Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-05-2015, 20:59   #1
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
predefinito La RT non fa una piega

Andando a lavorare ho fatto per anni la stessa strada con cinque moto diverse e qualche bel curvone. Il confronto, specie con la FJR1300, mi suggerisce il pensiero che con la RT faccio fatica a scendere in piega; nel senso che riesco a percorrere ad alte velocità le curve che prima mi richiedevano ginocchio e posteriore in fuori stando bello composto e molto meno inclinato.
La spiegazione che mi dò è che le testate sporgenti svolgano una parte non indifferente nel contrastare la forza centrifuga. Pesa 20 kg una testata? In ogni caso più di una gamba sporgente alla Valentino. E' una spiegazione plausibile?
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2015, 21:12   #2
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

...Mond.......annacqua un pò er vino...
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2015, 21:37   #3
kabur
Mukkista doc
 
L'avatar di kabur
 
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.670
predefinito

Se è una cazzata è la n.1 !!!!!
kabur non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2015, 21:45   #4
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Io sul VFR ho risolto con il ginocchio alettato come i cilindroni dell'rt......
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2015, 23:58   #5
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Avrei un bel video fatto da me con la sport cam in un girello "tranquillo" fatto in montagna con un gruppo di rt capitanata da Ottorenato, ma mi dispenso a renderlo pubblico per ovvi motivi, altrimenti ti farei vedere come piegano le rt 1200. Le 1100 non so dirti, ma se la 1200 è la figlia avrà pur preso da qualcuno.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2015, 01:31   #6
dumbo54
Mukkista doc
 
L'avatar di dumbo54
 
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
predefinito

La Rt non piega, danza.
Definizione di mia moglie...
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
dumbo54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2015, 06:05   #7
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

piega,piega....
....come tutte le altre moto;
solo che fa più scena per la carena enorme
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2015, 08:12   #8
kabur
Mukkista doc
 
L'avatar di kabur
 
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.670
predefinito

A parte gli scherzi ! Piega anche il 1100 mi ricordo nel 99 un mio amico e se piega......avrai le gomme finite, o qualche altro problema...
kabur non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2015, 08:19   #9
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...forse Mond voleva dire che "La RT non fa una piega... nel piegare"
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2015, 09:00   #10
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

riporto,la moto è come la donna,dipende de chi stà sopra
perdonate il terra-terra
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2015, 21:42   #11
Emmeracing
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Nov 2014
ubicazione: Verona
Messaggi: 133
predefinito

Parlando seriamente credo che possa dipendere dal baricentro basso..anch'io ho la sensazione che non si inclini molto , che sia l'aria che respiriamo ??
__________________
R 1200 Rs '18
Emmeracing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2015, 21:47   #12
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
predefinito

togliere le rotelle..................no?

__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2015, 04:35   #13
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
predefinito

Non mi sono spiegato bene. A parità di curva e velocità d'ingresso ho la sensazione che le RT (e i boxer in generale) abbiano bisogno di piegare meno di una moto con configurazioni a quattro cilindri o a V longitudinale grazie al contrappeso delle testate contrapposte. La logica della fisica lo suggerisce, quanto questo influisca sulla conduzione di curva non saprei.
Poi uno piega quanto vuole con qualsiasi moto.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400

Ultima modifica di Mond; 16-05-2015 a 23:05
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2015, 06:34   #14
giammi19
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: MMM Civitanova Marche ... ora Lecce
Messaggi: 2.509
predefinito

non piega,non piega... il consumo delle mie gomme solo al centro...
__________________
Rt 1200.... e sai cosa guidi !!!!
giammi19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2015, 06:36   #15
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Aaaaa.... Ecco, ci siamo!
Infatti il boxer essendo un motore"basso" causa teste longitudinale e contrapposte, ha il peso più sotto di una normale moto. Questo aiuta ad avere più aderenza al suolo e leggerezza su, nonostante la mole di una rt riesci a fare il pif/paf come fosse una bici. Altra importanza è il telelever che fa si che l avantreno non affondi scaricando tutto il peso sull anteriore e alleggerendo il posteriore che in una moto normale tende ad allargare. La ciliegina sulla torta a completare questo mix positivo sono gli pneumatici, a secondo della scelta che uno fa, ci sono quelli da vocazione turistica tipo le Bridgestone bt 023, ne ho avuto 3 treni, che sono fantastiche ma in curva devi prendere il toro per le corna per buttarlo giù, invece le Michelin pr4 fanno il contrario, in curva" cadono" da sole, se vai tanta strada dritta dopo 6/7 mila km si spiattellano, in differenza sul bagnato sono il top.
Non aggiungo discorsi sugli ammortizzatori, tipo se metti una coppia di "gialloni" perché cambia completamente tutto.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2015, 18:01   #16
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
predefinito

Eh io sarò da gomme prossimamente quando la ritirerò dopo che mi hanno cambiato la flangia della ruota dietro come suggerito da mamma BMW....ho la tentazione di mettere le Michelin PR 4 che mi sembrano meglio delle vecchie versioni delle PR, tu Enzo come ti trovi visto che abbiamo simili sensazioni guidando la moto e su un altro modello di moto entrambi con PR 2 non ci trovavamo..?

