|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-08-2015, 12:15
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Ho fatto una sciocchezza 6-12V
Ieri, come da prassi estiva, ho messo in moto la fida Yamaha RD 500.
Essendomi tuttavia accorto che la batteria non dava segni di vita, l'ho messa sotto manutentore.
Non ho tuttavia commutato l'interruttore, e l'ho " caricata a 12 V quando ne richiede 6...".
Devo ritenere di aver rovinato definitivamente la batteria?
Chi sa parli per favore  
Grazie
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
17-08-2015, 12:20
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
Credo tu possa già ritenerti fortunato se non ha preso fuoco...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
17-08-2015, 12:28
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Ottimo direi.
Seriamente parlando, morta era , e morta è ... ( La batteria ).
Forse il manutentore è più intelligente del proprietario...
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
17-08-2015, 12:34
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
|
Quoto Jean,
Ritieniti fortunato.
Sempre sperando che per caricarla tu abbia prima scollegato la batteria dall'impianto elettrico di quella stupenda moto! (limitando quindi il danno alla sola batteria)
Maaa... Un video col rombo del due tempi?
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
|
|
|
17-08-2015, 12:53
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
No.
Il manutentore di carica lavora con la batteria attaccata alla moto.
Non è un carica batterie vero e proprio.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
17-08-2015, 12:53
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
|
Se hai un manutentore che fa il cec della batteria quando si accorge che la tensione della stessa è troppo bassa si spegne .........
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
17-08-2015, 12:59
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Ecco Pippo. Come dicevo sopra.
Il manutentore è più intelligente del proprietario.
Visto che nello stesso box dormono anche una FZ 750 e la mia Multistrada, non è bello che tutto prenda fuoco.
Resto del condominio permettendo....
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
17-08-2015, 13:49
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2012
ubicazione: Somewhere lost in her eyes
|
Ci prendi in giro ?
La RD 500 ha impianto a 12 V come tutte le Jap dell'epoca e monta una batteria
da 12V 5,5 Ah
Mi sa che hai preso troppo sole
__________________
altamente asociale tremendamente socievole
|
|
|
17-08-2015, 14:11
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
|
ma infatti, mi sembra strano che ci sia una batteria da 6 volt come quella dei cellulari...
|
|
|
17-08-2015, 14:17
|
#10
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
e',quello che stavo per dire, la Rd 500 come qualunque moto gia' da 20 anni prima ha impianto a 12v
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-08-2015, 14:23
|
#11
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
|
da stamattina che mi puzza sta cosa.....avevo taciuto perche' no voglia di spulciare su internet
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
17-08-2015, 16:13
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Scusate... La RD 500 ha una batteria a 6 V.
E' l'unica cosa di cui sono certo.
A meno che tale non sia quella che ci hanno messo... Non me lo sono mai domandato, essendo la moto priva di avviamento elettrico.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
17-08-2015, 16:25
|
#13
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
|
|
|
|
17-08-2015, 16:30
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
secondo questa pagina qua, direi a 12v.
|
Interessante  
Premetto. Ho comperato la moto e l'ho interamente restaurata.
Montava una batteria da 6 V... E non mi sono mai chiesto nulla .
Va da se che non sia la sua a questo punto  
Coma fa a funzionare un impianto a 12 V se la batteria è da 6 ?
Quando giri le chiavi, e la batteria è carica, le valvole allo scarico fanno il check ( apri - chiudi ) normalmente, e luci ed indicatori di direzione funzionano.
Pensa che ho preso un manutentore 6-12 appositamente per caricare questa 6V  
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
17-08-2015, 16:35
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
A questo punto, proverei anche a riempire il serbatoio con GPL, hai visto mai...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
17-08-2015, 16:37
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Questo allo step successivo.
Tuttavia, se mi aiuti a rispondere alla mia domanda te ne sarei grato.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
17-08-2015, 16:44
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
|
Guarda le lampadine se sono da 6 o 12 volt. Prendi il tester e misura quanta corrente arriva ai cavi batteria. Oppure guarda se c'è scritto qualcosa sul regolatore di tensione. Un manuale officina immagino tu non lo abbia...
|
|
|
17-08-2015, 16:46
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
|
ma a motre acceso o spento?
secondo me a motore spento le luci sono più basse e anche i check vengono eseguiti più lentamente.
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
17-08-2015, 16:47
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Ho tutto . Ma faccio un altro mestiere. Quindi alla peggio attendo che torni dalle ferie il mio meccanico e chiedo delucidazioni.
Mi domandavo se e come potesse funzionare su di un impianto a 12V una batteria da 6. Tutto qui.
Togliere la batteria da 6 e metterne una da 12 è il minore dei problemi.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
17-08-2015, 16:49
|
#20
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
occhio col tester... potresti prendere la scossa..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
17-08-2015, 16:50
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Per reka.
Motore spento. Giro le chiavi. Check valvole. Pedalata e il motore parte.
Non ho mai fatto un raffronto con altra batteria.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
17-08-2015, 16:59
|
#22
|
Guest
|
Non e' escluso che con una batteria a 6 volts tutto funzioni piu' o meno regolarmente , stiamo parlando di moto di 20/30 anni fa' dove non c'era tutta sta elettronica del piffero .
Vediamo con 6 volts sostanzialmente le lampadine si accendono (aumenta l'amperaggio ma 6 volts bastano magari si bruciano prima ) per lo stesso motivo i rele' cmq si attivano (magari sottoposti a tensioni inferiori per lungo tempo tendono a bruciare gli avvolgimenti ) , alla fine anche i caricabatterie in fase di carica forniscono quei 2/3 volts in piu' ed e' lo stesso che fara' il regolatore di tensione (che poi e' quello che con il motore acceso fornisce la tensione ai vari servizi di bordo ) , quando dai la pedalata dai la botta di tensione e l'avvio al volano quindi alla accensione elettronica arrivano le tensioni corrette e dopo una volta avviata la batteria rimane in carica e basta e quindi ci puo' stare che non ti sei accorto del problema , magari la domanda che mi pongo e' la seguente :
Quando si fa' un restauro normalmente si prendono i manuali officina dell'epoca questo anche solo per cercare i part number corretti e le corrette regolazioni del tutto , ora tu' la hai restaurata ma che tipo di restauro hai fatto ? Pulite le plastiche e via ? Perche' anche solo cambiando una lampadina ti dovrebbe essere sorto il dubbio della tensione dell'impianto .
Ultima modifica di Alex.Vt; 17-08-2015 a 17:02
|
|
|
17-08-2015, 17:01
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
|
secondo me i 6V sono sufficienti per quello che devono fare, l'unico rischio è sulla ricarica della batteria..
ma sei sicuro che sia 6, fisicamente è diversa
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
17-08-2015, 17:07
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Quote:
Originariamente inviata da Alex.Vt
che tipo di restauro hai fatto ? Pulite le plastiche e via ?
|
Grazie per la spiegazione.
Io non ho fatto niente. La moto è stata integralmente smontata. Il propulsore revisionato , insieme a freni e sospensioni.
Le plastiche riverniciate da un esperto del settore.
Ad opera finita , mi sono unicamente divertito a metterla in moto due volte l'anno come mi è stato raccomandato di fare.
Ho sempre visto la batteria a 6V che forse stava appoggiata " li per caso ".
Ora ne monto una da 12 e fine dei pensieri.
Il manuale di officina ce l'ho a casa, insieme a tutti quelli della moto che tengo in un cassetto per preservare l'originalità integrale della dotazione del mezzo.
Ma non l'ho mai neppure sfogliato.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|