![]() |
F800ST Lo faccio o no?? (acquisto F800 ST)
Ciao a tutti,
sono un appassionato di moto, possiedo una F650 gs monocilindrica dall'agosto del 2013 che da un pò di tempo inizia ad andarmi strettina... nel senso che vorrei un pò piu di prontezza del motore, rigorosità delle sospensioni pur mantenendo lo stesso confort di guida. Infatti uso la moto per gli spostamenti del fine settimana caricandola con la roba di tutta una settimana di lavoro per recarmi al mio paese natale (sono circa 200 km ad andare e 200 a tornare) e in questi spostamenti mi piace tenere una guida allegra ma non eccessivamente sportiva. Tra le moto comode e parche nei consumi (caratteristica fondamentale per me che faccio circa 25.000 km/anno) mi era venuta in mente la F800 ST che mi convince per la sua impostazione di guida (non ha la "solita" posizione di guida da enduro stradale o da crossover ma ha una bella posizione comoda da sport tourer) per la sua economicità di gestione e per il fatto che può essere tranquillamente bagagliata e caricata. Invece mi convince meno dal punto di vista delle prestazioni del motore e poco dal punto di vista dello stile e del design (diciamoci la verità, non è che sia bellissima...) Ora io non sono fra quelli che pensano che per andare in moto ci vogliano piu di 100 cv ma il motore della F800 st viene descritto anche dalle testate giornalistiche del settore (che spesso cercano di oscurare i difetti delle moto) come un pò fiacchino e poco propenso alla guida "allegra". Un ulteriore vincolo che ho nella scelta della moto è quello del budget: non oltre i 3500 Eurini, con i quali acquistare la moto con le caratteristiche di cui sopra. Che dite, secondo voi mi devo buttare su questo prodotto o ci potrebbero essere altre moto che fanno al caso mio??? Fatemi sapere Grazie a tutti Ciao |
Che non sia bellissima è una tua opinione personale su cui noi poco possiamo discutere :P
Io la uso nel quotidiano ( neve e ghiaccio permettendo ) facendo 70 km al giorno di passo di montagna e non le manca assolutamente nulla di motore e prestazioni, ha 85 cavalli disponibili al regime piu' utile, intorno ai 5000 giri, consuma un niente, sono intorno ai 22 km con un litro in montagna senza pietà nel dosaggio dell'acceleratore... io ho montato dei semimanubri della S, ma come comfort era comoda prima ed è comoda ora. Se devi prendere un usato accertati che siano stati risolti gli eventuali problemi di gioventu' ( cuscinetto posteriore ) se si fossero presentati, io ho quasi 90ooo km e non ho avuto questo problema ( ma a gennaio ho ricevuto lettera per un controllo da BMW ed era tutto a posto ). Manutenzione ordinaria e nessuna spesa extra importante da 4 anni. Nel budget ci sei alla grande che te le buttano dietro, visto che non sono "bellissime" come dici tu :P Per me altre moto comode e parche, ma volendo sportive come la F800S/ST non esistono. P.S. cercala con ABS che io non lo ho e mi mangio sempre le mani :( |
Confermo quanto detto da Cirodam.
Avuta per due anni. Moto molto intuitiva con prestazioni più che soddisfacenti e consumi veramente ridotti. Comoda quanto basta anche per viaggi sul medio raggio. Le borse originali sport si sposano bene con la linea della moto ma sono poco capienti. Ti consiglio assolutamente l'ABS (in città ho evitato di cadere in due occasioni). Occhio al possibile problema del cuscinetto posteriore. Io non ho avuto problemi ma potrebbe costarti caro. |
Confermo anch'io.
L'ho avuto per 5 anni, ci ho fatto 90 k km e ne posso parlare solemente bene. Ha i cavalli che servono ( quelli oltre gli 80 non li uso praticamente mai), facile, maneggevole, consuma poco . PS anch'io sono passato dalla F650 ( la mia era la CS - Scarver) alla F 800 ST. |
Felicissimo possessore da un anno di una F800st presa usata a 25.000 km con Abs. Moto tuttofare, parca, fedele, la cinghia evita sia molta manutenzione sia gli strappi nella guida (ovviamente non puoi portarla fuori strada). Controlla che siano stati fatti i richiami del cuscinetto posteriore, comunque quelle costruite dopo il 2008 dovrebbero essere esenti dal difetto. E poi, siccome ogni scarrafone è bello a mamma sua, a me piace pure!
|
io ne sono innamorato. seguita per un anno nel mercato dell'usato e andato a prenderla a 500 chilometri di distanza, gli stessi fatti, al ritorno, la prima volta che ho guidato una moto ;) A me piace molto, come ti hanno detto tutti, occhio ai richiami.(cuscinetto posteriore). Merita un controllo anche l'aggiornamento della centralina. La mia soffriva del difetto di spengersi a motore caldo. Difetto molto fastidioso risolto con il suddetto aggiornamento. La posizione di guida non è comodissima, è pur sempre una sport tourer, ma si porta bene in città e le uscite del fine settimana sono il suo! Ti augurerei di comprarti una moto che ti piace, ancora oggi io non ne vedo altre più belle :)
|
Dopo un anno e mezzo posso affermare che si tratta di una moto estremamente valida sotto tutti i punti di vista.
|
Alla fine credo di essermi deciso...invece della r prenderò la st...3800 euro (full optional e abs) del 2007 con 25000 km circa...ultimo consulto?
|
Non pensavo avesse una quotazione tanto bassa sul mercato dell'usato. Se vi piace, cos'altro aspettate?!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©