Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   motorino di avviamento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=254869)

Jules 18-01-2010 12:56

motorino di avviamento
 
possibile che dopo 13k e 4 anni l'abbia dovuto già sostituire? o forse cambiando la batteria ho toccato un polo che non dovevo e si è fuso?

curiosità..l'ho sostituito perchè la belva ferma non può stare! :)

gidi_34 18-01-2010 13:23

è successo anche a mio suocero su r1150 rt...a 16000 mentre era in spagna...dopo anni di honda la rt era la sua prima bmw...a presto verrà sostituita con la nuova vfr 1200...dargli torto?
non so...ma chi scende da honda e sale su bmw per quanto riguarda l'affidabilità passa dalle stelle alle stalle...o dalla luna alla terra!

Jules 18-01-2010 13:29

mi sono posto il dubbio se fosse anomalo oppure no perchè seppur differenti, sulla R 100 R dopo 25k e 17 anni non l'ho mai dovuto cambiare..credo però che siano degli episodi sfortunati quando capitano

woutan 18-01-2010 13:34

il motore elettrico in corrente continua è una macchina, in condizioni di esercizio standard, praticamente indistruttibile. Questi sono eventi che accadono con probabilità molto bassa, ma che possono sempre accadere e possono essere ricondotti a condizioni di esercizio sfavorelvoli o problemi congeniti.

Non credo si possa porre in discussioni il livello di affidabilità di un marchio anche perché, con questo metodo, sulle giapponesi si potrebbe dire di tutto!

Saluti

gunegonda 18-01-2010 13:58

Anche io ho la moto in officina: motorino partito... Qualcuno sa dirmi il costo indicativo della riparazione?

Jules 18-01-2010 14:39

è una mazzata guarda io ho speso 452,00 del pezzo più la manodopera!

Jules 18-01-2010 14:41

comunque sono d'accordo con woutan, è una probabilità bassa che si debba sostituire il pezzo anche a parere di alcuni amici che ho interpellato ma questo non può generare delusione estese a tutto il marchio. sono arrivato alla conclusione che io e il suocero di gidi siamo stati sfigati

gunegonda 18-01-2010 15:05

Vabbè... si fa per dire vada come vada spero di cavarmela con 6 o 700 euro

Welcome 18-01-2010 15:09

Non so se possa interessare ma su ebay usa vendono il motorino originale Valeo per la R1150 a 200 dollari. Aggiungici spedizione e tasse con 250 Euro lo portate a casa.
Montarlo e' una sciocchezza, piu' semplice del cambio olio.

gidi_34 18-01-2010 15:34

Quote:

Originariamente inviata da woutan (Messaggio 4406245)
il motore elettrico in corrente continua è una macchina, in condizioni di esercizio standard, praticamente indistruttibile. Questi sono eventi che accadono con probabilità molto bassa, ma che possono sempre accadere e possono essere ricondotti a condizioni di esercizio sfavorelvoli o problemi congeniti.

Non credo si possa porre in discussioni il livello di affidabilità di un marchio anche perché, con questo metodo, sulle giapponesi si potrebbe dire di tutto!

Saluti


hai mai avuto honda?

credo di no

woutan 18-01-2010 16:33

Quote:

Originariamente inviata da gidi_34 (Messaggio 4406804)
hai mai avuto honda?

credo di no

Credimi, non sono mai stato proprietario, ma ho usato spesso delle honda e sono ottime.

Se la vogliamo mettere sui suoceri, il mio ha un k100 del 1992 pari al nuovo senza un difetto, nemmeno un punto di ruggine.

Il problema è la qualità dei processi produttivi. I giapponesi sono dei grandi, io ad esempio per le quattro ruote compro solo toyota. Ma il livello di qualità della BMW è altissimo e, visto i costi delle moto, in certi casi anche superiore alle giapponesi. Casi del genere sono dei casi appunto, per ognuno che ha avuto un colpo di sfiga ce ne sono mille senza problemi. Un marchio serio deve gestire queste situazioni e mitigare gli impatti con servizi postvendita di qualità e a prezzi onesti.

Comunque da addetto ai lavori ribadisco che il motore elettrico in corrente continua è una macchina molto affidabile, in assenza di difetti congeniti e condizioni di lavoro compatibile con le specifiche del progetto, e per questo in postvendita se ne producono un numero basso che fa lievitare il costo del ricambio.

Che tipo di problema hai? isolamento dell'avvolgimento? Allineamento dell'albero scorretto?

PS Magari estraendo il motore e riavvolgendo le spire risparmi. Sono pochi che fanno ancora lavori del genere ma il costo è molto più basso.

gunegonda 18-01-2010 16:51

hai ragione woutan trovo la bmw affidabile anche se per in momento mi ha dato poche soddisfazioni. Ho la moto da pochi mesi e me ne son successe già un paio. Spero tutto si risolva e la sfiga si allontani un pò da me...

Psycofrench 20-06-2015 13:51

Scusate ma

http://www.motoshopitalia.com/motori...io-p-7104.html

142 Euri -

Psycofrench

roberto40 20-06-2015 14:26

Se è per questo si trovano anche a meno Psycofrench, poi resta da valutare che qualità abbiano.
Comunque suppongo che dopo 5 anni abbiano risolto il problema in qualche modo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©