Mi ricollego a un argomento molto dibattuto nel thread sulla sospensione posteriore, quanti clic dare a questa benedetta moto.
Io ho sempre sostenuto che il configuratore
http://www.professionesoftware.it/bm...sconfigurator/ desse dei valori completamente sballati e la moto in queste condizioni è ciondolosa e per nulla precisa. Ora, per sostenere la mia tesi ovvio

, ho provato a fare un confronto con il manuale d'uso della nostra moto (@ozama, stesse medesime configurazioni, che sia ADV o STD).
Parliamo di PRECARICO.
1° caso:
Solo pilota peso 85kg. No topcase o borse laterali.
MANUALE: 0 precarico
CONFIGURATORE: 0 precarico
2° caso:
solo pilota con carico. Topcase + borse laterali PIENE ai limiti consentiti da quest'ultime
MANUALE: 12 rotazioni (24 clic)
CONFIGURATORE: 5 rotazioni (10 clic)
3° caso:
pilota e passeggero (60kg di zavorrina media). Topcase + borse laterali PIENE ai limiti consentiti da quest'ultime
MANUALE: 20 rotazioni (40 clic)
CONFIGURATORE: 13 rotazioni (26 clic)
Faccio subito una premessa, i pesi di pilota e zavorrina possono essere maggiori e su questo avete ragione. Ma se prendete l'esempio medio di BMW (cioè quello del 2° caso) avrete un pilota da 85kg e le borse tutte piene (max carico possibile) e il precarico è meno della metà nel configuratore.
Io ho provato ad usarlo il configuratore le prime volte ma la moto è seduta, davvero troppo seduta. Alzando il precarico la sensazione è che punti molto di più sull'anteriore e che diventi parecchio precisa.
Dite la vostra