![]() |
Primo giro vero con casco Schuberth C2
Oggi ho fatto un bel giro al lago Trasimeno con il nuovo casco, lo
Schuberth C2. E' il mio primo modulare, a dir la verità ero abbastanza scettico su questi caschi ma ormai avevo deciso di prenderne uno da affiancare al vecchio integrale Dainese, per i giretti "in giornata". Invece mi sono dovuto ricredere: è davvero silenzioso, non l'avrei mai detto, a tal punto che credo che potrei fare a meno di mettere i tappi per le orecchie quando vado in autostrada. La mentoniera apribile è una droga: dà assuefazione, è una comodità incredibile per chi come me porta gli occhiali. L'aerodinamica mi sembra ottima: guidando con il casco fuori dall'area protetta dal cupolino si ottengono i migliori risultati come silenziosità. Guidando in carena (Honda VFR con cupolino Fabbri "double bubble") non è male (ma un po' più rumoroso), invece guidando con il cupolino in corrispondenza della visiera (casco "mezzo dentro e mezzo fuori") si creano molte turbolenze. Difetti rilevati: - la visierina parasole è secondo me troppo scura, ad esempio se la abbasso faccio fatica a leggere i cartelli stradali, forse perché non ho mai guidato con occhiali da sole? - la presa d'aria superiore è esagerata: entra troppa aria, si congela la testa. - guidando con il casco aperto, a 80 all'ora comincia l'effetto vela, a 90 all'ora comincia a tirare sul collo (non è un problema che mi riguarda perché io non riesco a guidare a mentoniera sollevata, l'aria sugli occhi mi dà fastidio) - la calzata è strana, molto strana. Questo casco va assolutamente provato prima dell'acquisto. - Il rumore non percepito ti porta ad andare più forte. - Il prezzo... Stranamente, non ho avuto nessun problema con il peso. Verdetto: mi sa che il Dainese non lo userò più! |
la visierina scura serve quando il sole è basso e punta negli occhi e quindi è giusto che sia scurissima...
in quanto alla mentoniera alzata.... MA CHI E' CHE GIRA AD 80KMH CON LA MENTONIERA ALZATA??? a parte che in quel modo è rischiosissimo.... ma poi qualsiasi casco apribile a 80kmh fa vela... eccimancherebbe altro... :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
..il manuale dice espressamente di NON girare con la mentoniera aperta.... e tra l'altro NON credo sia omologato aperto... quindi ..rischi la CONFISCONA DELLA MOTO ..PER la calzata e' vero ...il C1 l'ho provato ed avevo uno "spuntone" nell'orecchio sx... con il C2 hanno migliorato... MA NON E' DA PRENDERE A SCATOLA CHIUSA.... bisogna provarlo.... ...IO mi ci trovo benissimo .PER vestibilita' (porto gli occhiali) . Visierina scura ..l'ho scelto per quello ;) . areazione d'estate... puoi TRASLARE in avanti LA VISIERA ed hai un'ottima areazione senza tenerla aperta Ciao |
Quote:
ma non ci andrei comunque in giro a 80kmh.... quindi... |
Anche a me piace molto e sto vagliando l'acquisto... In moto ho provato il S1 di un amico... Da fermo il C2... Sembra di mettere in testa uno scafandro da quanto è silenzioso!! Il problema è il prezzo, troppo troppo alto...
Se ho qualche buona notizia sulla silenziosità dell'HJC modulare mi sa che mi butto su quello! |
Quote:
faccio anch'io come barba... ;) prima di aprire leggo tutto il librettp d'uso.. ahahah nel libretto di istruzioni è riportato far i ricambi due codici colore per la mascherina parasole colorazione 80% grigio codice SH9400168077 COLORAZIONE 60% MARRONE codice SH9400168078 FINO AD IERI NON SAPEVO CI FOSSERO DUE COLORI... mi è sempre stato detto dai rivenditori milanesi (vara, 5 anelli) che era monocolore... anche per me quello originale è troppo scuro.... :D |
acci mica lo sapevo... beh a me fa comodo scura...
per altro sull'S1 che ce l'ha più ampia forse è più chiara.... |
è un casco della madonna.
la visiera è una bomba. Io la uso sempre appena abbassata, ti fa da schermo sugli occhi come quando in macchina abbassi la veletta parasole. non ti servono più gli occhiali da sole. In quanto a silenzio è ottimo, soprattutto se si ha l'accortezza di usarlo come ti insegna bergamaschi e cioè: per usare la visiera staccata dal casco ma in posizione chiusa fai lo scatto in avanti su entrambe i lati, per rimetterla a posto in posizione chiussa, la lzi la porti indietro di uno scatto per lato e poi la abbassi fino a chiuderla. così non stressi il meccanismo di chiusura. e poi va mandato in revisione ogni tanto, dipende dalla strada che ci fai, per registrare il meccanismo della mentoniera e della chiusura della visiera. |
Con il mio Sy-Max è capitato di dare gas con la mentoniera alzata, giusto per poche decine di metri per testare proprio questo effetto vela.. beh, a 80kmh ancora non sentivo alcun fastidio, sembra di non avere la mentoniera alzata ma di indossare un jet! :D :D :eek:
|
Mai indossato ARAI? Naturalmente non è modulare, però.....
|
Anche io soddisfatissimo del C2 che oramai uso da un anno.
Il difetto che accuso è l'apertura della presa d'aria posta sopra il casco. Se la tengo chiusa (e d'inverno è sempre così) sopra i 100-120 la levettina nera di plastica vibra e si sente. Peraltro mi pare di ricordare di aver già letto qualcun'altro che aveva lo stesso problema. Niente di che, ovvio. Per il resto è perfetto. La visierina poi dà assuefazione...mai più casco senza visierina. |
Quote:
Unico neo del C2 è la calzata (strana, a volte tocco col mento e devo forzare un pò per farlo agganciare bene a destra perchè resta un pò fuori il pistolino rosso...). Il prezzo è spropositato per tutti e 2... :mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©