strade sterrate).
Cambiare prima del chilometraggio prestabilito male non fa, solo al portafogli.
|
|
|
02-09-2015, 11:00
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.206
|
Io lo cambiavo a 5000 sui Ducati "uso pista".
Ora sul Suzuki ogni 12.000
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
02-09-2015, 11:08
|
#18
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Sapevo che solo gli oli da competizione vanno sostituiti al termine di ogni gara.
Ma questo perché quegli oli sono formulati su specifiche di funzionamento che non hanno nulla a che vedere con gli oli convenzionali.
Ma in questo contesto c'entra poco anche la tipologia di motore, quanto proprio la formulazione chimica dell'olio.
L'importante è che nella moto sia presente un livello di lubrificante adeguato, poi che questo sia buono, scarso, vecchio o nuovo è molto relativo.
Di certo un motore stradale non merita un trattamento simile, in quanto i vantaggi sarebbero praticamente nulli.
Personalmente (ma non sono un meccanico professionista) non ho mai sentito parlare di guasti dovuti alla scarsa qualità dell'olio messo nel motore.
|
|
|
02-09-2015, 12:37
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
|
Quote:
Originariamente inviata da GASSE
"rabboccando"
|
Rabboccando?
Sul K?
Io una volta ce ne misi 3.9 e al cambio successivo ne vennero giu 4...
La moltiplicazione degli oli...
Comunque inutile il cambio ogni 5k...
Poi quello che tiro giu dalla moto lo tengo per i miei mezzi per il giardinaggio...e vanno benissimo....
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
Ultima modifica di Miluzzz; 02-09-2015 a 12:39
|
|
|
02-09-2015, 13:03
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Quote:
Originariamente inviata da Miluzzz
Rabboccando?
Sul K?
Io una volta ce ne misi 3.9 e al cambio successivo ne vennero giu 4...
La moltiplicazione degli oli...
|
Temo che più che moltiplicarsi, fosse contaminato ...
Detto questo cambiare olio spesso, male al motore di certo non fa.
Che sia poi veramente utile, non esiste prova contraria. Di certo , per indole personale, lo cambio 1.000 chilometri prima, piuttosto che 100 dopo.
Ma sono un motoipocondriaco.....  
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
02-09-2015, 13:08
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
|
Un mio amico e' talmente fuori testa che nella BMW 1000 RR e nel Panigale R lo cambia ogni 1500 km,le usa solo in strada.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
02-09-2015, 13:25
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.479
|
Tanto dispendioso quanto inutile.
Gli oli moderni, specie i sintetici, permettono cambi lunghissimi.
Piuttosto che un cambio frequente con un olio modesto, è meglio un cambio lungo con un olio buono.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
02-09-2015, 13:52
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
Piuttosto che un cambio frequente con un olio modesto, è meglio un cambio lungo con un olio buono.
|
Verissimo.
Il massimo resta un cambio frequente, con lubrificante di ottima qualità
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
02-09-2015, 15:16
|
#24
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.850
|
Il massimo sarebbe aggiungere un serbatoio supplementare per l'olio, raddoppiando (almeno) la quantità imbarcata. Perché è chiaro che il doppio di olio degrada della metà, a parità di km. Ovviamente va mantenuto l'intervallo di sostituzione ogni 4/5000 km e/o 12 mesi.
In alternativa, la CairoMontetech vende un pratico carrellino-autobotte da 75 litri, collegabile tramite raccordi rapidi alla coppa..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
02-09-2015, 15:18
|
#25
|
Guest
|
prova a pucciarla nell'olio tipo biscotto nel caffellatte ogni 500km
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44.
|
|
|