Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Regolazioni f800gs configurator vs manuale d'uso (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=440565)

asderloller 23-06-2015 17:51

Regolazioni f800gs configurator vs manuale d'uso
 
Mi ricollego a un argomento molto dibattuto nel thread sulla sospensione posteriore, quanti clic dare a questa benedetta moto.
Io ho sempre sostenuto che il configuratore http://www.professionesoftware.it/bm...sconfigurator/ desse dei valori completamente sballati e la moto in queste condizioni è ciondolosa e per nulla precisa. Ora, per sostenere la mia tesi ovvio :lol: , ho provato a fare un confronto con il manuale d'uso della nostra moto (@ozama, stesse medesime configurazioni, che sia ADV o STD).

Parliamo di PRECARICO.

1° caso: Solo pilota peso 85kg. No topcase o borse laterali.

MANUALE: 0 precarico
CONFIGURATORE: 0 precarico

2° caso: solo pilota con carico. Topcase + borse laterali PIENE ai limiti consentiti da quest'ultime

MANUALE: 12 rotazioni (24 clic)
CONFIGURATORE: 5 rotazioni (10 clic)

3° caso: pilota e passeggero (60kg di zavorrina media). Topcase + borse laterali PIENE ai limiti consentiti da quest'ultime

MANUALE: 20 rotazioni (40 clic)
CONFIGURATORE: 13 rotazioni (26 clic)


Faccio subito una premessa, i pesi di pilota e zavorrina possono essere maggiori e su questo avete ragione. Ma se prendete l'esempio medio di BMW (cioè quello del 2° caso) avrete un pilota da 85kg e le borse tutte piene (max carico possibile) e il precarico è meno della metà nel configuratore.

Io ho provato ad usarlo il configuratore le prime volte ma la moto è seduta, davvero troppo seduta. Alzando il precarico la sensazione è che punti molto di più sull'anteriore e che diventi parecchio precisa.

Dite la vostra :lol:

aresmecc 23-06-2015 19:16

Quote:

Dite la vostra
C'ho messo un ohlins

asderloller 23-06-2015 19:21

Buono a sapersi. Io ho comprato delle arachidi.

Fagòt 23-06-2015 19:56

Nel mio ultimo girello ho dato tutto il precarico possibile per due motivi: primo avanti avevo una forca più sostenuta e dall'escursione maggiore, secondo son partito con circa 50 kg di bagaglio per fare anche molto off. La cosa mi ha permesso di andare a "pacco" e sbattere il paramotore decisamente meno di un amico incontrato con la stessa moto e regolazioni più morbide... ciò non toglie che il mono posteriore originale è assolutamente inadeguato al range di utilizzo che questa moto ha.
Dopo 8500 km. di girello l'ammortizzatore posteriore si comportava come se non esistesse..... per capirci era sufficiente premere con l'indice sulla sella per farlo affondare. Quindi molla sottodimensionata e sospensione che dopo uso intenso perde efficacia.
Imho... con un ammortizzatore di questo genere le regolazioni di casa madre o del configuratore lasciano il tempo che trovano.

Poi se qualcuno riesci ad andarci in giro comunque.... contento lui.

asderloller 23-06-2015 19:58

Per strada le regolazioni si sentono. E parlo di ammortizzatori non scoppiati.

wolter 23-06-2015 20:13

Mai seguito il configuratore:
- Solo pilota: 20-30 click
- pilota con borse: 30-40 click
- pilota con passeggero e borse: 40 click, ma servirebbero un'altra 15na...
Maremma ciondolosa

asderloller 23-06-2015 20:27

Io solo pilota 20 click
Con passeggero senza bagaglio 32
Tutto carico a palla 40.

Quoto maremma ciondolosa a pieno carico

Direi che abbiamo pressappoco gli stessi gusti.

Estensione? Io 1 giro da solo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©