Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-08-2015, 07:48   #1
matatools
Mukkista in erba
 
L'avatar di matatools
 
Registrato dal: 08 May 2011
ubicazione: Verona
predefinito Rumorosità sconnesso e dischi flottanti

E' da tempo che cerco di risolvere il problema della rumorosità sullo sconnesso, basta un tombino per sentire un rumore diventato per me insopportabile al punto tale di valutare la vendita della bestia.

Dopo aver smontato praticamente tutto l'anteriore, sistemato sportellino navi e parabrezza sono giunto alla conclusione che sia dovuto ai dischi flottanti, mi basta infatti sfiorare il freno anteriore che magicamente sparisce tutto.

In effetti se provo a muovere i dischi manualmente il gioco è abbastanza evidente, confrontandolo con un Rt My10 i miei si muovono molto di più.

Potrebbe essere dovuto all'usura dei nottolini? Esperienze in merito?

Pubblicità

matatools non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2015, 10:44   #2
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

purtroppo non ho esperienze specifiche... e probabilmente avrai già controllato...
...ma non è che per caso possano aver qualcosa a che fare i cuscinetti? (vedi altro thread in cui sembra che ci sia una moria di cuscinetti diffusa)
... oppure le pastiglie anteriori che magari "ballano" contro i rispettivi punti di ancoraggio

non so quanti km abbia la tua k6, ma se non sono moltissimi vien da pensare che un marcato gioco dei nottolini (quindi molta usura) possa essere un effetto collaterale di qualche altro "gioco" che si riperquote sulla posizione del disco forzando una usura anomala (visto che normalmente lo scopo dei nottolini dovrebbe essere solo quello di compensare le variazioni termiche).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2015, 12:07   #3
matatools
Mukkista in erba
 
L'avatar di matatools
 
Registrato dal: 08 May 2011
ubicazione: Verona
predefinito

I cuscinetti sono nuovi, cambiati 1 mese fa. Le pastiglie le ho appena cambiate, controllerò il gioco. Km 43000, mi sembrerebbe strano avere già i nottolini usurati.
Le vostre k6 sui tombini/buche sono silenziose????

Inviato dal mio SM-G900FD utilizzando Tapatalk
matatools non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2015, 13:25   #4
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
predefinito

La mia non è particolarmente silenziosa devo dire... ma non mi sono posto il problema... non capisco se sia una rumorosità che viene dalla ruota o dal cruscotto... ma sarei più propenso per il secondo...

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2015, 13:27   #5
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
predefinito

La mia, my 2013, 25'000km, sì.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2015, 14:20   #6
bortolo
Mukkista doc
 
L'avatar di bortolo
 
Registrato dal: 01 Sep 2010
ubicazione: Pisa
predefinito

X me sono le pastiglie....Monti quelle originali?
__________________
K1600 GT

FRECCE TOSCANE
bortolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2015, 14:21   #7
matatools
Mukkista in erba
 
L'avatar di matatools
 
Registrato dal: 08 May 2011
ubicazione: Verona
predefinito

Montato le brembo 😈

Inviato dal mio SM-G900FD utilizzando Tapatalk
matatools non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2015, 16:12   #8
cannella
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Oct 2010
ubicazione: morlupo (RM)
predefinito

Anche la mia e particolarmente rumorosa sullo sconnesso, molto rumore proveniva da parabrezza che non ha proprio una sede stabile e ha parecchio gioco.. Messo della gomma credo si chiami Armaflex e parecchio rumore se ne e andato

Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
__________________
bmw r1150r 2005. bellissima
cannella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2015, 00:03   #9
WWWally
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2011
ubicazione: Lugano
predefinito

Avevo lo stesso insopportabile problema con la mia Gufetta

L'odioso tintinnio spariva non appena sfioravi il freno anteriore

Agendo con le mani sui dischi anteriori noterai probabilmente un notevole gioco

Ho risolto grazie alla sostituzione dei 2 dischi ... in garanzia
WWWally non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2015, 06:25   #10
matatools
Mukkista in erba
 
L'avatar di matatools
 
Registrato dal: 08 May 2011
ubicazione: Verona
predefinito

Ho smontato e rimontato le pastiglie e il problema è completamente sparito, mistero. Vediamo quanto dura... Se ricompare cambio i dischi.

Inviato dal mio SM-G900FD utilizzando Tapatalk
matatools non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2015, 07:39   #11
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
predefinito

Novità?


Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2015, 13:36   #12
esantic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Clusone
predefinito

la mia già dai primi km in 6 ad una velocità di 50 km/h si sente una leggera vibrazione, poco percettibile e non fastidiosa, all'anteriore confermata anche dal passeggero

pensavo ai cuscinetti magari difettosi, visto l'argomento di attualità o al pneumatico ma anche dopo la sua sostituzione con marca diversa nulla è cambiato

segnalato al tagliando dei 10k hanno diagnosticato che è normale, sono le pastiglie che sfiorano i dischi senza arrecare danno o problematiche, si nota solo a bassa velocità ... sarà vero e giusto ... nel complesso non mi lamento moto fantastica
__________________
Enrico - R 1300 GS
ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA

Ultima modifica di esantic; 13-08-2015 a 18:11
esantic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2015, 21:56   #13
matatools
Mukkista in erba
 
L'avatar di matatools
 
Registrato dal: 08 May 2011
ubicazione: Verona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skipper Visualizza il messaggio
Novità?


Sent from my iPad using Tapatalk
Non so spiegarmi il motivo ma adesso è perfetta!
matatools non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2015, 22:20   #14
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
predefinito

Quindi si può pensare ad un errato montaggio delle pastiglie freni, o ad un loro spostamento successivo?


Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2015, 22:23   #15
matatools
Mukkista in erba
 
L'avatar di matatools
 
Registrato dal: 08 May 2011
ubicazione: Verona
predefinito

Suppongo di sì, ho fatto qualche migliaio di km e va ancora tutto bene.
matatools non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2015, 05:34   #16
bainzu
Mukkista
 
L'avatar di bainzu
 
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
predefinito

Io l'ho sentito l'altro giorno una sorta di scampanellio provveniente dal disco anteriore, però c'è da dire che con la mia RT, ero in discesa su una strada sterrata e frenavo solo di motore e posteriore. Naturalmente una volta toccato l'asfalto il suono è sparito.
Domanda, dato che faccio spesso strade bianche... le altre volte ero io che non ci badavo o adesso mi devo preocupare per il gioco dei nottolini?
bainzu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2015, 06:30   #17
T1z1an0
Mukkista doc
 
L'avatar di T1z1an0
 
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
predefinito

Il modo migliore per bloccare la ruota posteriore. Ma non hai l'ABS?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
T1z1an0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2015, 07:38   #18
matatools
Mukkista in erba
 
L'avatar di matatools
 
Registrato dal: 08 May 2011
ubicazione: Verona
predefinito

Il conce dice che i nottolini non si usuraio, semmai i dischi.
matatools non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2015, 09:01   #19
bainzu
Mukkista
 
L'avatar di bainzu
 
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
predefinito

Ho l'abs, ma appunto preferisco che si blocchi per un istante il posteriore che l'anteriore.
bainzu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2015, 07:48   #20
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

anche la mia davanti su sconnesso fa un po' di rumori, ma mi pare siano di plexy , staffette e carenatura... ci devo studiare...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2015, 15:32   #21
rober969
Mukkista
 
L'avatar di rober969
 
Registrato dal: 15 Dec 2009
ubicazione: Sicilia
predefinito

Desideravo far conoscere la mia esperienza circa la rumorosità sullo sconnesso che proveniva dalla parte anteriore del cruscotto e plexyglass, l'ho scoperto per caso smontando le due carene ai lati del serbatoio per un altro lavoro, mi sono accorto di un perno che era adagiato-incastrato accanto ai cavi che scendono dal blocchetto sx, ebbene controllando anche la parte opposta mancavano altri due perni per un totale di tre che mantengono il telaietto della parte anteriore che viene collegato al telaio della moto, il rimontaggio non è stato dei più semplici in quanto ho dovuto riallineare il telaietto affinché i buchi combaciassero.
Posto sotto foto della posizione dei perni, per meglio capire dove si trovano, bisogna controllare i perni n.2 e n.6 sono quattro per lato, si deve smontare mezza moto.





__________________
BMW R 1200 GS ADV LC - BMW R 80 G/S.
rober969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2015, 21:34   #22
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

GRAZIE!!!
molto utile per chi volesse verificare.
Vien da pensare, visto che tu hai trovato un perno "vagante" che le vibrazioni (o uno smontaggio e rimontaggio approssimativo in seguito a qualche intervento di manutenzione) abbiano allentato il tutto.
Forse nel rimontaggio potrebbe aver senso usare del frenafiletti "leggero"
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2015, 21:39   #23
rober969
Mukkista
 
L'avatar di rober969
 
Registrato dal: 15 Dec 2009
ubicazione: Sicilia
predefinito

Infatti il perno che ho trovato era privo di frena filetti, ho provveduto a metterlo in fase di montaggio dei nuovi perni.
__________________
BMW R 1200 GS ADV LC - BMW R 80 G/S.
rober969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2015, 23:08   #24
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
predefinito

Molto utile, grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati