F800ST Lo faccio o no?? (acquisto F800 ST)
Ciao a tutti,
sono un appassionato di moto, possiedo una F650 gs monocilindrica dall'agosto del 2013 che da un pò di tempo inizia ad andarmi strettina... nel senso che vorrei un pò piu di prontezza del motore, rigorosità delle sospensioni pur mantenendo lo stesso confort di guida. Infatti uso la moto per gli spostamenti del fine settimana caricandola con la roba di tutta una settimana di lavoro per recarmi al mio paese natale (sono circa 200 km ad andare e 200 a tornare) e in questi spostamenti mi piace tenere una guida allegra ma non eccessivamente sportiva.
Tra le moto comode e parche nei consumi (caratteristica fondamentale per me che faccio circa 25.000 km/anno) mi era venuta in mente la F800 ST che mi convince per la sua impostazione di guida (non ha la "solita" posizione di guida da enduro stradale o da crossover ma ha una bella posizione comoda da sport tourer) per la sua economicità di gestione e per il fatto che può essere tranquillamente bagagliata e caricata. Invece mi convince meno dal punto di vista delle prestazioni del motore e poco dal punto di vista dello stile e del design (diciamoci la verità, non è che sia bellissima...)
Ora io non sono fra quelli che pensano che per andare in moto ci vogliano piu di 100 cv ma il motore della F800 st viene descritto anche dalle testate giornalistiche del settore (che spesso cercano di oscurare i difetti delle moto) come un pò fiacchino e poco propenso alla guida "allegra".
Un ulteriore vincolo che ho nella scelta della moto è quello del budget: non oltre i 3500 Eurini, con i quali acquistare la moto con le caratteristiche di cui sopra.
Che dite, secondo voi mi devo buttare su questo prodotto o ci potrebbero essere altre moto che fanno al caso mio???
Fatemi sapere
Grazie a tutti
Ciao
|