Scusate per l'OT...
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2015, 19:14   #17
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Ciao, verissimo, con le pr mi sono trovato male, poi ho azzardato con le pr4.sono ormai più di 4k che me li porto a spasso, stupende, anche se no ho ancora capito quando la Guido al limite se il posteriore a volte scivola o è solo una sensazione. Sul bagnato e strade fredde invernali sono uno spettacolo. Sul consumo io solitamente a 15k ci arrivo sempre con tutte le gomme, vedremo queste.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2015, 20:22   #18
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
predefinito

secondo me, in quella curva, l'inclinazione della tue moto è sempre quella...

sempre secondo me, è che la differenza (rimanendo FJR- RT) è da ricercarsi nelle sensazioni che le diverse geometrie ciclistiche ti danno

la FJR forse aveva una tendenza alla deriva maggiore, che dovevi contrastare fisicamente, la RT asseconda con meno fatica la tua volontà di curvare

ma credo che le effettive inclinazioni dei due mezzi siano più o meno identiche (o che la differenza sia talmente trascurabile da non rendersene conto)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2015, 20:37   #19
geminino77
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Popcorn patatine Roftl....vai che si parte con i piegatori da moto gp
  Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2015, 20:39   #20
Dimy
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Apr 2013
ubicazione: GB
Messaggi: 334
predefinito

Ne ho avute due davanti di Rt 1200,un mese fa sulla cisa,piegano da paura.
Io sono un cancello,ma la post la chiudo su Gs.


Inviato dal mio iPad Retina
Dimy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2015, 23:18   #21
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
predefinito

[sempre secondo me, è che la differenza (rimanendo FJR- RT) è da ricercarsi nelle sensazioni che le diverse geometrie ciclistiche ti danno
[/QUOTE]

Qualcuno di voi scia o segue le gare? Bode Miller e Ted Ligety, per dirne alcuni, hanno cominciato ad usare le braccia contrapposte per aumentare l'aderenza in curva. Ho provato anch'io e mi sono sorpreso nel constatare che alzando il braccio esterno si curva più stretto. Non credo che la cinematica del boxer lavori in modo molto differente, per cui anche la testata esterna contribuisce, secondo me, a contrastare la forza centrifuga perché sposta il baricentro verso l'interno della curva. Non sono un fisico ma empiricamente il ragionamento sta in piedi.
Comunque se è solo sensazione quella di piegare e rischiare meno ben venga. Magari non è vero ma mi fa rilassare e divertire.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2015, 00:20   #22
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.258
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mond Visualizza il messaggio
mi sono sorpreso nel constatare che alzando il braccio esterno si curva più stretto.
Mi sorprendo molto leggendo che se si alza il baricentro e si aumenta il momento ( alzo il braccio e lo porto lontano dal centro della curva ) si ottiene maggiore stabilita' e velocita' di percorrenza....ma forse non sono piu' ggiovane e non so sciare. Non sono mai stato capace, questa e' la verita'.Non parliamo poi di andare in moto.
Ma che il cilindro esterno alzandosi ( perche' il cilindro esterno in curva si ALZA rispetto a dove si trovava in piano ) abbassi il baricentro........nzomma.....
Se poi aggiungiamo che quello interno si abbassa in ugual misura..... ancora nzomma ....
Dove sta Aspes che di ste roba ne sa a tronchi?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2015, 08:06   #23
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

questa non la sapevo... tra poco c'ho il puntello con i miei compagni di merende; parto un po prima che mi fermo al primo cantiere per riempire il top case di sabbia... Così li straccio tutti...😃😃

inviato con TOPArugagnaTALK...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2015, 08:40   #24
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.501
predefinito

Attendo fiducioso nuove tecniche.
Vorrei imparare a piegare meglio per chiudere la gomma.

Roby, fammi sapere come va con la sabbia nel top.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2015, 12:39   #25
andreap62
Mukkista in erba
 
L'avatar di andreap62
 
Registrato dal: 04 May 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 339
predefinito

io so solo che malgrado la mole e la chiara vocazione turistica...più vado sulla mucca e più mi diverto.

...e piega quello che serve in sicurezza assoluta senza gambette o sederini sporgenti...
__________________
Andrea r1200rt 11/2010
andreap62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©