Quote:
Originariamente inviata da gidi_34
hai mai avuto honda?
credo di no
|
Credimi, non sono mai stato proprietario, ma ho usato spesso delle honda e sono ottime.
Se la vogliamo mettere sui suoceri, il mio ha un k100 del 1992 pari al nuovo senza un difetto, nemmeno un punto di ruggine.
Il problema è la qualità dei processi produttivi. I giapponesi sono dei grandi, io ad esempio per le quattro ruote compro solo toyota. Ma il livello di qualità della BMW è altissimo e, visto i costi delle moto, in certi casi anche superiore alle giapponesi. Casi del genere sono dei casi appunto, per ognuno che ha avuto un colpo di sfiga ce ne sono mille senza problemi. Un marchio serio deve gestire queste situazioni e mitigare gli impatti con servizi postvendita di qualità e a prezzi onesti.
Comunque da addetto ai lavori ribadisco che il motore elettrico in corrente continua è una macchina molto affidabile, in assenza di difetti congeniti e condizioni di lavoro compatibile con le specifiche del progetto, e per questo in postvendita se ne producono un numero basso che fa lievitare il costo del ricambio.
Che tipo di problema hai? isolamento dell'avvolgimento? Allineamento dell'albero scorretto?
PS Magari estraendo il motore e riavvolgendo le spire risparmi. Sono pochi che fanno ancora lavori del genere ma il costo è molto più basso.