Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-03-2015, 09:22   #1
BETTO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 38
predefinito Frizione r1100gs

Buongiorno a tutti
da circa un mese ho sostituito il mio fedele K75 con un R1100GS del 94 con 84000 km, di cui sono super soddisfatto sotto ogni aspetto.
l'unica cosa che mi preoccupa ora è lo scherzo che mi fa la frizione: quando lo accendo e per le prime partenze tutto ok; dopo qualche km, nelle ripartenze da fermo, stacca improvvisamente, perde totalmente la modulabilità, rischio sempre che si spenga e/o parto a scatto. Quando è in movimento tutto ok, stacca bene, non slitta, cambi marcia e scalate ok. E' un difetto di cui mi aveva avvertito anche il concessionario quando l'ho presa, ma mi disse che il motivo è che era ferma da tempo e sarebbe bastato usarla per normalizzare la cosa.
Qualcuno saprebbe darmi un aiuto o un' opinione su 'sta cosa?
grazie

Pubblicità

BETTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2015, 17:48   #2
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

mmmm al peggio potrebbe essersi un po' snervata la molla a petali o piu semplicemente si è seccato il grasso su cui scorre lo spingidisco che, da fermo, non scorre liscio, il problema è che per arrivarci devi aprire la moto come per cambiare la frizione. La mia che è sinterizzata ha quel comportamento a freddo ma poi scaldandosi non lo fa piu.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2015, 11:33   #3
BETTO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 38
predefinito

nessun' altra opinione?
BETTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2015, 11:44   #4
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.535
predefinito

Prova a verificare che la cordina e le leve lavorino correttamente però temo che potresti avere la frizione un po' usurata.
Prova anche a guardare se qualche vecchia discussione può aiutarti, al volo ho trovato queste ma cercando ne trovi altre

http://www.quellidellelica.com/vbfor...=frizione+1100

http://www.quellidellelica.com/vbfor...=frizione+1100
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2015, 09:48   #5
BETTO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 38
predefinito

Riprendo il post per un aggiornamento sulla mia situazione.
ho ritirato giovedì scorso la moto dal meccanico dopo un ricovero di 3 settimane per sostituire il monodisco della frizione. Risultato: non è cambiata una cippa!!
ancora lo stesso difetto.
ho provato ad usarla nel week end pensando si dovesse adattare la nuova frizione, ma ho fatto quasi 400 km tra immense difficoltà e paranoie ogni volta che dovevo fermarmi perchè ripartire è un disastro.
Oggi ripasserò dal meccanico per dargli la buona notizia che dopo tutto il lavoro fatto ( e i soldi spesi) non mi ha risolto il problema.
sono disperato.... non so a questo punto cosa cavolo possa essere e come risolvere....
BETTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2015, 04:42   #6
micciombo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Jan 2012
ubicazione: cremona
Messaggi: 415
predefinito

A me aveva fatto uno scherzo simile,non uguale, quando il filo aveva iniziato a sfilacciarsi...ma si e' sottosuolo dopo,tempo un paio di ore...
micciombo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2015, 07:54   #7
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.535
predefinito

Hai provato anche a cambiare il filo?
La leva funziona correttamente oppure ha la sede ovalizzata?
Il gruppo frizione è composto da varie parti, ti hanno sostituito solo il disco o anche altro?

http://www.realoem.com/bmw/it/showpa...diagId=21_0097

http://www.realoem.com/bmw/it/showpa...diagId=21_0082
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2015, 08:50   #8
BETTO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 38
predefinito

Filo e sede funzionano bene, anche perchè una volta in movimento funziona bene, il problema è solo in partenza.
Il meccanico mi aveva cambiato solo il disco, credendo fosse lì il problema.
Ieri sono andato a parlargli e mi ha detto che a questo punto bisogna sostituire l'intera serie frizione (su realoem part. 4).

Ultima modifica di BETTO; 05-05-2015 a 11:54
BETTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2015, 08:55   #9
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.535
predefinito

Il fatto che in movimento funzioni bene è poco indicativo.
Si riesce a cambiare anche senza usare la frizione volendo.
Visto il costo esiguo io un cavo originale nuovo lo monterei.
Nella peggiore delle ipotesi, se non cambia nulla ne hai uno di riserva.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2015, 08:59   #10
BETTO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 38
predefinito

questo è vero, prima di eseguire il lavoro chiederò di fare questo tentativo
BETTO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©