Oggi ho fatto un bel giro al lago Trasimeno con il nuovo casco, lo
Schuberth C2.
E' il mio primo modulare, a dir la verità ero abbastanza scettico su questi
caschi ma ormai avevo deciso di prenderne uno da affiancare al vecchio
integrale Dainese, per i giretti "in giornata".
Invece mi sono dovuto ricredere: è davvero silenzioso, non l'avrei mai
detto, a tal punto che credo che potrei fare a meno di mettere i tappi per
le orecchie quando vado in autostrada.
La mentoniera apribile è una droga: dà assuefazione, è una comodità
incredibile per chi come me porta gli occhiali.
L'aerodinamica mi sembra ottima: guidando con il casco fuori dall'area
protetta dal cupolino si ottengono i migliori risultati come silenziosità.
Guidando in carena (Honda VFR con cupolino Fabbri "double bubble") non è male (ma un po' più rumoroso), invece guidando con
il cupolino in corrispondenza della visiera (casco "mezzo dentro e mezzo
fuori") si creano molte turbolenze.
Difetti rilevati:
- la visierina parasole è secondo me troppo scura, ad esempio se la abbasso
faccio fatica a leggere i cartelli stradali, forse perché non ho mai
guidato con occhiali da sole?
- la presa d'aria superiore è esagerata: entra troppa aria, si congela la
testa.
- guidando con il casco aperto, a 80 all'ora comincia l'effetto vela, a 90
all'ora comincia a tirare sul collo (non è un problema che mi riguarda
perché io non riesco a guidare a mentoniera sollevata, l'aria sugli occhi
mi dà fastidio)
- la calzata è strana, molto strana. Questo casco va assolutamente provato
prima dell'acquisto.
- Il rumore non percepito ti porta ad andare più forte.
- Il prezzo...
Stranamente, non ho avuto nessun problema con il peso.
Verdetto: mi sa che il Dainese non lo userò più!